Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
Una pratica di gentilezza ripetuta più volte diventa un’abitudine. In questo modo se ogni individuo agisce con gentilezza, le comunità saranno più accoglienti e le persone più felici.
LE RETI DEI COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Permettono ai costruttori di gentilezza di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili (es. Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza).
Sono giochi, buone pratiche, momenti dedicati, liberi e condivisi, che si attuano a costo 0 (o quasi) con la partecipazione.
A cosa servono?
Permettono di ampliare la gamma di comportamenti virtuosi favorendo il bene comune.
Come usarli?
Con amore. Costruiamo gentilezza, ogni giorno, giocando e praticandola. Per conoscerla, allenarla e metterla in pratica spontaneamente, per la felicità di bambini e grandi.
Sono racconti esperienziali condivisi riguardanti i costruttori di gentilezza, i giochi e le pratiche di gentilezza.
A cosa servono?
Le esperienze condivise sono buoni esempi che favoriranno un effetto moltiplicatore delle buone pratiche di gentilezza, accrescendo il benessere della comunità.
Insieme alle insegnanti per la gentilezza Chiara Mancini e Liesbeth Veltkamp, e con i bambini di una scuola del territorio, la Benedetto XV, abbiamo realizzato una grande chiave della città…
Insieme agli altri volontari dell'Associazione Spazio Cairoli - Costruttori di gentilezza ho invitato e dato supporto alle insegnanti per realizzare una mostra temporanea presso la Biblioteca comunale, valorizzando quanto elaborato…
Il polo scolastico Campanella 0-6 di Imola, diventato Comunità scolastica costruttrice di gentilezza , organizza degli incontri di gioco motricità condotti da due mamme Elisa e Angela. Si svolgono il…
Lo scorso sabato, 18 Marzo, presso il Broletto di Novara, si é svolta la cerimonia inaugurale della 3° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, che si celebrerà il prossimo…
Per il secondo anno consecutivo il Comune di Pavone C.se ha aderito alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati 2023. Il 18 Marzo il Sindaco Endro Bevolo insieme all’assessore…
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Monte Porzio ha aderito alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati. Il 18 Marzo il Sindaco Giovanni Breccia insieme all’assessore alla…
Per il terzo anno consecutivo il Comune di Locri ha aderito alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati 2023. Il 26 Marzo il Sindaco Giuseppe Fontana insieme all'assessore alla…
Nell’ambito del contest nazionale sulle preghiere della gentilezza, promosso da Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza, dalla scuola del Sacro Cuore di Novara e dall’Associazione Cor et Amor, sono state condivise tre…