Costruiamo Gentilezza

CRONACA VIOLA

Ambito: accogliamo i nuovi nati / conoscere la comunità / crescere in sicurezza / Panchine viola / prendersi cura dell'ambiente / vivere nella comunità / Comunità locale / Comunità scolastica / Comunità sociosanitaria / Comunità sportiva
Descrizione

Quando la notizia è di cronaca viola?

“Esercitando il diritto di cronaca (interesse pubblico, continenza e pertinenza) quando una notizia racconta un fatto che ha in sé le caratteristiche della gentilezza, ossia l ascolto, l accoglienza e l’azione. Mettendo in pratica la gentilezza nel senso più pratico del termine: descrizione dei fatti senza pregiudizi. La verità è lineare e chiara. Ed il fatto viene raccontato attraverso una forma gentile, ad esempio usando forme attive e non passive del verbo, scegliendo parole semplici e inequivocabili (senza sarcasmo), prive di ossimori.”

Esempi
L insegnante che diventa staffetta durante l emergenza sanitaria per raccogliere aiuti alimentari e distribuirli.
(ha ascoltato una esigenza, l ha accolta e messa in pratica dedicando il suo tempo libero)

La coppia che decide di mollare tutto, posto fisso e residenza precedente, per avviare una attività agricola biologica.
(hanno ascoltato una propria esigenza, accolta ed elaborata, mettendola in pratica tramite una nuova etica)

Il manager di una delle più grandi aziende italiane che decide di improntare la gestione del personale alla gentilezza.
(ha ascoltato una esigenza della società e del personale, l ha mediata accogliendola, e messa in pratica per accrescere il benessere dei suoi dipendenti. E non è una operazione di marketing)

La cronaca viola è un genere giornalistico libero e condiviso.

Rafforza
il benessere della collettività
Proposta da
Elisabetta Signetto Giornalista e Cittadina per la Gentilezza