Costruiamo Gentilezza

La Scuola Primaria di Ciminà diventa presidio di gentilezza per la pace

Ho deciso, come Cittadino Costruttore di Gentilezza e docente della Scuola Primaria di Ciminà, (RC) di aderire alle Giornate nazionali per la Pace, perché pensavo che ciò rappresentasse la giusta conclusione di un percorso didattico-educativo intrapreso con la mia pluriclasse sin dall’inizio dell’anno scolastico. Il nostro progetto Accoglienza, infatti, in un periodo molto difficile e particolare, è stato basato sulle Emozioni. Abbiamo scelto come slogan una frase di Aristotele “Educare la mente senza educare il cuore non è affatto educare” sul quale sono state basate molteplici attività svolte durante tutto l’anno scolastico, legate a valori come la gentilezza, la condivisione, il rispetto dell’ambiente e degli altri, l’accettazione del diverso. Nel mese di aprile abbiamo deciso di realizzare un grande pannello in Pixel Art recante il messaggio “Pace” (si allegano foto e video della realizzazione). Il 9 giugno la nostra scuola è diventata ufficialmente “Presidio di gentilezza per la Pace.” E’ stato predisposto uno spazio proprio accanto al pannello Pace con una cesta di colore viola contenente dei libri come “Se fosse Felicità” – “La Gentilezza vola lontano” – “Storie per cambiare il mondo” – “La vera fortuna dello scoiattolo Elia” -“Sei unico e puoi raggiungere ciò che vuoi”.
Sono stati letti alcuni brani e assieme alle docenti sono state avviate discussioni e riflessioni. Gli alunni hanno poi brillantemente drammatizzato poesie e canti nello spettacolo “Sognando la Pace”, ideato e preparato durante le ultime settimane di scuola, per riflettere sull’importanza della Pace, generando
commozione ed entusiasmo nei presenti. Si allega anche il copione dello spettacolo “Sognando la Pace” appositamente scritto e realizzato dalla scrivente. Si ringrazia per la bellissima opportunità data con questa importante iniziativa. Speriamo di poterne condividere molte altre. Grazie

La docente Francesca Varacalli