Costruiamo Gentilezza

CHI SONO?

Possono usare l’appellativo di imprenditore della gentilezza gli imprenditori, i manager e le persone, che nel mondo del lavoro, decidano consapevolmente di promuovere pratiche di gentilezza finalizzate alla crescita del potenziale delle persone, trasformando il sistema in collaborativo con gli altri e competitivo con se stessi.

COSA FANNO?

Attraverso la costruzione di buone pratiche di gentilezza si occupano di valorizzare il proprio talento, quello del proprio team, quello della propria impresa; determinando un impatto diretto sul benessere della comunità lavorativa e indiretto su quello della comunità sociale di riferimento.

Impegni

1 / fondare le proprie relazioni su ascolto, comprensione e fiducia, valorizzando le qualità delle persone coinvolte nella relazione lavorativa;

2 / trasformare i conflitti sul lavoro in confronti costruttivi, perché non è debolezza né cortesia formale.

3 / riconoscere il merito e il talento delle persone come strumento di crescita

4 / considerare di importanza primaria l’equilibrio tra risultati, benessere e motivazione

5 /  favorire l’armonia lavorativa attraverso dialoghi e pratiche costruttive

6 / Usare il logo istituzionale dell’imprenditore della Gentilezza (barca tangram) nelle comunicazioni ufficiali e nelle iniziative che lo riguardano e che coinvolgono i giovani

7 / dedicare tempo al mentoring a favore dei giovani in cerca di occupazione o in crescita e a fare conoscere a bambini e adolescenti le proprie esperienze imprenditoriali caratterizzate sulla gentilezza

8 / Collaborare con altri ruoli sociali caratterizzati con la gentilezza (es. Insegnanti per la Gentilezza, Allenatori alla Gentilezza, Assessori alla Gentilezza, Medici Pediatri per la Gentilezza) per il benessere della propria Comunità mettendo al centro i giovani ed il loro futuro.

9 / Partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza sul Lavoro (21 dicembre di ogni anno).

10 / Co-progettare, realizzare e condividere buone pratiche di gentilezza per accrescere il benessere dei lavoratori, in particolar modo prestando attenzione ai genitori e ai loro figli; condividere queste buone pratiche tra  imprenditori della gentilezza, collaborando al perseguimento degli obiettivi del Progetto Nazionale di Costruiamo Gentilezza.

11 / sensibilizzare la conoscenza della gentilezza anteponendo nella promozione della propria attività imprenditoriale i media che propongono come genere giornalistico anche la cronaca viola.

COME DIVENTARE IMPRENDITORI DELLA GENTILEZZA

Per divenire imprenditori della Gentilezza bisogna avere coinvolto la propria unità organizzativa , o reparto o azienda , in almeno un’azione/attività sulla gentilezza.

A livello individuale promuovendo con i propri colleghi una relazione fondata su ascolto, rispetto e sospensione del pregiudizio.

A livello aziendale promuovendo prodotti e servizi gentili a favore dei clienti .

Tali azioni vanno riportate nell’apposito campo presente nel form di adesione al ruolo di imprenditore della gentilezza insieme agli altri dati richiesti.

Una volta compilato il form l’Associazione Cor et Amor pubblicherà il nome, il cognome, la ragione giuridica , la regione e la pratica gentile per il riconoscimento sul sito ed inoltrerà tramite mail il logo ufficiale di Imprenditore della gentilezza.

Da quel momento si potrà essere identificati come imprenditori della gentilezza.

    Nome e Cognome Imprenditore

    Ragione Sociale

    Funzione all'interno dell'impresa


    Località Sede Legale

    Sito web impresa

    Email personale

    Numero Whatsapp

    Titolo della pratica della gentilezza di accesso segnalata 

    Descrizione della pratica della gentilezza di accesso segnalata 

    La salvaguardia della tua privacy ci sta a ❤️. Il consenso al trattamento dei dati é condizione indispensabile per accedere alla Rete Nazionale Imprenditori per la Gentilezza.

    Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Gestione di elenchi, attività e contributi di soci, sostenitori o associati
    Newsletter

    Presta il suo consenso alla comunicazione dei propri dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Presta il suo consenso alla diffusione dei suoi dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Hai letto e accetti il Codice di Condotta?

    Basilicata

    Verrasto Vito Libero Professionista
    Calabria

    Bifano Mariangela Imprenditore
    Leone Stefania Imprenditore
    Pietramala Tiziana Manager
    Rania Maria Grazia Imprenditore
    Sculli Rosanna Imprenditore
    Tassone Jessica Libero Professionista
    Campania

    Argenio Alessandra Imprenditore
    Carmine Coduti Imprenditore
    Cisale Raffaele Imprenditore
    Guercio Alessandra Imprenditore
    Emilia Romagna

    Cafagna Anna Libero Professionista
    Gherardi Elisa Imprenditore
    Mazzolini Silvia Imprenditore
    Morri Erika Libera Professionista
    Lazio

    Morrione Irene Imprenditore
    Pasquinelli Enrico Imprenditore
    Stratta Guido Manager
    Liguria

    Brunengo Orietta Imprenditore
    Duce Beatrice Manager
    Rognoni Raffaella Libero professionista
    Lombardia

    Bertoletti Michela Imprenditore
    Cereghini Maurice Imprenditore
    Malvermi Alessandra Imprenditore
    Marchesi Lorenza Libero Professionista
    Miraglio Cinzia Imprenditore
    Papaleo Silvia HR Specialist
    Pinferi Carlo Odoardo Imprenditore
    Quagliarella Nicoletta Imprenditore
    Rinasti Antonello Imprenditore
    Piemonte

    Aicardi Patrizia Imprenditore
    Bruzzese Valentina Libero professionista
    Cesarano Salvatore Imprenditore
    Colombo William Elvio Imprenditore
    De Simone Oriana Imprenditore
    Gaffoglio Marilena Imprenditore
    Ghiringhello Cristina Manager
    Giunta Nunzia Imprenditore
    Magnaguagno Cristina Imprenditore
    Mana Sonia Libero professionista
    Moiso Marta Ristoratore
    Moretto Andrea Imprenditore
    Perego Laura Imprenditore
    Pogliano Sebastiano Imprenditore
    Puglia

    D’Adamo Marco Tecnico
    D’Alfonso del Sordo Gianfelice Imprenditore
    De Vita Enzo Direttore sanitario
    De Vivo Anna Chiara Imprenditore
    Fabio de Letteriis Imprenditore
    Ida Lafelice Gaetana Imprenditore
    Matteo Leggieri Imprenditore
    Toscana

    Bellandi Caterina Amministratrice
    Cecchini Marina Imprenditore
    Colluccini Gina Imprenditore
    Fabbri Deborah Imprenditore
    Galletti Serena Manager
    Gentile Letizia Imprenditore
    Gitana Giorgi Libero professionista
    Grevi Francesca Imprenditore
    Lo Conte Claudia Libera Professionista
    Marinari Elisabetta Libero Professionista
    Mazzarella Andrea Manager
    Oliboni Daniela Imprenditrice
    Sales Antonia Pia Imprenditore
    Veneri Marco Manager
    Veneto

    Ferappi Rosalba Imprenditore
    Massaro Nadia Imprenditore
    Streliotto Fabio Imprenditore
    Tozzi Federica Libero Professionista