Costruiamo Gentilezza

CHI SONO?

Possono usare l’appellativo di Assessore alla Gentilezza i Consiglieri, gli Assessori ed i Vicesindaci che abbiano ricevuto la delega alla Gentilezza dal proprio Sindaco. Anche un Sindaco o un Presidente della Regione, qualora lo ritenga opportuno, può mantenere per sé la delega alla gentilezza, diventando Assessore alla Gentilezza.

COSA FANNO?

Sono un riferimento per bambini e ragazzi. Inoltre attraverso le buone pratiche di gentilezza si occupano di buona educazione, del rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica, del prendersi cura di chi soffre (es i malati, o le persone sole) o è in difficoltà (chi ha perso il lavoro, disabili, anziani, genitori separati con figli), ad accrescere lo spirito di Comunità, oltre che favorire l’unità della comunità, a coinvolgere i propri concittadini e le associazioni in iniziative di cittadinanza attiva per il bene comune.

Impegni

1 / Riconoscere la delega alla gentilezza con atto pubblico.

2 / Partecipazione del Comune / Provincia / Regione alla Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza (22 settembre) ed alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati (21 Marzo).

3 / Promuovere almeno una Buona Pratica di Gentilezza all’anno nella propria Comunità Locale, mettendo al centro i bambini, per la diffusione della cultura della gentilezza (oltre alle Giornate di cui al punto 2)

4 / Condividere le buone pratiche di gentilezza messe in atto tra assessori alla gentilezza e collaborare per il perseguimento degli obiettivi del Progetto Nazionale di Costruiamo Gentilezza.

5 / Attivare, qualora non sia già presente, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e proporre la delega alla gentilezza anche in questo organo rappresentativo.

6/ Usare il logo istituzionale dell’Assessorato alla Gentilezza (cuore tangram) nella comunicazione ufficiale del proprio assessorato, nelle iniziative che lo riguardano che coinvolgono l’infanzia e l’adolescenza.

7/ Collaborare con altri ruoli sociali caratterizzati con la gentilezza (es. Insegnanti per la Gentilezza, Allenatori alla Gentilezza) per il benessere della propria Comunità mettendo al centro i bambini ed i ragazzi.

COME DIVENTARE ASSESSORI ALLA GENTILEZZA

TRAMITE RICHIESTA PERSONALE
I consiglieri della maggioranza, della minoranza o gli Assessori, possono richiedere la nomina dell’Assessore alla Gentilezza, proponendo la propria candidatura al Sindaco del Proprio Comune / Presidente di Provincia o Città Metropolitane / Presidente di Regione. L’incarico non è identificabile in nessuna corrente politica e non è oneroso.

TRAMITE RICHIESTA DEI BAMBINI
La proposta di candidatura può essere presentata anche da bambini e ragazzi del Comune, per esempio con l’aiuto degli insegnanti (nell’ambito di educazione civica o educazione ai valori), possono scrivere una lettera al proprio Sindaco, al proprio Presidente di Provincia/Città Metropolitana, Presidente di Regione, specificando i motivi della propria richiesta.

Per entrare a fare parte della Rete Nazionale Assessori alla Gentilezza compilare il form, sarà quindi inoltrato il logo ufficiale di Assessore alla Gentilezza che potrà essere impiegato nelle attività proposte.

    Nome
    Cognome
    Email personale a cui sarà inviato il logo
    Numero Whatsapp
    ALLEGA L'ATTO DI DELEGA
    NOME DEL COMUNE
    PROVINCIA
    REGIONE

    La salvaguardia della tua privacy ci sta a ❤️. Il consenso al trattamento dei dati é condizione indispensabile per accedere alla Rete Nazionale Assessori per la Gentilezza.

    Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Gestione di elenchi, attività e contributi di soci, sostenitori o associati
    Newsletter

    Presta il suo consenso alla comunicazione dei propri dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Presta il suo consenso alla diffusione dei suoi dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Hai letto e accetti il Codice di Condotta?

    Abruzzo

    D’Intino Maria Grazia Bolognano
    Serena Toracchio Casalincontrada
    Montefusco Tiziana Orsogna
    Basilicata

    Angelillo Donato Rapone
    Calabria

    Porretta Giada Cinquefrondi
    Ielapi Delia Girifalco
    Bumbaca Domenica Locri
    Pullano Anna Pentone
    Artese Annamaria Rende
    Perla Francesca Roseto Capo Spulico
    Zecca Elvira San Marco Argentano
    Crea Angela Taurianova
    Campania

    Cerrone Sara Acerno
    Rocco Silvana Battipaglia
    Cito Monica Brusciano
    Giova Roberta Casoria
    Ricciulli Maria Antonietta Castelnuovo di Conza
    Palmieri Nadia Faicchio
    De Luca Antonietta Montesano sulla Marcellana
    Oliva Valentina Pagani
    Adduce Amelia Pignataro Maggiore
    Mignoli Federica Polla
    Iembo Rosa Pontecagnano Faiano
    De Vivo Raffaella Quarto
    Salvatore Antonella Ricigliano
    Miele Carmela Roccarainola
    Di Mauro Paola San Giovanni a Piro
    Maresca Carmine Sant'Agnello
    Giordano Veria Sant'Anastasia
    Abagnale Ilaria Sant'Antonio Abate
    Abagnale Sofia Santa Maria la Carita
    Quaranta Patrizia Serre
    Emilia Romagna

    Cenni Federica Borgo Tossignano
    D’Agata Orsola Rosetta Camposanto
    Baraldi Solange Casalgrande
    Bosi Federica Cervia
    Fiori Elisa Massa Lombarda
    Fattori Letizia Molinella
    Mazzi Mirco Roncofreddo
    Friuli Venezia Giula

    Di Daniel Lina Claut
    Teccolo Ilenia Valvasone Arzene
    Lazio

    Guidi Domenico Bassiano
    La Starza Angela Castelforte
    Pontone Francesca Cervaro
    Napoli Cinzia Civitavecchia
    Coni Davide Frascati
    Cattani Federica Grottaferrata
    Marrocco Emilia Lenola
    Cecchitelli Anna Morlupo
    Arcangeli Annalisa Nepi
    Liguria

    Isoleri Martina Albenga
    Nasi Maria Teresa Andora
    Bertone Enrica Carcare
    Giordano Martina Dolcedo
    Aonzo Antonella Rapallo
    Lombardia

    Lamanna Alessandra Arcisate
    Toresani Teresa Alba Giovanna Binasco
    Malvestiti Valentina Bottanuco
    Temponi Emilia Botticino
    Lupitini Luca Castegnato
    Borroni Cristina Castellanza
    della Bona Barbara Castello dell'Acqua
    Colombo Milena Colle Brianza
    Manzulli Daniela Cormano
    Ceccato Laura (2021) Cuasso al Monte
    Sacchi Ylenia Cura Carpignano
    De Donno Martina Curtatone
    Malik Marwa Gonzaga
    Borda Silvia Gussago
    Borin Adelaide Levate
    Conoscitore Annamaria Lomazzo
    Derisi Melissa Lonate Pozzolo
    Croci Maria Malnate
    Comincioli Liviana Manerbo del Garda
    Bernasconi Marinella Olgiate Comasco
    Sala Irene Olgiate Molgora
    Pizzin Daniela Palestro
    Ghidini Giulia Pegognaga
    Zanca Monica Rezzato
    Floridia Santa Roccafranca
    Morandi Vanessa San Benedetto Po
    Grazioli Alessandro Torre Boldone
    Trisolini Antonella Vernate
    Formoso Maria Teresa Villimpenta
    Marche

    Francioni Ebe Carpegna
    Dimitri Tinti Comitato Sindaci ATS6 Fano (PU)
    Perugini Francesca Comunanza
    Torrisi Rosa Fratte Rosa
    Eusepi Laura Monte Porzio
    Nardini Francesco Montecalvo in Foglia
    Murgia Camilla Pesaro
    Tannino Annalisa Urbania
    Molise

    Di Criscio Dalila Riccia
    Lombardi Angela Roccasicura
    Piemonte

    Peraccio Rossana Alpignano
    Ferro Daniela Bollengo
    Ravetto Nicoletta Burolo
    Capucchio Enrico Cafasse
    Valla Lorena Candelo
    Mazza Chiara Candia C.se
    Ambrogio Arianna Cardé
    Auda Gioanet Pier Paolo Cascinette d'Ivrea
    Sergnese Stefano Caselle T.se
    Prola Antonella Castelnuovo Nigra
    Pinna Mariacarola Cavallermaggiore
    Aina Monica Cerano
    Dassano Maria Antonella Crescentino
    Orsino Marinella Druento
    Bado Gianluigi Igliano
    Mosca Davide Livorno Ferraris
    Ferraris Cristina Motta de' Conti
    Negri Giulia Novara
    Rubinelli Sara Omegna
    Bosso Cinzia Maria Orbassano
    Del Negro Patrizia Pavone C.se
    Ceccarello Paola Pertengo
    Franco Anna Pianezza
    Nocera Luciano Prarostino
    Scapin Luigi Quagliuzzo
    Patti Erina Quincinetto
    Buracco Anna Rueglio
    Maina Margherita Salerano C.se
    Pozzato Michela Salerano C.se
    Suquet Paola Samone
    Ivaldi Margherita Serena Ivaldi San Michele Mondovì
    Carmine Daniela Trarego Viggiona
    Puglia

    Labombarda Maria Rita Apricena
    Nicastro Carla Bovino
    Zeoli Simona Casalnuovo Monterotaro
    De Salvia Michela Lucia Casalvecchio di Puglia
    Stefano Simonetta Casarano
    Manella Rosa Alba Liana Castelnuovo della Daunia
    Lavenziana Antonello Ceglie Messapica
    Lanziti Laura Chieuti
    Piccinno Beatrice Collepasso
    Sportelli Caterina detta Katia Conversano
    Albano Monica Latiano
    Matarante Alessandra Lesina
    Giacovelli Paolo Locorotondo
    Puce Noemi Monteroni di Lecce
    Nutricato Luana Nociglia
    Temis Stefania Otranto
    Barletta Tiziana San Michele Salentino
    di Stefano Teresa San Paolo Civitate
    de vivo Arcangela San Severo
    Stefanelli Serena Taviano
    Di Cesare Lucia Torremaggiore
    Di Pierro Urbano Troia
    Sardegna

    Scanu Giulia Abbasanta
    Scarpa Angela Iglesias
    Mereu Manuela Laconi
    Tiana Ketty Nurachi
    Melis Laura Villa San Pietro
    Sicilia

    Manuele Nicoletta Agira
    Napoli Katiuscia Falcone
    Cipolla Zina Maria Grotte
    Gueli Alletti Valentina Naro
    Asmundo Miriam Roccalumera
    Toscana

    François Eleonora Bagno a Ripoli
    Danny Paolinelli Borgo a Mozzano
    Maggi Laura Calenzano
    Amante Angela Grosseto
    Ginestroni Wanda Loro Ciuffenna
    Baiano Antonella Montemurlo
    Vegni Angela Pienza
    Bresciani Francesca Pietrasanta
    Trentino Alto Adige

    Maestri Monica Carisolo
    Frizzi Rosanna Cimone
    Binelli Sandra Massimeno
    Sartori Donatella Strembo
    Umbria

    Marta Alessia Todi
    Valle d'Aosta

    Annie Binel (maggioranza) Donnas
    Bosonin Jael (minoranza) Donnas
    Bonin Stefania Gaby
    Rodolfo Paola Gressoney La Trinité
    Chenal Gilberto Oyace
    Veneto

    Canil Andrea Asolo
    Zemignan Laura Bovolenta
    Franco Rita Caldogno
    Carraro Claudia Cinto Euganeo
    Franco Maria Cristina Costabissara
    Lorniali Marianna Due Carrare
    Roetta Elisabetta Montegrotto Terme
    Berto Sara Pontelongo
    Fiorella Zonta Pove del Grappa
    Pezzon Ambra Povegliano Veronese
    Franco Maria Cristina Provincia di Vicenza
    Sbalchiero Ilaria Recoaro Terme
    Meneghetti Franca Romano d'Ezzelino
    Zago Mirco San Vendemiano
    Gava Diego Sarmede
    Pierazzo Filippo Stra
    Battaglin Helga
    Bizzotto Loreta Villa del Conte