Costruiamo Gentilezza

Guttà Giuseppe

Località: Calabria / Siderno
Intervista conoscitiva

ASSOCIATO  n°58-2025

Una proposta per costruire gentilezza  che proponi come socio di cor et amor?

Da diversi anni lavoro a scuola ricoprendo vari ruoli e quello che mi piacerebbe fare, nel rispetto dell’Agenda 2030, è promuovere  “la Giornata della gentilezza scolastica” per tutte le scuole della zona che vorranno aderire coinvolgendo oltre che la comunità strettamente scolastica anche le famiglie dei bambini e dei giovani ragazzi e ragazze. Proporrò come tema centrale di questa giornata, un momento di libero sfogo alla creatività denominato “crea il tuo Albero della Gentilezza”. Questo momento di sensibilizzazione è un investimento futuro affinché il concetto della gentilezza non rimanga  solo un pensiero astratto, ma diventi una bussola per le donne e gli uomini del domani.

Cosa significa per te costruire gentilezza con il cuore e con amore?

Significa coinvolgere quante più persone possibile a condividere questo concetto semplice, ma sicuramente di grande efficacia per un cambiamento positivo all’approccio verso l’altro. La scuola da questo punto di vista potrà fare tanto, ecco perché per includere e sviluppare la gentilezza sarà necessario promuovere questo concetto attraverso dei validi costruttori di gentilezza: gli insegnanti.

Come promuoverai Costruiamo Gentilezza sul tuo territorio?

Credo sia fondamentale innanzitutto che vengano coinvolte anche le amministrazioni  comunali  affinché queste si facciano carico, a prescindere del colore politico,  di prevedere la figura dell’ “Assessorato alla Gentilezza”. Sto già portando avanti questo tipo di sensibilizzazione e con grande sorpresa ho ricevuto da molti un ottimo riscontro e curiosità su questa proposta.

Una regola di gentilezza che è importante conoscere?

La gentilezza deve diventare uno stile di vita dove la regola fondamentale è il rispetto per sé stessi e per le altre persone. Il falso buonismo non ci deve appartenere. E ‘necessario che tutti ci impegniamo a rispettare questa semplice regola e diamo il buon esempio (so che non sarà sempre facile ma dobbiamo provarci) perchè tutti viviamo in un unico grande e bel Paese chiamato Terra!

Cosa significa essere associata a Cor et Amor?

Significa aiutare ad annaffiare una piantina venuta fuori da un piccolo seme piantato da amici ed insieme a loro coltivare  la speranza che questa piantina diventerà un albero sempre più forte e grande: “l’albero della gentilezza”.

Come è comparsa la gentilezza nella tua vita?

Io penso che la gentilezza sia innata in ognuno di noi, però deve essere scoperta, capita e coltivata;  provo a spiegarlo con questo aforisma : “Ci sono due lupi, che si combattono sempre, uno è buio e disperazione, l’altro è luce e speranza, quale lupo vince? – Quello che nutri!”. 

Chi rappresenta per te un buon esempio di gentilezza?

Non saprei fare un nome piuttosto che un altro. Però mi piacciono tutte quelle persone che ogni giorno con dedizione ed impegno si occupano delle persone meno fortunate di noi. Ecco, per me, queste sono persone a cui ispirarsi. 

Una citazione sulla gentilezza che ricordi volentieri?

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”