Costruiamo Gentilezza

LA LINEA DELLA GENTILEZZA

Età: Bambini e Adulti
Ambito: Famiglia / Scuola / Tempo libero
Partecipanti: Variabile
Durata: Variabile
Materiale: nessuno, oppure birilli, o un nastro, oppure un orologio.
Descrizione

Il gioco si svolge tra due “linee” spaziali (reali o immaginarie) e/o temporali. Prima dell’inizio deve essere scelto un obiettivo gentile da raggiungere tra una linea e l’altra. Alcuni esempi: salutare almeno 10 persone in 1 km; sorridere ad almeno 15 persone in 15 minuti,; trovare 20 cose meravigliose in 1 km e 10 minuti di tempo. Gli obiettivi gentili da raggiungere sono infiniti.

Conoscenze gentili allenate
variano a seconda dell'obiettivo: parole gentili, movimenti gentili, azioni gentili, attenzione, sincerità, collaborazione, fiducia, memoria, libertà, generosità, gioia, bellezza, bel esempio, creatività, saggezza, semplicità, volontà, conoscenza, accettazione, empatia, pazienza, meraviglia, silenzio, tempo, condivisione, ordine, sincronia.
Proposto da
Luca Nardi per la Giornata Mondiale della Gentilezza 2016
TI È PIACIUTO QUESTO GIOCO? Condividilo con i tuoi amici!