
I LABORATORI
LA GENTILEZZA CI METTE IN GIOCO
COS’É
È un momento formativo – costruttivo guidato dai progettisti della gentilezza strutturato in due moduli: 1° approfondire la conoscenza della gentilezza + 2° creare una buona pratica di gentilezza. Si rivolge a coloro che sono interessati a conoscere e costruire una buona pratica di gentilezza nel proprio contesto.
A CHI SI RIVOLGE
alle singole amministrazioni comunali, ai consigli comunali delle ragazze e dei ragazzi, alle associazioni di rappresentanza dei Comuni, ai docenti ed agli alunni delle scuole dall’Infanzia all’università, alla classe, o al corpo docenti. alle associazioni che operano per il benessere della propria comunità (ad esempio pro loco, associazioni di promozione sociale, Enti del Terzo settore).
FORMA-AZIONE
COS’É
è un percorso di formazione individualizzato, sviluppato dopo un’attenta analisi dei bisogni e del contesto organizzativo, con il fine di promuoverne ed accrescerne il benessere.
A CHI SI RIVOLGE
Si rivolge a realtà pubbliche, o private che desiderano accrescere il benessere all’interno del proprio contesto.
I PROGETTISTI DELLA GENTILEZZA
LUCA NARDI // esperto in gentilezza ed attività ludico motorie
MASSIMO STELLATO // psicologo
PAOLO STENECH // grafico ed artigiano giochi in legno
LUCA GIOVANNINI // esperto grafico multimediale
MADDALENA BRACCO // architetto
LEONARDO BONATO // fotografo
FEDERICA BERGAGLIO // educatrice e restauratrice
DANIELE SCHILIRÒ // infermiere ed esperto del prendersi cura
ELISA THIROD // interprete (francese e inglese)
DONATA DILEO // psicologa
FRANCESCA POLONI // musicoterapeuta ed educatrice sanitaria