Sono ruoli sociali, attivatori delle comunità, che volontariamente ed autonomamente si impegnano a costruire gentilezza, per il bene comune.
PERCHÉ COSTRUIRE GENTILEZZA?
Una pratica di gentilezza ripetuta più volte diventa un’abitudine. In questo modo se ogni individuo agisce con gentilezza, le comunità saranno più accoglienti e le persone più felici.
LE RETI DEI COSTRUTTORI DI GENTILEZZA
Permettono ai costruttori di gentilezza di condividere idee ed opinioni sui giochi e sulle pratiche gentili (es. Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza).
Sono giochi, buone pratiche, momenti dedicati, liberi e condivisi, che si attuano a costo 0 (o quasi) con la partecipazione.
A cosa servono?
Permettono di ampliare la gamma di comportamenti virtuosi favorendo il bene comune.
Come usarli?
Con amore. Costruiamo gentilezza, ogni giorno, giocando e praticandola. Per conoscerla, allenarla e metterla in pratica spontaneamente, per la felicità di bambini e grandi.
Sono racconti esperienziali condivisi riguardanti i costruttori di gentilezza, i giochi e le pratiche di gentilezza.
A cosa servono?
Le esperienze condivise sono buoni esempi che favoriranno un effetto moltiplicatore delle buone pratiche di gentilezza, accrescendo il benessere della comunità.
Il prossimo giovedì, 9 Marzo, dalle 19 alle 20.40, sulla webradio www.radiospazioivrea.it la scuola Sacro Cuore di Novara, con i propri alunni e i propri insegnanti, sarà protagonista di una…
Nell’ambito del contest nazionale sulle preghiere della gentilezza, promosso da Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza, dalla scuola del Sacro Cuore di Novara e dall’Associazione Cor et Amor, sono state condivise dalle…
Come facilitare la ricerca dei libri sulla gentilezza in biblioteca e quindi favorire la diffusione della cultura della gentilezza? A dare una risposta a tale esigenza é stata la bibliotecaria…
Gli scorsi 23 e 24 Febbraio, il presidente dell'Associazione Cor et Amor (ente che coordina l'attuazione del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza) Luca Nardi si é recato in visita all'Istituto comprensivo…
Nell'ambito del contest nazionale sulle preghiere della gentilezza, promosso da Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza, dalla scuola del Sacro Cuore di Novara e dall'Associazione Cor et Amor, sono state condivise …
Lo scorso 8 Febbraio la signora Tatjana Koschelewa ha compiuto 100 anni. Classe 1923, originaria di Sumi (ex Urss), durante la seconda guerra mondiale ha conosciuto Salvatore di Cristino, con…
Giovanna Porzio è stata una delle prime insegnanti per la gentilezza ad essere riconosciuta nell’ambito del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, é sempre molto attiva nel costruire pratiche gentili per il…
Lo scorso Sabato (11 Febbraio 2023) la sig.a Bianca Folco, ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, ha organizzato nella propria abitazione un momento di cucina rivolto ai bambini che risiedono nel suo…