Costruiamo Gentilezza

Santa Severina inaugura una panchina viola della gentilezza

La gentilezza è uno straordinario valore sociale, indispensabile per favorire rapporti interpersonali sereni e comprensivi che dovrebbero caratterizzare ogni società civile.
La comunità scolastica e cittadina di Santa Severina si è da sempre dimostrata attenta a promuovere progetti e attività volti a sostenere momenti di socialità, convivialità e rispetto tra i suoi appartenenti.
In quest’ottica il Comune del Borgo su iniziativa del Sindaco Lucio Giordano e su proposta dell’Insegnante per la gentilezza Antonella De Marco, ha aderito alla Settimana Nazionale delle Panchine Viola. Il progetto mira, attraverso l’inaugurazione di tali spazi di relax e socializzazione, ad incentivare le buone pratiche di gentilezza.
La panchina viola, posta alla cosiddetta “Fontana Vecchia”, è stata inaugurata nel pomeriggio del 24 giugno alla presenza dei bambini della scuola materna G.A. Santoro e dei loro genitori, nonché con la partecipazione delle autorità e delle associazioni locali.
Lo stesso primo cittadino ha voluto ribadire l’attenzione e l’impegno extra scolastico profuso dalla Dirigente Scolastica Antonietta Ferrazzo e dai suoi docenti con riguardo alla sensibilizzazione dei bambini verso temi di attualità ed impegno sociale.
La panchina riporta la seguente frase a tema: “Per quanto piccolo, nessun atto di gentilezza è sprecato” (Esopo). Inoltre, al fine di sensibilizzare i partecipanti alla cerimonia all’importanza del riciclo, e nel solco di un progetto (One step recycling one step STEM) che ha visto l’Istituto scolastico ricevere il premio nazionale eTwinning 2020, sono stati offerti fiori realizzati dai bambini con materiali riutilizzati.
La gentilezza deve necessariamente diventare un’abitudine sociale diffusa in grado di rafforzare i rapporti umani, specie all’indomani di un periodo di distanziamento sociale che ha limitato i rapporti interpersonali. Il raggiungimento di tale obiettivo passa, ovviamente, dalla valorizzazione e sensibilizzazione dei bambini, veri protagonisti dei prossimi decenni. Abbiamo aderito al progetto nazionale per costruire la gentilezza con lo scopo di innescare una serie di pratiche di benessere tra le comunità, al fine di diffondere gentilezza e con il progetto di promuovere ancora tante pratiche gentili. Essere promotrice di un importante iniziativa come questa, mi ha resa più che felice soprattutto in un momento delicato come questo in cui si esce da un periodo in cui grandi e piccoli sentono la necessità di gesti normali che infondono serenità.

Insegnante per la  Gentilezza Antonella De Marco 

 

Scopri dove si trovano le panchine viola color gentilezza in Italia e come fare per inaugurarne una. 

Condividi la tua esperienza di quando ti sei seduto su una panchina viola nel gruppo social dedicato.

 

Guarda il video condiviso: