Costruiamo Gentilezza

Salvatore Antonella

Località: Campania / Ricigliano
Intervista conoscitiva

Consociamo Antonella Salvatore, Assessore alla Gentilezza di Ricigliano (Sa).

Secondo lei qual è il “compito” di un assessore/consigliere con delega alla gentilezza?

Un consigliere con delega alla gentilezza deve essere esempio di buone maniere rispettando se stessi, gli altri e l’ambiente in cui vive.

Secondo lei la gentilezza cosa può contribuire a prevenire?

Piccoli atti di gentilezza possono aiutare a prevenire fenomeni come l’esclusione sociale,emarginazione nonché la degenerazione socio-ambientale.

In cosa può essere considerato innovativo l’assessorato alla gentilezza?

La delega del consigliere alla gentilezza può essere promotore di unione sociale in modo da rafforzare i legami tra le persone imparando a confrontarsi ed ascoltarsi.

La prima reazione che ha avuto quando ha saputo di avere ricevuto la delega alla gentilezza?

Nel ricevere questa nomina sono stata profondamente felice e grata.

Secondo lei in che modo la gentilezza può contribuire al benessere di una Comunità locale?

Credo che la gentilezza contribuisca al benessere della comunità in quanto migliora l’umore,l’empatia e quindi crea unione,aggregazione e perché no potrebbe essere uno stimolo a nuovi e buoni propositi.

La parola gentile che pronuncia più spesso?

La parola che uso spesso è “per favore”

Secondo lei in che modo la gentilezza può contribuire a crescere un bambino felice?

La gentilezza e l’attenzione verso gli altri si possono imparare.Studi dimostrano che insegnare sin da piccoli ad esprimere gratitudine si ha maggiori probabilità di crescere adulti tolleranti, disponibili e generosi predisposti ad essere felici!