Costruiamo Gentilezza

Spanò Giovanni

Località: Calabria
Ente: insegnante Primaria
Intervista conoscitiva

Da piccolo chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?

Da piccolo il mio insegnante di gentilezza è stata prima di tutto mia madre, che poi da ex maestra, mi ha anche spinto ad intraprendere questa professione. Ma non posso certo dimenticare il professore Maiolo alle Elementari, che ci faceva ascoltare la musica classica fin dalla Prima elementare.

Come insegni agli alunni la gentilezza?

Sto incontrando sempre maggiori difficoltà ad insegnare le gentilezza ai miei alunni, spero di riuscire a farlo facendo notare i modi gentili di porsi e relazionarsi. Noto sempre più carenze nell’educazione all’affettività da parte delle famiglie.

Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?

Grazie

Come può la gentilezza aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?

La gentilezza educa alla convivenza civile e al rispetto, pertanto è veicolo fondamentale per raggiungere la serenità.

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?

Dicendogli di non preoccuparsi, di non avere fretta, di accettare l’errore che aiuta a crescere  e spesso invitandolo a confrontarsi con i compagni.

Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?

Impegnarsi nella costruzione di un mondo migliore, improntato sul rispetto