Costruiamo Gentilezza

Adamo Alessandra

Località: Lombardia
Ente: insegnante Primaria
Intervista conoscitiva

Da piccola chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?

La maestra Rita, prima e il professor Aquino poi (ma prima di tutti, i miei genitori che nella vita poi hanno fatto anche gli insegnanti!)

Come insegni agli alunni la gentilezza?

Secondo me la gentilezza non si insegna ma si pratica, attraverso l’esempio arriva poi la contaminazione…

Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?

Come stai? (guardandoli sempre negli occhi)

Come può la gentilezza aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?

Evitando malumori e stress che, nella vita adulta, sono frequenti. Abituarli alla pratica per renderli cittadini più consapevoli e tranquilli.

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?

Si può tranquillamente sdrammatizzare un errore, Rodari docet 🙂

Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?

Andare a dormire, stanca, con il cuore leggero e felice.