
Guarino Armando

Intervista conoscitiva
Di cosa ti occupi?
Una proposta per costruire gentilezza gentilezza che proponi come socio di cor et amor?
Costruire una rete tra i Comuni di “Orti della Gentilezza”, con il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado. Una rete tra bambini e giovani che attraverso la cura e la dedizione degli orti didattici, possano essere strumento di condivisione, aiuto e sostegno reciproco. Creazione di workshop e lezioni, portando l’esperienza di vita e di gentilezza di persone, professionisti, genitori e nonni. La gentilezza sia punto di riferimento in ogni ambito sociale, dalla cura di una verde piantina, alla cura verso il prossimo.
Cosa significa per te costruire gentilezza con il cuore e con amore?
Costruire Gentilezza con il cuore e con amore, attraverso gesti di vita concreti volti al rispetto e alla comprensione del prossimo. L’ascolto e l’aiuto di chi è in difficoltà, in ogni circostanza, innesca uno stile di vita basato sull’educazione, sul linguaggio, sulla dedizione, trasmettendo benessere e consapevolezza interiore.
Come promuoverai Costruiamo Gentilezza sul tuo territorio?
Una regola di gentilezza che è importante conoscere?
Una delle regole alla base della gentilezza è il sapere ascoltare. L’ascolto rappresenta uno degli aspetti fondamentali nelle relazioni interpersonali. La capacità di ascoltare veramente la persona che abbiamo di fronte è un’abilità sociale che ci permette di instaurare dei legami significativi, basati sulla fiducia, sul rispetto e sulla comprensione. Ringraziare sempre con un sorriso, senza chiedere mai nulla in cambio.
Cosa significa essere associata a Cor et Amor?
Essere associato a Cor et Amor per me vuol dire condivisione. Condivisione di idee, di valori e di esperienze. Condividere le azioni di gentilezza e del cuore, collaborando alla creazione di una grande rete nazionale con l’obiettivo di rendere la gentilezza uno stile di vita per tutti.
Come è comparsa la gentilezza nella tua vita?
La gentilezza nella mia vita è comparsa grazie ai miei genitori e alla mia famiglia, che mi hanno sempre trasmesso l’importanza dell’educazione e del rispetto. Un forte insegnamento che mi accompagna tutt’ora nella mia vita, in tutti gli ambiti sociali e lavorativi. Un grazie o un sorriso, sono le fondamenta per costruire rapporti, crescere e affrontare le avversità che la vita ci dona.
Chi rappresenta per te un buon esempio di gentilezza?
Un buon esempio di gentilezza sono i miei nonni. Modello di saggezza, di esperienza e disponibilità, sempre presenti e pronti a dedicarsi al prossimo. Un sostegno, un aiuto donato con un sorriso e una carezza.
Una citazione sulla gentilezza che ricordi volentieri?