Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
Una pratica di gentilezza ripetuta più volte diventa un’abitudine. In questo modo se ogni individuo agisce con gentilezza, le comunità saranno più accoglienti e le persone più felici.
LE RETI DEI COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Permettono ai costruttori di gentilezza di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili (es. Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza).
Sono giochi, buone pratiche, momenti dedicati, liberi e condivisi, che si attuano a costo 0 (o quasi) con la partecipazione.
A cosa servono?
Permettono di ampliare la gamma di comportamenti virtuosi favorendo il bene comune.
Come usarli?
Con amore. Costruiamo gentilezza, ogni giorno, giocando e praticandola. Per conoscerla, allenarla e metterla in pratica spontaneamente, per la felicità di bambini e grandi.
Sono racconti esperienziali condivisi riguardanti i costruttori di gentilezza, i giochi e le pratiche di gentilezza.
A cosa servono?
Le esperienze condivise sono buoni esempi che favoriranno un effetto moltiplicatore delle buone pratiche di gentilezza, accrescendo il benessere della comunità.
Lo scorso sabato, 18 Marzo, presso il Broletto di Novara, si é svolta la cerimonia inaugurale della 3° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, che si celebrerà il prossimo…
Nell’ambito del contest nazionale sulle preghiere della gentilezza, promosso da Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza, dalla scuola del Sacro Cuore di Novara e dall’Associazione Cor et Amor, sono state condivise dalle…
Nell'ambito del contest nazionale sulle preghiere della gentilezza, promosso da Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza, dalla scuola del Sacro Cuore di Novara e dall'Associazione Cor et Amor, sono state condivise …
Lo scorso 30 Gennaio, nell'ambito di Novara 2023 Capitale di Costruiamo Gentilezza, presso l'Istituto Comprensivo Sacro Cuore, si é svolta una cerimonia di riconoscimento di 25 nuovi insegnanti per la…
“Una preghiera della gentilezza è una forma di riflessione, una condivisione tra amici, sono parole che insieme trasportano un messaggio d’amore.” Partendo da questa premessa, nell’ambito di Novara 2023 Capitale…
13 Gennaio 2023 - Il punto viola (il colore che identifica la gentilezza) è una pratica gentile, nata dalla creatività di alcuni novaresi, per valorizzare gli spazi che accolgono i…
Novara 2023 Capitale di Costruiamo Gentilezza prende il via con una pratica gentile d'impatto, che ha generato delle belle emozioni a quanto l'hanno vista, ossia la cupola di San Gaudenzio…
Venerdì 23 Dicembre, presso l'aula consiliare della Città di Novara, si sono riunite le commissioni pari opportunità ed istruzione per conoscere il progetto Costruiamo Gentilezza e come Novara ne sarà…