Costruiamo Gentilezza

LA CAPITALE DI COSTRUIAMO  GENTILEZZA

È una città capoluogo di provincia, oppure un territorio di almeno 100.000 abitanti. La candidatura viene presentata all’associazione Cor et Amor da un ente pubblico, o da un’associazione rappresentativa della comunità di riferimento. Viene riconosciuta dall’assemblea dei soci di Cor et Amor.

La capitale di Costruiamo Gentilezza è il riferimento del progetto nazionale per un anno, dopodiché il testimone passa a una nuova comunità.

2025: GROTTAFERRATA E I COMUNI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM 6.1

Il 15 novembre 2023, l’Assemblea dei soci di Cor et Amor, in seduta straordinaria, si è espressa favorevolmente al riconoscimento dei Comuni del distretto socio-sanitario RM 6.1 (composto dai Comuni di Colonna, Frascati, Grottaferrata, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa, Rocca Priora, con Grottaferrata come capofila) come terza capitale di Costruiamo Gentilezza per l’anno 2025.

Il motivo della candidatura è stato spiegato dall’ambasciatrice locale di Costruiamo Gentilezza, Federica Cattani, con le seguenti parole: “La candidatura a capitale di Costruiamo Gentilezza è sicuramente una grande responsabilità. Dobbiamo essere da esempio e cercare di diffondere sempre di più le pratiche di gentilezza. Ma è anche una grande opportunità per trasformare ulteriormente il nostro territorio, per condividere tutti insieme il grande traguardo di diventare una comunità in cui ci siano sempre più il rispetto del prossimo, l’inclusione, il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali. È la riscoperta dell’umanità. Mettere, per un anno, l’umanità al centro.”

Il simbolo è stato realizzato volontariamente dagli studenti del Liceo Artistico San Giuseppe di Grottaferrata per la Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2025. Il logo rappresenta un torrione dell’Abbazia di San Nilo, situata nel cuore di Grottaferrata, e richiama la presenza di torri simili in tutti i Castelli Romani. Un logo che ben rappresenta il territorio.

COME PARTECIPARE ALLA CAPITALE DI COSTRUIAMO GENTILEZZA

Gli abitanti,  le scuole, gli enti, le associazioni e le attività pubbliche e private site nella Capitale di Costruiamo Gentilezza partecipano come “costruttori di gentilezza” generando e costruendo (a costo 0, o quasi) giochi e pratiche gentili per rispondere a bisogni ed esigenze comuni, contribuendo ad accrescere il benessere della propria comunità. I bambini e i ragazzi vengono sempre messi al centro della comunità.

Ogni esperienza maturata nell’ambito della capitale di Costruiamo Gentilezza viene condivisa, per favore la diffusione delle pratiche gentili attraverso l’esempio.

ESPERIENZE DI GENTILEZZA DALLE CAPITALI
Immagini, video e notizie 

LE ESPERIENZE RACCONTATE DAI CITTADINI
Il 21 gennaio, Grottaferrata, capitale nazionale di Costruiamo Gentilezza 2025, ha ospitato un evento speciale in occasione della Giornata Mondiale dell'Abbraccio, grazie alla collaborazione tra la Benedetto XV International School,…
Questa mattina, Grottaferrata ha ospitato la prima edizione del 2025 del Cinema per Tutti, una pratica gentile che ha portato nel cinema un’atmosfera serena e accogliente per circa 80 partecipanti,…
Grottaferrata ha dato il via al 2025 con il primo evento della "Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza", in un’atmosfera magica e gioiosa che ha coinvolto tutta la comunità. Grazie all'organizzazione…

SCOPRI TUTTE LE EDIZIONI

La Capitale della gentilezza è un progetto nato nel 2022 e si trova alla sua seconda edizione conclusa. Scopri le iniziative delle passate edizioni.