Costruiamo Gentilezza

Domenico Mauro

Località: Calabria / Catanzaro
Intervista conoscitiva

ASSOCIATO N° 59/2023

Una proposta per costruire gentilezza che proponi come socio di cor et amor?

Con l’Associazione di cui sono presidente, “Il Seme della Gentilezza”, abbiamo effettuato diverse iniziative ascrivibili al concetto di costruire gentilezza: eventi celebrativi sulla gentilezza nella clinica dove presto servizio come psicologo; raccolta beni di prima necessità per i profughi Ucraini; cessione di due enciclopedie al penitenziario minorile e una a una struttura di riabilitazione per bambini con disagi neuro-psicologici; giornata ecologica. Personalmente ho ospitato una famiglia di profughi. Per il futuro sono in programma altre iniziative, una su tutte, la formazione gratuita nelle scuole sul tema della gentilezza.

Cosa significa per te essere un ambasciatore di Costruiamo Gentilezza?

Il riconoscimento di una responsabilità condivisa di diffondere la cultura della Gentilezza.

Come promuoverai Costruiamo Gentilezza sul tuo territorio?

Con l’attivazione di iniziative ispirandomi alle pratiche di gentilezza suggerite dal progetto “Costruiamo Gentilezza”.

Una regola di gentilezza che è importante conoscere?

Ascolto attivo con la sospensione del giudizio.

Cosa significa essere associata a Cor et Amor?

Sostenere progetti per il bene comune e per la diffusione della gentilezza come promozione della qualità della vita.

Come è comparsa la gentilezza nella tua vita?

Grazie agli studi di Psicologia Positiva e all’attività di psicologo che mi mette in continuo contatto con la sofferenza.

Chi rappresenta per te un buon esempio di gentilezza?

Senza dubbi, Madre Teresa di Calcutta.

Una citazione sulla gentilezza che ricordi volentieri?

Il giardino della felicità è composto da semi di gentilezza” di Wesley D’Amico.