Costruiamo Gentilezza

LA CAPITALE DELLA GENTILEZZA

È una città capoluogo di provincia, oppure un territorio di almeno 100.000 abitanti. La candidatura viene presentata all’associazione Cor et Amor da un ente pubblico, o da un’associazione rappresentativa della comunità di riferimento. Viene riconosciuta dall’assemblea dei soci di Cor et Amor.

La capitale di Costruiamo Gentilezza è il riferimento del progetto nazionale per un anno, dopodiché il testimone passa a una nuova comunità.

2023: NOVARA CAPITALE DI COSTRUIAMO GENTILEZZA

In data 27 Maggio 2022 l’Assemblea dei soci di Cor et Amor, in seduta ordinaria, si è espressa favorevolmente al riconoscimento di Novara, come prima capitale di Costruiamo Gentilezza, per l’anno 2023. Il motivo della presentazione di Novara come capitale di Costruiamo Gentilezza nelle parole dell’assessore alla gentilezza locale, Giulia Negri:

Novara ha accettato di essere la Prima Capitale di Costruiamo Gentilezza perché crede che tutti i cittadini abbiano voglia di fare pratiche di gentilezza che facciano stare bene loro e chi le riceve: perché crede nella Gentilezza del fare e dell’aiutare.
Crede che il bene comune lo si possa ottenere lavorando tutti nella stessa direzione e con lo spirito che deve contraddistinguere una vera comunità ovvero la gentilezza e il rispetto di tutto ciò che ci circonda. Una comunità più gentile è una comunità che collabora e fa rete, è una comunità che mette sempre in primo piano i bambini, i loro pensieri e le loro idee.

Il simbolo é stato realizzato da Michela Bellomo e donato dalla stessa per Novara capitale di Costruiamo Gentilezza 2023. Un logo che rappresenta la Cupola di San Gaudenzio, simbolo della città, attraverso i tasselli del tangram, segno distintivo di Costruiamo Gentilezza. Un logo che invita nella sua circolarità a lavorare insieme per far crescere i valori più profondi della gentilezza arricchendo così l’anima di Novara e di tutte le persone che la vivono ogni giorno.

COME PARTECIPARE A NOVARA 2023 CAPITALE DI COSTRUIAMO GENTILEZZA

Gli abitanti, gli enti, le associazioni e le attività pubbliche e private site nella Capitale di Costruiamo Gentilezza partecipano come “costruttori di gentilezza” generando e costruendo (a costo 0, o quasi) giochi e pratiche gentili per rispondere a bisogni ed esigenze comuni, contribuendo ad accrescere il benessere della propria comunità. I bambini e i ragazzi vengono sempre messi al centro della comunità.

Ogni esperienza maturata nell’ambito della capitale di Costruiamo Gentilezza viene condivisa, per favore la diffusione delle pratiche gentili attraverso l’esempio.

ESPERIENZE DI GENTILEZZA
Immagini, video e notizie 

LE ESPERIENZE RACCONTATE DAI CITTADINI
7 Giugno a Novara, Capitale Nazionale del Progetto Costruiamo Gentilezza 2023 presso il parco dei Bambini, in occasione della fine dell'anno scolastico si sono svolte due buone pratiche gentili rivolte…
La capacità di riassumere non è il mio forte . Se pensiamo alle emozioni di oggi alla festa delle famiglie , presenti come Costruiamo Gentilezza, ci metterei un po’ troppo!…
Ciao, sono Stefania una volontaria dell'Associazione ABIO Novara, sede novarese dell’Associazione per il Bambino in Ospedale. L’Associazione realizza e promuove iniziative di accoglienza, cercando di rendere l’ambiente ospedaliero più a…

023

Numero di costruttori di gentilezza
presenti A Novara

003

Numero di giochi e
pratiche gentili generate
pagina realizzata con il sostegno della