
COSA SONO?
Sono comunità sociali (es. locali, scolastiche, sportive, sanitarie) e professionali (es. imprese piccole e grandi) in cui grazie alla capacità degli adulti di fare squadra e con l’obiettivo comune di proteggere ed educare i bambini e i ragazzi alla gentilezza, si concretizzano giochi e pratiche gentili per il bene comune. Nelle Comunità per la Gentilezza è presente almeno un costruttore di gentilezza.
COSA FANNO?
Per favorire il bene comune, rispondono a bisogni ed alle esigenze della comunità in modo creativo e partecipato, impegnandosi a:
- Promuovere la conoscenza e la pratica della cultura della gentilezza (per esempio organizzando momenti dedicati)
- Generare e costruire pratiche gentili partecipate a costo 0 (o quasi) per il bene comune. (per esempio coinvolgendo quanti interessati a idearle e costruirle insieme)
- Raccontare e condividere le esperienze di pratiche gentili (per esempio attraverso il progetto nazionale Costruiamo Gentilezza e con i media locali)
COME DIVENTARE UNA COMUNITÀ COSTRUTTRICE DI GENTILEZZA?
Sottoscrivendo ufficialmente il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza da parte del legale rappresentante della comunità PROPONENTE e di un Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza che rappresenta il progetto nazionale territorialmente.
Nel patto di partecipazione dovrà essere riportata una pratica di gentilezza di cui si ha esperienza e di cui ha beneficiato la comunità.
Per entrare a far parte della Rete delle Comunità Costruttrici di Gentilezza invia copia scansionata del patto di partecipazione sottoscritto (scaricabile qui sotto) e condividi la tua esperienza allegando una foto del momento della sottoscrizione compilando il form.
PATTI DI PARTECIPAZIONE
Scarica il patto di partecipazione di riferimento per il tuo ente
LE COMUNITÀ COSTRUTTRICI DI GENTILEZZA
Il Comune di Bolognano (PE) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 15 Ottobre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Di Bartolomeo Guido (Sindaco) e da Maria Grazia d’Intino (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Bolognano é stata l’iniziativa “Albero di Natale della Gentilezza e panchina viola 2022”.

L’Associazione Incrocio delle Idee di Castellammare di Stabia (NA) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 14 Gennaio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Giovanna Massafra (Presidente) e da Maria Tedeschi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso la sede sociale a Castellammare di Stabia.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Associazione Incrocio delle Idee é stata la promozione della legalità e della solidarietà.

L’Associazione Vesuvio Oplonti Volley di Torre Annunziata (NA) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 15 Ottobre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Angelo Cirillo (Presidente) e da Maria Tedeschi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il palazzetto dello sport di Torre Annunziata.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Torre Annunziata é stata riportare il logo di Costruiamo Gentilezza sulla propria divisa.

Il Centro Servizi Volontariato di Napoli (NA) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 24 Luglio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Nicola Caprio (Presidente) e da Renata Monda (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso la sede della Città Metropolitana di Napoli.
La buona pratica di accesso dichiarata dal CSV Napoli é stata supportare e promuovere gratuitamente, attraverso i canali istituzionali tutte le pratiche di gentilezza adottate nella città metropolitana di Napoli.

L’ausl di Bologna é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 11 Ottobre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Stefania Dal Rio (direttore assistenziale Ausl di Bologna), da Stefano Benini (referente ausl Bologna) e da Clara Fusco e Luca Nardi (Ambasciatori di Costruiamo Gentilezza), presso la Cappella Farnese a Palazzo d’Accursio a Bologna.
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Scuola Polo Campanella di Imola é stata l’organizzazione del convegno Costruiamo Gentilezza.

La Scuola Polo Campanella 0 – 6 anni di Imola (BO) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 21 Novembre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Elisa Spada Assessore alla Gentilezza, Daniele Chitti (responsabile del servizio) e da Annalisa Ravaldi e Patrizia Albonetti (Ambasciatorici di Costruiamo Gentilezza), presso la scuola locale.
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Scuola Polo Campanella di Imola é stata l’Albero di Natale gentile e la panchina viola.

L’Istituto Comprensivo di Gonars (UD) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 14 Ottobre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Alessandra Vidal (Dirigente Scolastico) e da Angela Aiello (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Istituto Comprensivo di Gonars è stata “Diffondere quotidianamente gentilezza nella comunità scolastica”“.

Il Comune di Grottaferrata (RM) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 30 Novembre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Mirko Di Bernardo (Sindaco) e da Federica Cattani (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Grottaferrata é stata l’iniziativa “Chiedere ai bambini le loro proposte di legge sulla gentilezza”.

L’Istituto Comprensivo “A. Stradella” di Nepi (Vt) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 24 Febbraio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Domenica Ripepi e da Luca Nardi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio. Hanno firmato il patto come testimoni gli
alunni della 5° D della scuola primaria locale.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Istituto Comprensivo “A. Stradella” di Nepi é stata la realizzazione dell’Alfabeto della Gentilezza e la partecipazione alle giornate nazionali dei Giochi della Gentilezza.

Il Comune di Nepi (VT) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 24 Febbraio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal Sindaco Franco Vita, dall’Assessore alla Gentilezza Annalisa Arcangeli, dal presidente della Consulta dei Giovani e da Luca Nardi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Nepi é stata la partecipazione alle iniziative sinora proposte nell’ambito di Costruiamo Gentilezza.

L’Associazione Spazio Cairoli (PV) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 13 Novembre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Giuseppe Gualtieri (Presidente) e da Ornella Gallotti (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza).
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Associazione Spazio Cairoli é stata la molletta viola e il progetto la molletta nel tempo.

L’Istituto Tecnico G. Galilei – R. Luxemburg é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 12 Febbraio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Annamaria Borando e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Daniela Ferro.
La buona pratica di accesso dichiarata é stata l’organizzazione del concorso artistico – letterario Mostra la tua Gentilezza, abbinato alla borsa di studio Andrea Benna .

Il Corriere della Sera – Buone Notizie (MI) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 17 Gennaio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Elisabetta Soglio (Direttore) e da Carlotta Posillipo, Gaia Simonetti, Daniela Ferro, Silvia Sardi (Ambasciatrici di Costruiamo Gentilezza).
La buona pratica di accesso dichiarata dal Corriere della Sera é stata Pagine di Buone Notizie.

Il Comune di Caselle T.se (TO) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 15 Ottobre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Marsaglia Cagnola Giuseppe (Sindaco) e da Orietta De Santis (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Caselle T.se é stata l’iniziativa “Natale si colora di gentilezza”.

La Pasticceria Baraggia di Carema (TO) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 9 Novembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Roberta Facchinetti e da Luca Nardi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso la pasticceria.
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Pasticceria Baraggia é stata “Dolci Parole”.

L’istituto comprensivo di Caselle T.se (TO) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 20 Dicembre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla prof.ssa Giuseppa Muscato (Dirigente Scolastica) e da Luca Nardi (Ambasciatore e coordinatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Istituto Comprensivo di Caselle T.se é stata l’iniziativa “La scatola della gentilezza, che ha visto coinvolte tutte e 64 le classi dell’istituto comprensivo”.

La Casa Circondariale di Ivrea é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 13 Novembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Dott.ssa Antonella Giordano (Direttore) e Alessia Aguglia (futuro Direttore) e da Luca Nardi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il pluriuso.
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Casa Circondariale di Ivrea é la realizzazione di 3 panchine viola della gentilezza.

Il Comune di Nomaglio (TO) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 15 Ottobre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Ellade Peller (Sindaco) e da Livia Saltetto (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il pluriuso.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Nomaglio é stata la costituzione del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi – Generazione Gentilezza.

Il Comune di Novara (NO) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 4 Dicembre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Alessandro Canelli (Sindaco) e da Luca Nardi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il salone dell’arengo.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Novara é stata essere la prima capitale di costruiamo gentilezza.

L’istituto comprensivo Sacro Cuore di Novara (NO) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 30 Gennaio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal preside Paolo Usellini e da Luca Nardi e Viola D’Amico (Ambasciatori di Costruiamo Gentilezza), presso il plesso scolastico.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Istituto Comprensivo Sacro Cuore di Novara é stata “La preghiera della gentilezza”.

Il Centro Servizi per il Territorio di (NO) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 4 Dicembre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Daniele Gaime (Presidente) e da Livia Saltetto (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il salone dell’arengo.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Novara é stata avere partecipato alla creazione del volontario della gentilezza.

Il Comune di Santena TO é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 20 Maggio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Roberto Ghio (Sindaco), da Luca Nardi (Presidente di Cor et Amor e Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza) e da Livia Saltetto (Vice Presidente di Cor et Amor e Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso la Sala del Sindaco.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Santena é stata la partecipazione all’evento Piemonte Gentile e Cortese, con la consegna dell’attestato di gratitudine Grassie d’tut a una cittadina santenese impegnata nel volontario, per il bene della comunità.

La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Otranto) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 31 Agosto 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal presidente della FIDAPA di Apricena sig.a Ida Iafisco e dall’Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza Arcangela De Vivo.
La buona pratica di accesso dichiarata da FIDAPA Apricena riguarda la valorizzazione del territorio nell’ambito della Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2024.

La EUREKA Aps é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 19 Gennaio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal presidente di Eureka APS la sig.a Maria Pia Frezza e dall’Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza Maria Rita Labombarda.
La buona pratica di accesso dichiarata da EUREKA APS riguarda “la felicità é uno stato gentile di vita!”.

La Provincia di Barletta Andria e Trani é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 17 Maggio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal Presidente Provinciale Lodispoto Bernardo e dall’Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza Dott.ssa Arcangela De Vivo.
La buona pratica di accesso dichiarata é l’adozione di un protocollo per la comunicazione gentile e il riconoscimento della delega alla gentilezza a livello provinciale.

L’Ufficio della Consigliera di Pari Opportunità della Provincia di Foggia é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 12 Gennaio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla consigliera provinciale alle pari opportunità dott.ssa Assunta Di Matteo e dall’Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza Dottoressa Longo Rossella e dall’Ambasciatore
di Costruiamo Gentilezza Dott.ssa Arcangela De Vivo.
La buona pratica di accesso dichiarata é la promozione delle pari opportunità.

La FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari di Otranto) di Gallipoli é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 10 Ottobre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal presidente della FIDAPA di Gallipoli Dottoressa Longo Rossella e dall’Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza Anna Franca Stefanelli.
La buona pratica di accesso dichiarata da FIDAPA Apricena riguarda realizzazione e la valorizzazione della panchina viola della gentilezza.

Il Comune di Troia FG é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 20 Giugno 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Urbano Di Pierro (Assessore alla Gentilezza) e Arcangela De Vivo (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza) e da Livia Saltetto (Vice Presidente di Cor et Amor e Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il municipio.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Comune di Troia é la Mattonella Gentile.

L’Istituto Secondario di 1° grado Petrarca – Padre Pio di San Severo FG é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 27 Gennaio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Carmen dell’Oglio e da Arcangela De Vivo (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il plesso scolastico.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Istituto Secondario di 1° grado Petrarca – Padre Pio é stata la costruzione della panchina viola della gentilezza.

Il Liceo “Don Tonino Bello” e la rete S.M.I.L.E sono stati riconosciuti Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 8 Novembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Paola Alemanno e dall’Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza Anna Franca Stefanelli, presso il plesso scolastico.
La buona pratica di accesso dichiarata Liceo “Don Tonino Bello” é di essere capofila della rete S.M.I.L.E

L’ASL di Foggia FG é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 18 Luglio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal direttore generale dell’Asl di Foggia Dott Antonio Giuseppe Nigri e dalla Dott.ssa Arcangela De Vivo (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso l’aula formazione dell’ospedale di San Severo..
La buona pratica di accesso dichiarata dall’ASL di Foggia é stato l’organizzazione di un laboratorio sulla gentilezza rivolto al personale sanitario.

L’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatone é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 24 Settembre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Adele Polo e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza ins Anna Franca Stefanelli.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Istituto Comprensivo Polo 1 é stata avere promosso la conoscenza e la pratica della cultura della gentilezza.

La Pro Loco di Otranto é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 23 Agosto 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal presidente della Pro Loco di Otranto sig Alessandro Minerva e dall’ins Stefania Temia (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza e Assessore alla Gentilezza), presso l’aula formazione dell’ospedale di San Severo..
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Pro Loco é stata la realizzazione della Panchina Viola della Gentilezza.

Il Comune di Statte é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 16 Settembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal Sindaco di Statte Franco Andrioli e dalla sig.a Anna Franca Stefanelli (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso la pizzeria trattoria “Il Peperoncino Rosso” a Statte .
La buona pratica di accesso dichiarata del Comune di Statte é stata la firma del menù “Pizza & Gentilezza”.

L’U.O. Medicina Trasfusionale e Biologia dei Trapianti – Centro trasfusionale del presidio ospedaliero di Cisanello é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 24 Dicembre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Mario Bruselli e dal Legale Rappresentante Alessandro Mazzoni, presso il Centro trasfusionale.
La buona pratica di accesso dichiarata é stata pLa promozione della donazione del sangue come atto di gentilezza..

Il Comune di Cascina é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 4 Dicembre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Tiziana Arnone e dal Sindaco Michelangelo Betti .
La buona pratica di accesso dichiarata é stata il progetto
“Ci Sto? Affare Fatica!” che intende recuperare il prezioso contributo educativo e formativo dell’impegno, in particolare di quello manuale stimolando i ragazzi e le ragazze a valorizzare al meglio il tempo estivo attraverso attività concrete di cittadinanza attiva e cura dei beni comuni.

LG Nails and More di Laura Guerrini é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 6 Dicembre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Tiziana Arnone e dal Legale Rappresentante Laura Guerrini, presso il centro estetico Nails and More.
La buona pratica di accesso dichiarata é stata prevedere scontistiche speciali per le donne per trattamenti manicure, e in più trattamenti speciali riservati alle donne che affrontano cure oncologiche, offrendo loro un’opportunità di sentirsi coccolate e supportate in un momento difficile.

La Cascina (PI) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 30 Gennaio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Germana delle Canne e dal Legale Rappresentante Franco Mannocci, presso la pasticceria Mannocci.
La buona pratica di accesso dichiarata é stata ogni domenica porta la colazione ai bambini della clinica pediatrica dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, addolcendo il risveglio spesso difficile dei piccoli degenti e delle loro famiglie, perché a volte basta poco per rendere meno duro il periodo delle cure in ospedale.

L’Avis Provinciale di Pisa (PI) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 13 Novembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Germana delle Canne e dal Presidente dell’Avis Provinciale
Mario Buselli, presso la scuola V.Galilei.
La buona pratica di accesso dichiarata é stata lo svolgimento delle attività di sensibilizzazione alla cultura del dono, da parte dell’Avis provinciale di Pisa, rivolte agli alunni dell’Istituto Comprensivo V.Galilei di Pisa.

L’Istituto Comprensivo di V. Galilei di Pisa (PI) é stato riconosciuto Comunità (scolastica) Costruttrice di Gentilezza in data 10 Novembre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla dirigente scolastica Rossana Condello e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza
Cesaretti Roberta (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il pluriuso.
La buona pratica di accesso dichiarata é stata ascoltare le esigenze della comunità, cercando sempre una soluzione.

L’Associazione Kinzika Group Eventi di Pisa (PI) é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 15 Settembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Presidente Chiara Frassi e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza
Germana delle Canne (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il pluriuso.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Associazione Kinzika Group Eventi é stata la gentilezza in un abbraccio a favore dei bambini più fragile con eventi.

La Gelateria De’ Coltelli é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 13 Settembre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal proprietario Gianfrancesco Cutelli e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Tiziana Arnone Germana presso la gelateria.
La buona pratica di accesso dichiarata è essere stati vicino agli operatori sanitari durante il periodo Covid, donando il gelato strepitoso come sostegno morale in un periodo così difficile.. Da lì la decisione di donare il gelato ai più fragili iniziando poi a consegnarlo alla mensa dei poveri.

Il Coordinamento Etico di Caregivers APS di Pisa (PI) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 2 Dicembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Presidente Maria Antonietta Scognamiglio e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza
Germana delle Canne (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il Centro Universitario Sportivo.
La buona pratica di accesso dichiarata dall’Associazione Coordinamento Etico di Caregivers APS é “riusciamo insieme! Uno sportello accogliente, formativo e informativo per tutte le politiche d’inclusione della disabilità”.

Gli Amici della Pediatria di Pisa (PI) sono stati riconosciuti Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 24 Dicembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Presidente Tiziana Arnone e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza
Germana delle Canne (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il reparto di pediatria dell’Ospedale di Pisa.
La buona pratica di accesso dichiarata dagli Amici della Pediatria di Pisa é donare un sacchetto “gentile” come benvenuto a “casa pediatria”.

L’Associazione il Campo Dorato di Pietrasanta (LI) sono stati riconosciuti Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 20 Luglio 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dalla Presidente Tatiana Gliori e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Isabella Gioisi.
La buona pratica di accesso dichiarata dal Campo Dorato é Rifugio per Animali in Difficoltà – Aiuto per bambini in difficoltà, creazione di libri educativi per diffondere gentilezza.

La Nuova Libreria Cappelli di Bolzano (bz) è stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 13 Novembre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal Proprietario della Libreria sig Marcello Landi e dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Patrizia Daidone .
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Nuova Libreria Cappelli è essere un luogo in cui si diffonde la cultura della gentilezza.

L’ANCI Umbria é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 19 Settembre 2024.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Michele Tonaccini (Presidente) e da Chiara Castelli (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso la sede dell’ANCI Umbria.
La buona pratica di accesso dichiarata da ANCI Umbria è stata promuovere la conoscenza e la pratica della cultura della gentilezza.

L’Associazione Atletica Winner Foligno di Foligno (PG) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 15 Ottobre 2022.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Giorgio Fusaro (Presidente) e da Chiara Castelli (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza), presso il palazzetto dello sport di Torre Annunziata.
La buona pratica di accesso dichiarata dell’Associazione Atletica Winner Foligno é stata l’organizzazione delle family run.

Il Comune di Foligno (PG) é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 24 Luglio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto dal Sindaco Avv Stefano Zuccarini, dall’Assessore Paola De Boni e da Chiara Castellani Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza.
La buona pratica di accesso dichiarata é stata la collocazione nelle sale d’attesa delle Locandine Giocopedia.

La Provincia di Vicenza é stata riconosciuta Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 21 Luglio 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Maria Cristina Franco (Vice Presidente della Provincia con Delega alla Gentilezza) e da Luca Nardi (Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza e Presidente Cor et Amor).
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Provincia di Vicenza é stata l’attivazione della delega alla gentilezza provinciale.

Il Centro Servizi per il Territorio di Vicenza é stato riconosciuto Comunità Costruttrice di Gentilezza in data 28 Settembre 2023.
Il patto di partecipazione a Costruiamo Gentilezza é stato sottoscritto da Maria Cristina Franco (Vice Presidente della Provincia con Delega alla Gentilezza e Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza) e da Vicenza Gabriella Mezzalire (Presidente Centro Servizi per il Volontariato di Vicenza).
La buona pratica di accesso dichiarata dalla Provincia di Vicenza é stata il corso di comunicazione gentile.

ATTORNO AI PATTI DI PARTECIPAZIONE
Immagini
Il Comune di Cascina Diventa la prima comunità locale Costruttrice di Gentilezza della Provincia di Pisa
La donazione del sangue e degli organi come scelta di vita gentile
“Costruiamo Gentilezza: Un Progetto di Legalità e Benessere all’Istituto Comprensivo di Villafranca Tirrena”
DIVENTA AMBASCIATORE DI COSTRUIAMO GENTILEZZA
Proponi, partecipa e promuovi il progetto Costruiamo Gentilezza diventando un ambasciatore
Diventa una comunità costruttrice di gentilezza