Costruiamo Gentilezza

21 MARZO 2024
ma può essere festeggiata dal 15 al 31 dello stesso mese 

COS’È?

È un momento importante per l’accoglienza “istituzionale” nella comunità dei nuovi nati. In un momento complesso come quello che stiamo vivendo “dare il benvenuto al nostro futuro” attraverso la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati ha lo scopo di alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha bisogno per ripartire.

Un’occasione di festa per tutti i cittadini, che potranno partecipare, anche con modalità online, seguendo il cerimoniale e le buone pratiche di gentilezza che ciascun Comune Italiano può proporre per l’occasione.

Per sostenere il valore di questa iniziativa, l’Associazione Cor et Amor, nell’ambito del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza ha voluto costruire un cerimoniale semplice e condiviso con tutti i Comuni Italiani e creare un simbolo identificativo della giornata affinché il messaggio di gentilezza ed accoglienza, racchiuso in questa occasione, acquisisca la forza di una sola voce che comunica all’unisono.

L’iniziativa è occasione di riflessione sul valore della gentilezza per i cittadini tutti.

“Si parla già di noi! leggi qui

UN SIMBOLO
per dare un’identità

La Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati ha come simbolo la chiave, una chiave molto speciale, la chiave della gentilezza della città, con cui i nuovi nati vengono accolti simbolicamente nella comunità.

La chiave della gentilezza può essere cartacea o di altro materiale di recupero fatto dai bambini e dai ragazzi delle scuole coinvolte nell’iniziativa, oppure dai nonni che potranno essere coinvolti tramite associazioni e/o case di riposo oppure acquistata in forma simbolica.

Sei un Comune, ti serve la grafica della chiave della gentilezza? Scaricala.

IL CERIMONIALE
per dare ufficialità e ritualità

Al cerimoniale, presenzieranno il Sindaco e/o l’Assessore alla Gentilezza, in mancanza di un pubblico in presenza possono essere considerati testimoni del cerimoniale due rappresentanti del consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, o dei cittadini/testimoni a rappresentare la “voce” della Comunità, oltre alle bambine ed ai bambini nati durante lo scorso anno insieme ai loro genitori.

La cerimonia potrà essere organizzata in modalità on-line, oppure in presenza (guarda il video dimostrativo) presso le più idonee sedi istituzionali (sala consiliare, biblioteche, scuole, all’aperto, parchi pubblici). Il programma della giornata sarà redatto da ciascun Comune aderente.

Ciascun Comune, conoscendo la propria realtà territoriale potrà valorizzare ulteriormente la giornata adattandola alle proprie specificità mantenendo invariato il cerimoniale che é univoco per tutti i Comuni Italiani (l’unica variante del cerimoniale é la possibilità di adattarlo al dialetto locale o eventualmente al bilinguismo).

La Formula del cerimoniale é scritta con un linguaggio child friendly, vuoi consultarla? Scaricala.

Sono stati inoltre preparati, per chi lo desidera, degli attestati di benvenuto per i nuovi nati personalizzabili. Puoi scaricarli qui.

ATTORNO ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLA GENTILEZZA AI NUOVI NATI
Immagini, video e notizie 

La Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, che si celebra il 21 marzo, primo giorno di primavera, è arrivata alla sua quinta edizione, continuando a promuovere il valore della…
Roccasicura: Una Giornata di Speranza e Accoglienza per il Futuro Il 23 marzo 2025, Roccasicura vivrà una giornata speciale, dedicata alla celebrazione della vita e dell’accoglienza. In un periodo in…
L'intervista che segue, proposta in occasione della 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati  raccoglie le riflessioni e le proposte dell'Assessore del Comune di Asola (MN), Sig.ra Caterina Piazza,…

COME ADERIRE ALLA GIORNATA NAZIONALE

Compila il form a seguire.

    Dati comune

    COMUNE

    COGNOME E NOME DEL SINDACO

    COGNOME, NOME DELL’ASSESSORE ALLA GENTILEZZA (SE E’ GIA’ STATO NOMINATO), O DI UN ALTRO REFERENTE DELL’ATTUAZIONE DEL CERIMONIALE

    MAIL DI CONTATTO DEL REFERENTE

    Contatto whatsapp referente

    Informazioni

    NUMERO DI BAMBINI NATI LO SCORSO ANNO

    PER LA VOSTRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE QUAL E’ IL SIGNIFICATO DI DEDICARE UNA GIORNATA ALL’ACCOGLIENZA DEI NUOVI NATI NELLA COMUNITÀ?

    COSA AVETE PENSATO DI ORGANIZZARE, ANCHE VIRTUALMENTE, PER ACCOGLIERE I NUOVI NATI NELLA COMUNITÀ?

    QUALE/I BUONA/E PRATICA/E DI GENTILEZZA (OLTRE AL CERIMONIALE) SI INTENDE INAUGURARE OPPURE PROPORRE PER L’OCCASIONE?

    IN QUALE DATA SI INTENDE SVOLGERE LA CERIMONIA DI BENVENUTO AI NUOVI NATI?

    QUALI SONO LE TUE PRIORITÀ COME AMMINISTRAZIONE COMUNALE CHE POSSONO ESSERE AFFRONTATE CON L’IMPIEGO DI BUONE PRATICHE DI GENTILEZZA? (max 3 risposte)

    ALLEGA UNA FOTO ESTERNA DEL TUO MUNICIPIO

    ALLEGA UNA FOTO DEL SINDACO

    La salvaguardia della tua privacy ci sta a ❤️.

    Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Gestione di elenchi, attività e contributi di soci, sostenitori o associati
    Newsletter

    Presta il suo consenso alla comunicazione dei propri dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Presta il suo consenso alla diffusione dei suoi dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    SCOPRI I COMUNI CHE HANNO ADERITO

    Il Comune di AGEROLA NA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Tommaso Naclerio

    Referente: Simona Ruocco

    Nati: 67

    Significato partecipazione: Per dare il benvenuto ai nuovi nati 2024 e per ricordare alla comunità quanto sia importante investire nel futuro dati anche gli importanti investimenti in opera pubbliche (asilo nido, polo dell’infanzia, scuola primaria) attraverso i fondi del PNRR.

    Oltre al Cerimoniale: Un incontro di benvenuto, invitando le famiglie dei nuovi nati 2024.

    Pratica gentile proposta: –

    Data cerimonia: 23/3/2025

    Il Comune di ALCAMO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Domenico Surdi

    Referente: Di Cristina Giovanna

    Nati: 317

    Significato partecipazione: Per la nostra amministrazione ogni gesto di accoglienza e cura contribuisce a costruire un legame forte e affettuoso con le famiglie, facendo sentire ogni nuovo nato un membro attivo della comunità. Si intende così evidenziare l’importanza di una nuova vita per la crescita e il benessere della collettività, creando un legame profondo tra i cittadini e il territorio.

    Oltre al Cerimoniale: Un incontro in una piazza pubblica, attrezzata con spazi inclusivi; sarà organizzata l’animazione per i bambini e la consegna della chiave della gentilezza e della pergamena ricordo alle famiglie partecipanti.

    Pratica gentile proposta: L’amministrazione per ogni nuovo nato invia alle famiglie una lettera di benvenuto nella comunità alcamese unitamente al primo certificato di nascita.

    Data cerimonia: 5 aprile 2025

    Il Comune di ALTAVILLA SILENTINA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Cembalo Francesco

    Referente:Di Verniere Antonietta

    Nati: 63

    Significato partecipazione: Accogliere i nuovi nati è un gesto di gratitudine alle famiglie che hanno scelto di vivere e far vivere il nostro paese.

    Oltre al Cerimoniale: Un incontro sabato 29 marzo con tutti i nati del 2024 e le loro famiglie a cui verranno rilasciati dei pensieri da parte dell’amministrazione. Verrà riprodotto un video di presentazione del nostro paese e poi si procederà col cerimoniale.

    Pratica gentile proposta: Ricordare i servizi offerti dall’amministrazione per le famiglie e quelle dei privati. Il 15 marzo 2025 infatti verrà inaugurata la panchina della gentilezza donata da un privato.

    Data cerimonia: 29 marzo 2025

    Il Comune di ANZI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: GRAZIADEI MARIA FILOMENA

    Referente: ROMANO MARIANGELA

    Nati: 12

    Significato partecipazione: sarà consegnata ai bimbi nati nel 2024 la chiave simbolo di gentilezza ed accoglienza che vuole rappresentare la felicità di tutti noi per il dono di nuove vite che arricchiscono la nostra comunità.

    Oltre al Cerimoniale: sarà consegnata ai bimbi nati nel 2024 la chiave simbolo di gentilezza ed accoglienza e sarà piantato un albero.

    Pratica gentile proposta: prendersi curo di se stessi

    Data cerimonia: 16 marzo 2025

    Il Comune di APRICENA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Antonio Potenza

    Referente: Labombarda Maria Rita, Assessore alla Gentilezza

    Nati: 76

    Significato partecipazione: Vuol dire accogliere i nostri bambini del futuro sperando che sia un mondo gentile anche grazie a loro e a noi che li sapremo guidare in questo meraviglioso mondo della vita vissuta con gentilezza.

    Oltre al Cerimoniale: Virtualmente saremo in diretta.

    Pratica gentile proposta: Regalare oggetti fatti a mano dai ragazzi del palazzo della cultura.

    Data cerimonia: 30 marzo 2025

    Il Comune di ASOLA MN ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: ROMANELLI MORENO

    Referente: PIAZZA CATERINA

    Nati: 49

    Significato partecipazione: Si ritiene significativo costruire una rete di relazioni sul territorio già a partire di primi giorni di vita dei bambini dando valore alla comunità educante, al senso di appartenenza e di cittadinanza attiva.

    Oltre al Cerimoniale: Con la consegna della tessera di iscrizione si apre ai bambini il mondo della biblioteca, fatto di storie, di incontri, di relazioni, di giochi, di alfabetizzazione. Un luogo aperto a tutti dove ciascuno è chiamato ad essere corresponsabile e partecipe sentendosi a casa propria. In occasione della giornata del Nido aperto verranno accolti i nuovi nati con un momento musicale curato da una musicista ed educatrice e verrà consegnato alla famiglia del bambino un libro dono accompagnato dalla tessera di iscrizione alla biblioteca.

    Pratica gentile proposta: Per l’occasione verrà inoltre inaugurato presso la biblioteca comunale, un BABY PIT STOP, in collaborazione con UNICEF, sezione di Mantova.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di AUSONIA FR ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Cardillo Benedetto

    Referente: Zegarelli Giorgia

    Nati: 19

    Significato partecipazione: rappresenta un momento di celebrazione e di inclusione, in cui l’amministrazione comunale riconosce l’importanza della vita che inizia e il ruolo fondamentale della comunità nel sostenere le famiglie. È un’occasione per rafforzare il legame tra i cittadini e le istituzioni, per valorizzare l’importanza dell’infanzia e per trasmettere un messaggio di speranza e di continuità per il futuro.

    Oltre al Cerimoniale:  una cerimonia di accoglienza presso il nostro Auditorium Comunale, con la consegna di una pergamena.

    Pratica gentile proposta: Attività ludiche e di socializzazione per bambini.

    Data cerimonia: 21/03/2025

    Il Comune di Barbarano Mossano VI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: PRETTO CRISTIANO

    Referente: NARDON MICHELA

    Nati: 33

    Significato partecipazione: Per la nostra Comunità i nuovi nati rappresentano il futuro delle nostre radici, del nostro impegno di oggi che guarda al domani con grande attenzione alla sostenibilità, cercando quindi di agire oggi per far trovare un posto migliore alle nuove e generazioni.

    Oltre al Cerimoniale: I nuovi nati verranno accolti all’interno degli spazi dell’asilo nido comunale “Primo incontro” dove vivranno, assieme ai loro genitori, un’esperienza musicale a loro dedicata: Musica in culla.
    Verrà poi consegnato loro l’attestato e ricordato già le iniziative in essere quali: il libro di Nati per leggere e il bonus nuovi nati. Verrà presentato il progetto che stiamo cercando di realizzare di “Educatrice perinatale a domicilio”.

    Pratica gentile proposta: Progetto “Nati per leggere” ad ogni nato viene consegnato un libro di benvenuto – Tabelloni luminosi – accoglienza dei nuovi nati con indicazione del nome.

    Data cerimonia: 15/03/2025

    Il Comune di Barlassina MB ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: VINTANI PAOLO GIOVANNI

    Referente: MORTULA MARIA

    Nati: 33

    Significato partecipazione: attenzione a tutte le fasce d’età e a tutte le esigenze.

    Oltre al Cerimoniale: incontro con le famiglie presso lo Spazio Ludico.

    Pratica gentile proposta: dono per le famiglie.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Beverino SP ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: COSINI MARCO

    Referente: DEL VIGO ANNA MARIA

    Nati: 16

    Significato partecipazione: Accogliere nella comunità i nuovi nati con le loro famiglie.

    Oltre al Cerimoniale: Una giornata dedicata, aperta al pubblico nella quale verrà consegnato un pensiero in ricordo della manifestazione e la chiave della gentilezza

    Pratica gentile proposta: –

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Bra CN ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Fogliato Giovanni

    Assessore: –

    Nati: 189

    Significato partecipazione: L’ Amministrazione intende, con questa giornata, promuovere l’inclusione e la promozione, sin dalla tenera età, del benessere fisico e mentale attraverso la lettura.

    Oltre al Cerimoniale: I nuovi nati, accompagnati dai loro genitori, verranno invitati a conoscere le strutture dei servizi educativi (nido e micro nidi) del Comune e, in attesa del loro inserimento, potranno partecipare all’ “Arca di Noè” con servizio integrativo che prevede il coinvolgimento adulto-bambino in attività di esplorazione, scoperta e manipolazione.

    Pratica gentile proposta: Come buona pratica, si è deciso di donare ai nuovi nati un libro. La giornata si svolgerà presso la Biblioteca Civica del nostro Comune, a seguire verranno proposti alcuni laboratori che favoriscano lo sviluppo emotivo, psicomotorio e cognitivo.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Buttrio UD ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BASSI ELIANO

    Referente: PEZZARINI VALTER

    Nati: 23

    Significato partecipazione: Costruire una comunità accogliente e più coesa dove ogni persona diventi portatore di gentilezza promuovendo iniziative e progetti per i più piccoli.

    Oltre al Cerimoniale: Viene istituita nel nostro Comune per la prima volta la Giornata della gentilezza il 22 marzo 2025, accogliendo in Municipio tutti i bambini nati nel 2024 con i loro genitori. Sarà presente anche la nostra pediatra ed il CCR.

    Pratica gentile proposta: Sarà consegnata ad ogni bambino la “chiave della gentilezza”, un modo per accogliere le nuove famiglie ed illustrare i servizi che il Comune offre ma soprattutto la possibilità di fare rete con le nuove famiglie.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Calvizzano NA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: PIROZZI GIACOMO

    Esperto: BIANCO GIOVANNA

    Nati: 80

    Significato partecipazione: il motto della nostra amministrazione è quello di non lasciare nessuno indietro . con questa iniziativa intendiamo dire a questi bambini e le loro famiglie che le istituzioni sono presenti per tutti e che insieme possiamo anche con il mettere in pratica la gentilezza cambiare il nostro paese.

    Oltre al Cerimoniale: abbiamo pensato di accogliere i bambini e le loro famiglie nella nostra villa comunale, un accoglienza gioiosa anche con l’ausilio di musica dal vivo, spiegare l’iniziativa offrire un segno delle partecipazione.

    Pratica gentile proposta: in quell’occasione si è pensato di installare sempre nella villetta un segno tangibile della giornata.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Camisano Vicentino VI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MARANGON RENZO

    Esperto:  ZANARELLA MARISA

    Nati: 72

    Significato partecipazione: L’ACCOGLIENZA AI NUOVI NUOVI NATI VUOLE ESSERE UN ” BENVENUTO” AFFETTUOSO AI PICCOLI E ALLE LORO FAMIGLIE DA PARTE DI TUTTA L’AMMINISTRAZIONE; UN PRIMO PASSO IN UNA COMUNITA’ CHE HA A CUORE LO SVILUPPO DEL BENE COMUNE PER FAR CRESCERE IL COINVOLGIMENTO DEI PROPRI CONCITTADINI ATTRAVERSO INIZIATIVE CHE FAVORISCANO IL SENSO DI APPARTENENZA ALLA COMUNITA’ STESSA

    Oltre al Cerimoniale: UNA MATTINATA IN BIBLIOTECA CIVICA CON I BAMBINI NATI NEL 2024 E LE LORO FAMIGLIE NELLA QUALE VERRA’ PRESENTATO IL PROGETTO “NATI PER LEGGERE” CON IL DONO DI UN LIBRO PER OGNI NATO, UNA BORSETTA CON DEI BUONI SCONTO DA PARTE DEI COMMERCIANTI DEL TERRITORIO, UN INVITO – DONO DA PARTE DI UN ISTITUTO DI CREDITO, UN SACCHETTINO CON SEMI DI FIORI DA PIANTARE A CASA E LA CONSEGNA DELL’ ATTESTATO DI BENVENUTO

    Pratica gentile proposta: –

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Campi Bisenzio FI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: TAGLIAFERRI ANDREA

    Referente: VICESINDACA FEDERICA PETTI

    Nati: 277

    Significato partecipazione: È un fatto molto importante perché crediamo che il nostro comune debba essere sempre più un Comune a misura di bambino e di bambina, la nostra nuova cittadinanza. Un modo per accogliere i bambini e per fare sentire parte attiva le famiglie.

    Oltre al Cerimoniale: Invieremo un kit di Benvenuto in accordo con le farmacie, con l’attestato di benvenuto e una brochure con tutte le informazioni relative ai servizi sul territorio.

    Pratica gentile proposta: Inaugurazione del baby point e letture per i nuovi nati in biblioteca, dove verrà consegnata la chiave della gentilezza.

    Data cerimonia: 24/03/2025

    Il Comune di Camposanto MO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: ZANIBONI MONJA

    Assessore: D’AGATA ORSOLA ROSETTA

    Nati: 27

    Significato partecipazione: È importante accogliere i nuovi cittadini e presentarli alla comunità. Soprattutto far sentire ai neo genitori che c’è un’amministrazione pronta a soddisfare richieste, dubbi e incertezze nella gestione dei bambini.

    Oltre al Cerimoniale: Un incontro di presentazione l’8 febbraio prossimo con la partecipazione delle associazioni Fiore di latte e Centro per le famiglie per spiegare i servizi offerti nel nostro territorio. Segue rinfresco.

    Pratica gentile proposta: Verrà data a ogni bimbo una pergamena/cornice contenente virtualmente la chiave della città.

    Data cerimonia: 08/02/2025

    Il Comune di Camporone GE ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: CAMPORA GIANCARLO

    Referente: GAROSCIO ALBERTO

    Nati: 28

    Significato partecipazione: L’adesione alla giornata della gentilezza per i nuovi nati è la formalizzazione della volontà dell’Amministrazione di essere vicino alle famiglie in un momento delicato e speciale come l’arrivo di una nuova vita, dono per tutta la comunità.

    Oltre al Cerimoniale: La giornata di svolgerà al Polo Sociale, la sede comunale dedicata al welfare. Saranno presenti Sindaco, Assessore alla Gentilezza, gli operatori dei servizi sociali, le educatrici e la coordinatrice pedagogica dell’asilo nido. Sarà possibile visitare l’asilo all’interno del quale gli operatori realizzeranno laboratori per genitori e bambini. L’invito sarà esteso a tutti i bimbi già frequentanti, ai nuovi potenziali fruitori ed esteso alle famiglie 0/36 mesi.

    Pratica gentile proposta: Durante la giornata verrà dato il benvenuto ai nuovi nati e contestualmente verrà consegnato loro “Il Sacchetto delle Coccole”.
    I bimbi dell’asilo nido consegneranno alle relative famiglie la chiave della gentilezza che sarà realizzata durante l’orario di apertura nei prossimi giorni.

    Data cerimonia: 29 marzo 2025

    Il Comune di Campiglia Marittima LI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: TICCIATI ALBERTA

    Referente: CHELI VERONICA ( FUNZIONARIO)

    Nuovi Nati: 62

    Significato partecipazione: DEDICARE UNA GIORNATA ALL’ACCOGLIENZA DEI NUOVI NATI E’ UN’ABITUDINE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE CHE NEI VARI ANNI HA ORGANIZZATO CERIMONIE DI ACCOGLIENZA DURANTE LA VISITA DELLE FAMIGLIE AI SERVIZI EDUCATIVI. VENUTI A CONOSCENZA DELLA VOSTRA INIZIATIVA ABBIAMO ACCOLTO CON ENTUSIASMO L’IDEA DI FAR COINCIDRE QUESTA GIORNATA CON LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA.

    Oltre al Cerimoniale: IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DI OPEN DAY DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA VERRA’ SVOLTA UNA CERIMONIA DI BENVENUTO AI BAMBINI NATI DEL 2024 CON LA CONSEGNA DI UN ATTESTATO DI BENVENUTO E UNA CHIAVE DELLA GENTILEZZA COME SIMBOLO DI ACCESSO ALLA COMUNITA’.

    Pratica gentile proposta: DURANTE LA GIORNATA DEL 22 MARZO VERRANNO DONATE AI BAMBINI NUOVI NATI GLI ATTESTATI DI BENVENUTO, LE CHIAVI SIMBOLO DELLA GENTILEZZA PREPARATE DAI BAMBINI GIA’ INSERITI NEI NOSTRI SERVIZI E CONSEGNATE ALLE FAMIGLIE.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Canaro RO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: ING. ALBERTO DAVÌ

    Referente: DOTT.SSA ELENA MANFRIN

    Nati: 16

    Significato partecipazione: Accogliere significa aprirsi, far entrare qualcuno o qualcosa, noi vorremmo far entrare nella nostra comunità i bimbi e le loro famiglie perché possano sentirsi parte attiva del nostro paese. In questa giornata, i nuovi nati del 2024, assieme alle loro famiglie, vengono accolti dall’Amministrazione Comunale e dalle Associazioni presenti sul territorio, diventando parte di questa grande famiglia.

    Oltre al Cerimoniale: Il 16 marzo 2025 vi sarà una cerimonia presso i giardini del paese, per la consegna della chiave (creata dalla scuola materna), messaggio del Sindaco, consegna di un omaggio da parte dell’Amministrazione Comunale a tutti i nuovi nati del 2024.

    Pratica gentile proposta: Rintocco delle campane in occasione di ogni nuovo nato.

    Data cerimonia: 16 Marzo 2025

    Il Comune di Capodrise CE ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: CECERE NICOLA

    Referente: NERO MARGHERITA

    Nuovi Nati: 91

    Significato partecipazione: L’AMMINISTRAZIONE INTENDE VALORIZZARE L’IMPORTANZA DELL’ACCOGLIENZA AI NUOVI NATI NELL’OTTICA DI TRASMETTERE UN MESSAGGIO DI BELLEZZA VERSO L’ESSERE UMANO FINALIZZATO ALL’INCLUSIVITA’ , GENEROSITA’ ED ATTENZIONE VERSO IL PROSSIMO.

    Oltre al Cerimoniale: MANIFESTAZIONE ALL’APERTO CON INVITO A TUTTE LE FAMIGLIE DEI NUOVI NATI CON BENEDIZIONE DEGLI STESSI E CONSEGNA ATTESTATO DI BENVENUTO.

    Pratica gentile proposta: LA PROPOSTA DEL CORREDINO SOSPESO ED IL PEDIATRA DELLA GENTILEZZA.

    Data cerimonia: 23/03/2025

    Il Comune di Caprie TO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Torasso Gian Andrea

    Referente: Maffiodo Miriam

    Nuovi Nati: 10

    Significato partecipazione: Accogliere i Nuovi Nati significa dare il benvenuto al futuro della nostra comunità, è l’occasione per invitare le famiglie, presentare i servizi e le opportunità del territorio e far incontrare e conoscere le famiglie che da poco si sono stabilite nel nostro paese.

    Oltre al Cerimoniale: Sabato 22 marzo alle ore 11: 30 i Nuovi Nati verranno accolti in modo ufficiale con una cerimonia che avrà luogo presso la sala consiliare del comune di Caprie. Ad ogni famiglia è stata recapitata la lettera con l’invito.

    Pratica gentile proposta: Ad ogni Nuovo nato accolto verranno consegnati: un libretto con i servizi dedicati alle famiglie, un libretto per sottolineare l’importanza del leggere fin da piccoli, l’attestato di benvenuto e la chiave della gentilezza del paese, decorata dai bambini della scuola dell’infanzia. I ragazzi del CCRR saranno presenti per accogliere i Nuovi Nati e leggeranno la poesia “Caprie fra 20 anni” per dare il benvenuto nella nostra comunità.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Carasco GE ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BERONIO BORIS LORENZO

    Assessore: ASSESSORE BUCCIARELLI (CULTURA E SOCIALE)

    Nati: 18

    Significato partecipazione: OGNI LUNGO VIAGGIO INIZIA CON UN PRIMO PASSO, UNA NUOVA NASCITA E’ L’INIZIO DI ESSO.

    Oltre al Cerimoniale: DIFRONTE ALLA PANCHINA VIOLA GIA’ INAUGURATA CON VOI NEL 23 GIUGNO 2021 CONSEGNEREMO GLI ATTESTATI DI NASCITA E POI CI RECHEREMO NEL PARCO VICINO ALLA SCUOLKA DOVE PIANTEREMO UN ALBERO.

    Pratica gentile proposta: SENSIBILIZZARE ALLA GENTILEZZA, L’IMPORTANZA DELLA NASCITA DI UN/A BAMBINO/A E L’IMPORTANZA DELLA VITA TRAMITE LA NASCITA DI UN ALBERO.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Carosino TA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Di Cillo Onofrio

    Assessore: Laneve Maria Teresa

    Nati: 33

    Significato partecipazione: L’ Amministrazione intende dedicare questa giornata nell’ambito di una serie di manifestazioni dedicate alle buone pratiche di gentilezza. L’iniziativa è occasione di riflessione sul valore della gentilezza per i cittadini tutti. Con tale iniziative si intende dare il benvenuto in maniera pubblica ai nuovi nati, cittadini del futuro e portatori di speranza.

    Oltre al Cerimoniale: Nel corso della giornata sono previste le seguenti attività:
    – Piantumazione di un albero;
    – Consegna chiave della gentilezza;
    – Consegna pergamena di benvenuto;
    – Consegna di un piccolo libro quale presente ai nuovi nati.

    Pratica gentile proposta: Piantumazione di un albero dedicato al nuovo nato;
    Consegna di un piccolo libro quale presente ai nuovi nati.

    Data cerimonia: 21/03/2025

    Il Comune di Casalmoro ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: TOMASELLI MAURA

    Referente: TOMASELLI MAURA (SINDACO) – SORESINI SILVIA (REFERENTE AMMINISTRATIVO)

    Nati: 10

    Significato partecipazione: Significa accogliere il futuro della comunità includendo i nuovi nati nella vita sociale e culturale del nostro piccolo comune.

    Oltre al Cerimoniale: Verrà organizzato un evento in biblioteca a cui saranno invitate le famiglie dei nuovi nati e i rappresentanti di tutte le realtà associative del territorio che accoglieranno simbolicamente i piccoli casalmoresi nella comunità. Le chiavi che verranno donate saranno realizzate dai bambini e ragazzi che frequentano la biblioteca che verranno coinvolti in un laboratorio creativo. Insieme alla chiave verrà donato ad ogni bambino un volume pubblicato da UNICEF sui diritti dei bambini. Verrà inoltre inaugurato il nuovo PIT STOP ALLATTAMENTO realizzato nella sala ragazzi della biblioteca comunale in collaborazione con UNICEF e ATS VALPADANA

    Pratica gentile proposta: Verrà consegnata la tessera della biblioteca ad ogni nuovo nato.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Casarano LE ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: De Nuzzo Ottavio

    Assessore: Stefano Simonetta, assessore alla gentilezza

    Nati: 107

    Significato partecipazione: Organizzare un’accoglienza ufficiale per i nuovi nati significa investire nel futuro della comunità rafforzando il legame tra istituzioni e cittadini fin dalla nascita. È anche un modo per riconoscere il ruolo fondamentale delle famiglie nella costruzione della società, offrendo loro supporto e vicinanza.

    Oltre al Cerimoniale: Abbiamo pensato di organizzare una festa di benvenuto durante la quale saranno consegnati a tutti i bambini gli attestati e le chiavi della città, gentilmente donate anche quest’anno.

    Pratica gentile proposta: Sarà simbolicamente piantato un albero dedicato ai bambini nati nel 2024. Questo gesto rappresenta la crescita dei bambini insieme alla comunità e l’impegno della città verso il futuro e la sostenibilità ambientale.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Caselle T.se TO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MARSAGLIA CAGNOLA GIUSEPPE

    Referente: Assessore BONTA’ GERLANDO

    Nati: 56

    Significato partecipazione: Celebrare la vita, promuovere il senso di appartenenza, rafforzare i valori comunitari e creare connessioni.

    Oltre al Cerimoniale: Un cerimoniale in cui saranno consegnati gli attestati di benvenuto ai nuovi nati.

    Pratica gentile proposta: Verrà inaugurato “l’albero della vita”, un monumento in cui verranno appesi i nomi di tutti i nuovi nati.

    Data cerimonia: 23/03/2025

    Il Comune di Castagnole delle Lanze AT ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MANCUSO CALOGERO

    Referente: ROSSO MARIAGRAZIA

    Nati: 20

    Significato partecipazione: “Dare il benvenuto ai nuovi nati 2024” attraverso la Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati vuole essere un momento di festa per condivisione con le famiglie che hanno avuto la gioia di accogliere nel 2024 una bimba o un bimbo. La nascita di un figlio non deve essere motivo di felicità per la sola famiglia ma per tutta la comunità in cui vive. I bimbi sono il nostro futuro, la nostra speranza. A loro e ai loro bisogni l’amministrazione si impegna a dedicare la massima attenzione affinchè possano crescere in un ambiente gentile e costruttivo. La Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati ha come simbolo la chiave della gentilezza della città, con cui i nuovi nati vengono accolti simbolicamente nella comunità.

    Oltre al Cerimoniale: La cerimonia si svolgerà sabato 5 Aprile alle ore 17.30 presso la Sala Consigliare del Municipio.
    Alla cerimonia sono invitati tutti i nuovi nati nel 2024 con i loro genitori, nonni e familiari, il Sindaco dei ragazzi ed il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze, i presidenti e i volontari delle Associazioni di volontariato, le bambine e i bambini, ragazze e ragazzi delle scuole castagnolesi e i cittadini.

    Pratica gentile proposta: L’Amministrazione comunale ha deciso di attribuire alla Giornata ai nuovi nati 2024 un ulteriore valore legandola ad una delle proprie specificità, ovvero l’iniziativa Adotta un filare nelle Lanze, per rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio. Per l’occasione, insieme alla chiave ed all’attestato e ad alcuni omaggi verrà consegnato a ciascun bambino il certificato di adozione che darà diritto ad una bottiglia di vino Lanze annata 2023 con l’etichetta personalizzata con il nome e la data di nascita del bambino. A partire da quest’anno nella vigna di uno dei produttori aderenti all’iniziativa “Adotta un filare nelle Lanze” l’amministrazione riserverà un filare che sarà dedicato ai nuovi nati dell’anno e sul quale verrà apposta una targhetta con dicitura “Piccoli adottanti. Leva 2024”. Verrà inoltre regalato un libro dalla Biblioteca comunale che aderisce al progetto Nati per leggere.

    Data cerimonia: 05/04/2025

    Il Comune di Castelnuovo Nigra TO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Castelnuovo Nigra

    Referente: Prola Antonella

    Nati: 2

    Significato partecipazione: Accogliere i nuovi nati, in un piccolo paese come il nostro, vuol dire avere un’attenzione speciale a tutta la comunità che ancora investe progetti e speranze in territori scarsamente abitati, vuol dire accogliere i piccoli residenti con un augurio perché valori come la gentilezza possano contrassegnare la loro vita.

    Oltre al Cerimoniale: I nuovi nati saranno accolti nella sala consiliare, alla presenza del Sindaco e dell’Assessore alla Gentilezza, seguendo il cerimoniale indicato dall’associazione.

    Pratica gentile proposta: Ai nuovi nati, oltre alla simbolica chiave della gentilezza, verrà donata una pianta di gelso, da curare così come si devono curare, con attenzione e gentilezza, le relazioni con le persone che si incontrano ogni giorno nella propria quotidianità.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Cerchio AQ ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: GIANFRANCO TEDESCHI

    Referente: DENISE CIOTTI

    Nati: 10

    Significato partecipazione: CERCHIO, ESSENDO UN PICCOLO COMUNE MONTANO, L’AMMINISTRAZIONE SI MOSTRA ATTENTA ALLE ESIGENZE DEI CITTADINI GIà DAI PRIMI GIORNI DI VITA, E SOSTIENE LE FAMIGLIE IN OGNI LORO NECESSITà. IL SINDACO ,IN PRIMA PERSONA SI DEDICA CON ATTENZIONE ALL’ACCOGLIENZA DEI NUOVI NATI A DIMOSTRAZIONE E SOSTEGNO DELLA CRESCITA DEMOCRAFICA DEL NOSTRO BORGO ABRUZZESE.

    Oltre al Cerimoniale: DAL 2022 LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE ATTIVA UN CERIMONIALE DURANTE LA GIORNATA NAZIONALE DEI NUOVI NATI AFFIDANDOSI ANCHE ALLA FIGURA DEL PARROCO PER LA BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE E DEI NUOVI ALBERI DA FRUTTO(MANDORLI) CHE VENGONO PIANTATI NEL PARCO ANTISTANTE LO STABILE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA . QUEST’ANNO A TUTTO CIO SI AGGIUNGERE L’ATTESTATO DI BENEMERANZA AL MEDICO PEDIATRA DEL PAESE CHE SVOLGE L’ATTIVITà DA OLTRE 30 ANNI SIA A CERCHIO CHE IN ALTRI COMUNI LIMITROFI

    Pratica gentile proposta: VERRà ORGANIZZATO UN CONVEGNO INFORMATIVO CON PERSONALE SPECIALIZZATO ALLA PRIMA INFANZIA .

    Data cerimonia: 17/03/2025

    Comune di Cerchio AQ

    Il Comune di Cogoleto GE ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Bruzzone Paolo

    Referente: Bruzzone Marina

    Nuovi Nati: 39

    Significato partecipazione: Renderli effettivamente membri della nostra comunità.

    Attività proposte:  Una cerimonia in presenza di consegna delle chiavi della città, un piccolo omaggio per tutti i bambini e un rinfresco.

    Ulteriori pratiche gentili: Rafforzare il senso di appartenenza con la consegna delle chiavi della città, invitare all’evento associazioni locali, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, partecipare all’evento Un nido di Libri.

    Data cerimonia: 26 marzo 2025.

    Il Comune di Cogorno GE ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: GARIBALDI GINO

    Referente: ZACCARON GIORGINA – ASSESSORE POLITICHE GIOVANILI E DELLA FAMIGLIA

    Nuovi Nati: 23

    Significato partecipazione: Creare un senso di appartenenza e di inclusione nella comunità e costruire legami sociali più forti promuovendo una cultura di gentilezza e di rispetto reciproco.

    Attività proposte: In occasione della Cerimonia di benvenuto ai nuovi nati, verrà piantato insieme alle famiglie un albero di ulivo nel giardino presso il Centro di aggregazione del Comune, come simbolo dei nati nell’anno 2024

    Ulteriori pratiche gentili: Dono di una pergamena alle famiglie dei nuovi nati quale segno di partecipazione alla Giornata Nazionale della Gentilezza.

    Data cerimonia: sabato 29 Marzo 2025.

    Il Comune di Corbetta MI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BALLARINI MARCO

    Assessore: GIOVANNINI LINDA

    Nati: 139

    Significato partecipazione: Per la nostra Amministrazione celebrare una nuova nascita è un momento di felicità personale e di tutta la città. Rappresenta anche un modo per esprimere la nostra vicinanza alle famiglie della nostra comunità.

    Oltre al Cerimoniale: Abbiamo pensato di organizzare un evento dedicato esclusivamente ai nuovi nati. L’evento sarà ripetuto ogni mese e avrà come ospiti nati del mese precedente con le loro famiglie.

    Pratica gentile proposta: Durante l’evento dedicato ai nuovi nati, l’Amministrazione donerà alle famiglie un kit di benvenuto contenente dei benefit (buoni sconto, bonus in denaro) e un piccolo omaggio simbolico a forma di chiave come segno di appartenenza alla nostra città.

    Data cerimonia: 26/03/2025

    Il Comune di Di Ceprano FR ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: COLUCCI MARCO

    Referente: ANTONELLI EMANUELE

    Nuovi Nati: 42

    Significato partecipazione: Dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati nella comunità rappresenta un gesto simbolico e concreto per sottolineare l’importanza del legame tra i cittadini e il territorio. È un modo per dare il benvenuto ai bambini che sono appena arrivati, ma anche per coinvolgere le famiglie in un percorso di inclusione e di supporto.

    Attività proposte: Un evento invitando i nuovi nati, donando loro un qualcosa di simbolico (es. la chiave della gentilezza).

    Data cerimonia: tra il 15 e il 31 marzo 2025.

    Il Comune di Druento TO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: CARLO VIETTI

    Assessore: MARINELLA ORSINO

    Nati: 60

    Significato partecipazione: L’Amministrazione Comunale ha fra le Sue priorità programmatiche, l’attenzione e la cura nei confronti dei bambini e delle loro famiglie. Druento è un Comune certificato “Amico della famiglia” da diversi anni e anche quest’anno verranno presentati dei progetti rivolti ai bambini.

    Attività proposte: Si svolgerà il 21/03/2025 il FESTIVAL DELLA LETTRURA E DELL’ASCOLTO PER LA PRIMA INFANZIA “MI FAI UN A STORIA?” presso la Biblioteca civica Ipazia che prevede letture, musica, laboratori sia per i bambini che per le famiglie.

    Data cerimonia: 21/03/2025

    Il Comune di Dueville VI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Stivan Giuliano

    Assessore: Bressan Cristina

    Nati: 77

    Significato partecipazione: Accogliere e dare il benvenuto ai nuovi nati che rappresentano il futuro del nostro paese.

    Attività proposte: Un incontro in presenza coinvolgendo il Consiglio Comunale dei Ragazzi e Ragazze, attività commerciali del paese che abbiano articoli per l’infanzia, associazioni del paese

    Data cerimonia: 23 marzo 2025

    Il Comune di Fabrica di Roma VT ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Ricci Claudio

    Il referente locale sarà: Ferraro Federica

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 42

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Accoglienza, regalo e foto tutto insieme.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Il senso di unità che solo il benvenuto alla vita può dare.

    Ulteriori informazioni: Piantare un albero.

    Data cerimonia: 10 aprile 2025

    Il Comune di Favria TO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BELLONE CAPPUCCIO SETTIMIO VITTORIO

    Il referente locale sarà: VALENTE LUCIA MARIA CONCETTA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 32

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: una cerimonia nel Parco Martinotti, adiacente al Palazzo Comunale.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è:  un’occasione per far sentire ai nuovi nati e alle loro famiglie il senso di appartenenza alla comunità Favriese oltre che la vicinanza dell’Amministrazione Comunale, un piccolo gesto gentile per coltivare gentilezza.

    Ulteriori informazioni: Oltre al Cerimoniale dove consegneremo a ciascuno dei nuovi nati una chiave che in passato ha aperto un locale comunale, verrà offerto u albero di ulivo come simbolo di pace, da piantare nella scuola in rappresentanza di tutti i “Nuovi Nati del 2024”

    Data cerimonia: 19 marzo 2025

    Il Comune di Fisciano SA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Sessa Vincenzo

    Il referente locale sarà: Vice Sindaco Farina Maria Grazia

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 114

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Allestiremo con tanti palloncini colorati l’aula consiliare per renderla più accogliente e vitale, procedere al cerimoniale e alla consegna della chiave simbolo, opportunamente acquistate per l’occasione.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: L’accoglienza dei nuovi nati, attraverso una cerimonia presso il palazzo di città, significa evidenziare che il Comune è la casa di tutti i cittadini e nella stessa si intende dare il benvenuto alle nuove generazioni e al futuro stesso della città

    Ulteriori informazioni: Si cercherà di allestire uno spazio all’interno del municipio dedicato alla cura e ai bisogni dei neonati e delle loro mamme, con un fasciatoio o poltroncina, qualora dovessero trovarsi a sbrigare pratiche negli uffici comunali.

    Data cerimonia: 31 Marzo 2025

    Il Comune di Francavilla Marittima CS ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: TURSI GAETANO

    Il referente locale sarà: MASTROTA TERESA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 27

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: I nuovi nati saranno accolti in una nuova piazzetta del territorio comunale, inaugurata proprio nel 2024 anno della loro nascita e intitolata al Beato Carlo Acutis, un giovane speranzoso. La giornata sarà arricchita con la piantumazione di alberi e la consegna di piccoli doni simbolici, quale un certificato di benvenuto ai nuovi nati, rendendo il momento ancora più significativo.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati ha un significato profondo per la nostra comunità, in quanto è un modo per celebrare la vita e dare il benvenuto ai nuovi membri della comunità, creando un senso di appartenenza e socialità fin dal primo momento. Questo tipo di iniziativa rafforza il legame tra le famiglie e le istituzioni, promuovendo valori come l’inclusione, la solidarietà e la vicinanza. Inoltre, rappresenta un’occasione per sottolineare l’importanza di supportare le famiglie nel percorso di crescita dei bambini, offrendo informazioni sui servizi comunali, le opportunità educative e le reti di sostegno presenti sul territorio. Dal punto di vista simbolico, è un atto che riconosce l’importanza di ogni nuova vita non solo per la famiglia, ma per l’intera collettività, valorizzando il ruolo della comunità nell’accompagnare i più piccoli nel loro percorso di crescita.

    Ulteriori informazioni: Con l’occasione si intende proporre l’opportunità di costruire legami tra le persone, favorendo un clima di empatia e solidarietà. La gentilezza, in questo contesto, diventa uno strumento potente per rafforzare il senso di comunità e per promuovere valori di accoglienza e rispetto reciproco, che possono poi riflettersi nella vita quotidiana.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Fratte Rosa PS ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MASSI MARZIO

    Il referente locale sarà: TORRISI ROSA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 6

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Incontro nella pubblica piazza (condizioni climatiche permettendo), consegna attestato, piantina da frutto e foto di rito.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: accogliere i nuovi nati con grande gioia e festeggiarli poiche’ la nostra è una piccola comunità.

    Ulteriori informazioni:

    Data cerimonia: 21 marzo ore 11.15

    Il Comune di Frossasco TO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Marco Gaido

    Il referente locale sarà: Rosanna Napoli

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 19

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: bonus nuovi nati, piccoli omaggi dal territorio e libro nati per leggere.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: per noi, genitori prima che amministratori, ogni bimbo che nasce è una benedizione e i bambini sono un po’ figli di tutti noi come comunità educante. inoltre per un paese piccolo come il nostro i bimbi rappresentano concretamente il futuro della nostra comunità, di un paese che vede nelle nuove generazioni la possibilità di continuare a vivere.

    Ulteriori informazioni:

    Data cerimonia: 6/01/2025

    Il Comune di Fusine SO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Monica Taschetti

    Il referente locale sarà: Cristina Pinna

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 5

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: In biblioteca abbiamo realizzato uno spazio per i piccoli, aderendo anche al progetto “Nati per leggere” e con uno spazio dedicato all’allattamento, così da favorire l’ingresso dei nuovi nati. Anche in considerazione del fenomeno immigratorio che tocca anche i piccoli paesi come il nostro. L’evento sarà un pomeriggio aperto a tutta la popolazione con musica (abbiamo il Corpo Musicale di Fusine) e il dono di un libro da parte del Comune, celebrato e rappresentato dal nostro assessore alla Gentilezza

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Il Comune di Fusine ha nel suo programma elettorale il progetto “Generazione Bellezza” con l’intento di creare aggregazione, conoscenza e senso di comunità tra le generazioni. L’atto di accogliere i nuovi nati nella comunità risponde al nostro obiettivo perché ufficializza l’ingresso dei piccoli e li presenta al paese.

    Ulteriori informazioni: Il dono di un libro rappresenta già un’azione e una pratica alla gentilezza. Dare la possibilità di creare un gruppo social tra genitori dove anche la biblioteca possa attraverso le loro esigenze organizzare eventi mirati.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Galliera BO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: ZANNI STEFANO

    Il referente locale sarà: VENTURA GIULIA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 32

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Un momento di accoglienza, la descrizione delle attività proposte dalla biblioteca come Nati per Leggere, un piccolo “spazio a bassa voce” con letture.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: dare loro il benvenuto e coinvolgerli fin da subito nelle attività dedicate ai più piccoli, come quelle che si svolgono in Biblioteca G. Zangrandi.

    Ulteriori informazioni: Lo “spazio a bassa voce”, questo momento di lettura in biblioteca dedicato ai più piccoli.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Gavorrano GR ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: ULIVIERI STEFANIA

    Il referente locale sarà: ULIVIERI STEFANIA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 53

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Verrà realizzata una giornata nella quale, alla presenza del Sindaco e del Consiglio Comunale dei Ragazzi, saranno consegnate simbolicamente le chiavi “della Gentilezza della Città” a significare l’accoglimento dei nuovi nati nella comunità

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: La giornata di accoglienza per i nuovi nati ha l’obiettivo di costruire pratiche gentili per accrescere il benessere della Comunità, mettendo al centro i bambini ed i ragazzi, affinché la gentilezza diventi un’abitudine diffusa

    Ulteriori informazioni:

    Data cerimonia: 25/03/2025

    Il Comune di Gressan AO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MARTINET MICHEL

    Il referente locale sarà: GRECO MICHELA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 16

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: NELLA GIORNATA DELLA FESTA DEL PAPA SI ACCOGLIERANNO I NUOVI NATI DONANDO LORO: LES PUETTES DELL’UNICEF, IL LIBRO “NATI PER LEGGERE”, UN BIGLIETTO DI BENVENUTO REALIZZATO DAI RAGAZZI DISABILI DEL CENTRO EDUCATIVO ASSISTENZIALE DI GRESSAN E UN BAVAGLIO RICAMATO E REALIZZATO DALLE VOLONTARIE DEL GRUPPO “LO CATI”.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: DARE IL BENVENUTO AI NUOVI NATI CHE FARANNO PARTE DELLA COMUNITA’ LOCALE

    Ulteriori informazioni:  –

    Data cerimonia: 19/03/2025

    Il Comune di Gressoney-La-Trinité AO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Girod Alessandro

    Il referente locale sarà: Rodolfo Paola, Assessore alla Gentilezza

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 3

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Incontreremo i piccoli e le loro famiglie presso la sala del consiglio per donare loro una simbolica chiave del paese realizzata da un artigiano locale, riprendendo il simbolo della chiave della gentilezza e con inciso il nome del bambino. L’oggetto simbolico potrà essere utile come targhetta della camera, della culla o piccolo appendino.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Per la nostra Comunità l’ingresso dei Nuovi Nati è accolto con grande gioia e senso di unione. È un dono prezioso non solo per la famiglia ma per l’intera nostra Comunità. È nostro dovere trasmettere loro fin da subito il grande valore del farne parte e accoglierli con gioia e buoni propositi.

    Ulteriori informazioni: Per loro sarà la prima volta che si incontrano tutti insieme, sarà l’occasione per far conoscere le famiglie e i piccoli.

    Data cerimonia: 31/03/2025

    Il Comune di Grottaferrata RM ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: DI BERNARDO MIRKO

    Il referente locale sarà: CATTANI FEDERICA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 100 NATI, 41 MASCHI E 59 FEMMINE

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: ABBIAMO PENSATO DI DARE IL BENVENUTO ISTITUZIONALE AI NUOVI NATI CON UN COMUNICATO DEL SINDACO

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: PER LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE DEDICARE UNA GIORNATA AI NUOVI NATI SIGNIFICA DARE IL BENVENUTO AI NUOVI CITTADINI DELLA NOSTRA COMUNITA’ E FAR SENTIRE I GENITORI PARTE INTEGRANTE ED ESSENZIALE DELLA CITTA’, ACCOLTI IN UN PROGETTO CIVICO PIU’ AMPIO, CHE DIA SPAZIO ALLE FAMIGLIE APPENA NATE, PROTAGONISTI ESSENZIALI DEL NOSTRO FUTURO

    Ulteriori informazioni:  ILLUMINAZIONE DEL COMUNE NELLA NOTTE DEL 21 MARZO 2025 PER SENSIBILIZZARE IL TERRITORIO, COME ABBIAMO GIA’ SPERIMENTATO. E PROPOSIZIONE ALLA RETE DEI COMUNI DELLA GENTILEZZA DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO RM 6.1 DI REDIGERE UN COMUNICATO CONGIUNTO DI BENVENUTO A TUTTI I NUOVI NATI DEI 7 COMUNI, ILLUMINANDO GLI STESSI NELLA STESSA NOTTE DEL 21 MARZO 2025

    Data cerimonia:  21 MARZO 2025

    Il Comune di Labico RM ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Giovannoli Danilo

    Il referente locale sarà: l’Assessore Lorenzon Giulia

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 44

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Ufficialmente stiamo consegnando i pacchi “nuovi nati” ritirabili presso la farmacia comunale, che contengo tutti i beni primari e necessari per i piccoli e le piccole.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: E’ sempre armonioso e gioioso celebrare le nascite! I piccoli e le piccole sono nientemeno che il nostro futuro.
    Puntare sulla loro educazione e sui loro bisogni da subito, per il Comune di Labico è importante.
    Per questo cerchiamo di offrire quanti più servizi dedicati non solo ai bambini ma anche ai loro genitori.

    Ulteriori informazioni: Sarebbe interessante omaggiare le famiglie dei Nuovi Nati con un piccolo spettacolo o una piccola cerimonia in loro onore.

    Data cerimonia: 14/03/2025

    Il Comune di Lauro AV ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BOGLIONE ROSSANO SERGIO

    Il referente locale sarà: ASCHETTINO ILARIA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 26

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: I bambini saranno accolti con un kit di prima infanzia e con uno spettacolo di teatrino.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Creare un momento di condivisione accogliendo i bambini nati nel 2024 e contribuendo a diffondere gentilezza.

    Ulteriori informazioni:

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Lendinara RO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Zeggio Francesca

    Il referente locale sarà: Assessore Pavarin Monica

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 55

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: nella giornata dedicata si inviteranno le famiglie con i nuovi nati presso la biblioteca comunale, dopo i riti del cerimoniale di accoglienza verrà consegnato un dono (libro) ed una tessera di iscrizione alla biblioteca.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: dedicare un momento speciale ai nuovi nati è un gesto di sociale con rappresenta inclusione, solidarietà e appartenenza. si crea un legame che si svilupperà in futuro se ben coltivato. Si crea sostegno alle famiglie dedicando un’area specifica della biblioteca comunale ai piccoli cittadini.

    Ulteriori informazioni: consegna di una pergamena di cittadino della nostra Citta Gentile, la tessera di accesso alla biblioteca ed un libro.

    Data cerimonia: 15/03/2025

    Il Comune di Lurate Caccivio CO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: ARRIGHI SERENA

    Il referente locale sarà: ANTONELLI SABRINA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 63

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Incontro con tutte le famiglie dei nati 2024 in biblioteca il 22 marzo per dare una panoramica sui servizi attivi nel nostro territorio e nei comuni limitrofi e consegnare a ogni nato un dono.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Significa accogliere i nuovi nati e i loro genitori con un benvenuto all’interno di una delle strutture più idonee sul territorio che offre servizi fin dalla prima infanzia, per creare momenti di condivisione che aiutano anche i genitori nella crescita dei loro figli.

    Ulteriori informazioni: Offrire dono utile alle neomamme: prodotti igiene per il bambino e conoscenza reciproca delle famiglie e degli amministratori.

    Data Cerimonia: 22 Marzo 2025

    Il Comune di Mazzano Romano ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Comune: Mazzano Romano

    Sindaco: Irato Nicoletta

    Referente: Moriggi Arianna

    Nati: 14

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Attraverso la giornata della gentilezza si intende accogliere i nuovi nati nella comunità in un incontro tra generazioni al fine di sensibilizzare la società sull’importanza di creare un ambiente accogliente e positivo per i più piccoli.

    Attività previste: L’amministrazione intende invitare i bambini nati nel 2024 e le loro famiglie sabato 29 marzo 2025. Nel corso della cerimonia saranno donate ai bambini delle piantine di azalee e le chiavi della gentilezza.
    Sarà coinvolto il centro sociale del comune in un rapporto di continuità tra le diverse generazioni.

    Pratiche gentili proposte: Inaugurazione del parcheggio rosa della gentilezza.

    Data: 29 marzo 2025

    Il Comune di Medolla ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Comune: Mazzano Romano

    Sindaco: Calciolari Alberto

    Referente: Traldi Ebe

    Nati: 49

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Una nuova nascita significa futuro: noi siamo impegnati per costruire il miglior futuro possibile per i nostri cittadini.

    Attività previste: Una festa per i nuovi nati e le loro famiglie, con consegna di pergamena di benvenuto e presentazione dei servizi creati per accompagnare bambini e famiglie nel percorso di crescita.

    Pratiche gentili proposte: Consegneremo la foglia dell’albero della vita, con il nome del bambino, ed una tessera che aprirà lui e alla sua famiglia la porta della “casa della cultura”.

    Data: 22 marzo 2025

    Il Comune di Montalto Uffugo CS ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BIAGIO ANTONIO FARAGALLI

    Referente: ROSJ WALLI’ COSTANZO Assessore alla Gentilezza

    Nati: 193

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Ogni nuovo nato nella nostra comunità è un evento meraviglioso ed entusiasmante. La giornata all’accoglienza dei nuovi nati nella nostra cittadina, deve rappresentare una grande gioia non solo per le famiglie, ma per tutti noi, come comunità, per il valore che ogni nuovo cittadino porta con sé. Inoltre vogliamo grazie alla giornata nazionale all’accoglienza dei nuovi nati dare un segno di vicinanza specialmente alle giovani coppie che intraprendono la crescita del loro figlio, ma inteso come cittadino di tutta la comunità.

    Attività previste: In merito alla maggiore diffusione dell’evento, grazie ai nostri canali ed addetti stampa provvederemo a trasmettere in streaming la giornata, per dare a tutti la possibilità di poter vedere la bella manifestazione.

    Pratiche gentili proposte: Parteciperà la Dirigente Scolastica del nostro Istituto scolastico, metterà in evidenza i nuovi nati e la scuola, ambito di crescita e di comunità.

    Data: 22 marzo 2025

    Il Comune di Montanaro ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: CARERI ANTONINO

    Referente: MARCHISIO ELISABETTA

    Nati: 24

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: ACCOGLIENZA NELLA COMUNITA DEL PAESE.

    Attività previste: CONSEGNA PERGAMENA, OMAGGI DELAL FARMACIA COMUNALE, MOMENTO DI LETTURA IN BIBLIOTECA SUI TEMI DELLE PAROLE GENTILI.

    Pratiche gentili proposte: PIANTUMAZIONE ALBERO
    PARCHEGGI ROSA.

    Data: 29 Marzo 2025

    Il Comune di Monte Porzio PU ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MARCO MOSCATELLI

    Referente: OMBRETTA GHIRONZI

    Nati: 22

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: E’ trasmettere alle famiglie l’importanza dell’accoglienza ufficiale da parte della Comunità sociale. Accogliere la nuova vita è segno e ai nuovi nati simbolo di futuro, di rinascita e speranza.

    Attività previste: Abbiamo pensato di creare un clima di collaborazione e serenità tale da far percepire alle famiglie la disponibilità, la comprensione ed il supporto, da parte dell’Amministrazione comunale in quanto strumento potente per promuovere il benessere collettivo ed un ambiente positivo e gentile per tutti.

    Pratiche gentili proposte: La nostra buona pratica di gentilezza si è concretizzata nei “bavaglioli della gentilezza” , sono dei bavaglioli dove è stato inciso il nome di ciascun bambino da parte delle signore della Casa dell’Anziano che hanno voluto così siglare il loro dono ai nuovi nati

    Data: 30-03-2025

    Il Comune di Montebello Vicentino ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MAGNABOSCO DINO

    Referente: PERLOTTO ANITA

    Nati: 36

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: L’intento è creare nella nostra comunità un senso di accoglienza e coesione, in cui ogni nuova famiglia senta di poter contare sugli altri, in cui ci si senta supportati e sostenuti. Un vecchio detto recita che “per crescere un bambino serve un intero villaggio”. E’ proprio quello che speriamo di riuscire a fare con iniziative come questa.

    Attività previste: Accoglieremo i bambini e le famiglie (abbiamo invitato genitori, fratellini, sorelline e nonni) con un breve discorso che spieghi il senso della giornata. Poi leggeremo un breve libro che verrà regalato ad ogni bambino. In seguito seguiremo il cerimoniale con l’aiuto di due ragazzi delle scuole secondarie di primo grado e con alcuni ospiti della casa di riposo del nostro paese (che hanno realizzato con le loro mani un regalino per i bambini). In chiusura consegneremo ai bambini una chiave della gentilezza realizzata in legno naturale da un artigiano locale.

    Pratiche gentili proposte: Per noi è fondamentale il “ponte generazionale” che potrà crearsi coinvolgendo gli ospiti della Casa di Riposo nel dare il benvenuto ai nuovi nati.

    Data:

    Il Comune di Morano Calabro CS ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Comune: Morano Calabro

    Sindaco: Donadio Mario

    Assessore: Josephine Cacciaguerra

    Nati: 19

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati nella comunità rappresenta, per la nostra amministrazione comunale, un atto simbolico ma profondamente significativo. Questa iniziativa celebra la vita, il futuro e il legame sociale che unisce i cittadini. È un’occasione per ribadire l’importanza dei valori della gentilezza, dell’inclusione e della solidarietà, che sono alla base di una comunità coesa e accogliente.

    Accogliere i nuovi nati significa non solo riconoscere il loro arrivo come un dono per la collettività, ma anche impegnarsi come istituzioni a costruire un ambiente sicuro, stimolante e sostenibile per le future generazioni. Questo gesto vuole sottolineare il senso di appartenenza e responsabilità collettiva, ricordando che ogni bambino è parte di un tessuto sociale più ampio che deve prendersi cura di lui.

    Inoltre, questa giornata è un’opportunità per rafforzare i legami tra i cittadini, promuovere il dialogo intergenerazionale e ricordare che ogni nascita è un nuovo inizio, capace di portare speranza e rinnovamento per l’intera comunità.

    Attività previste: 1. Cerimonia simbolica di benvenuto
    Ritrovo in un luogo pubblico: Organizzare una cerimonia in una piazza, un parco o il municipio.
    Consegna di un attestato di benvenuto: Un documento simbolico che celebra il nuovo nato come parte della comunità.
    Albero della vita: Piantare un albero per ogni nuovo nato come simbolo di crescita e radicamento nella comunità.
    2. Doni per le famiglie
    Kit di benvenuto: Creare un pacchetto con un libro con una dedica che celebra l’inizio della vita del bambino.
    Pergamena con i valori della comunità: Un messaggio che sottolinei i valori di gentilezza, solidarietà e inclusione.
    3. Momenti di condivisione
    Laboratori per famiglie: Spazi per genitori e bambini, come letture animate o corsi di massaggio neonatale.
    Photobooth della comunità: Creare un’area dove le famiglie possano scattare foto commemorative.
    4. Coinvolgimento intergenerazionale
    Nonni simbolici: Coinvolgere anziani della comunità che possano fare da “nonni” simbolici per i nuovi nati.
    Messaggi dalle scuole: Far realizzare dai bambini delle scuole disegni o lettere di benvenuto per i neonati.
    5. Simboli permanenti
    Parco della comunità: Dedicare un’area verde o un giardino ai bambini nati nel 2024.
    6. Coinvolgimento sociale
    Incontro con esperti: Organizzare incontri con pediatri, psicologi o altri esperti per sostenere i neo-genitori.
    Questi eventi e iniziative non solo celebrano l’arrivo dei nuovi nati, ma rafforzano il senso di appartenenza e solidarietà nella comunità, creando ricordi speciali per le famiglie.

    Pratiche gentili proposte: Banco della gentilezza: Promuovere una raccolta di beni di prima necessità (vestiti, pannolini, giocattoli) per aiutare le famiglie in difficoltà.
    Sportello di ascolto e sostegno: Creare uno spazio dedicato ai neo-genitori per ricevere consulenza, consigli e supporto emotivo.
    Gruppi di cammino: Organizzare passeggiate per genitori con passeggini, offrendo un’opportunità di movimento e socializzazione.
    Caffè della gentilezza: Aprire punti di incontro settimanali per genitori e neonati, favorendo la socializzazione e la creazione di reti di amicizia.
    Laboratori sulla gentilezza: Attività interattive che insegnino l’importanza della solidarietà e dell’empatia anche ai bambini più grandi.
    Giornata delle buone azioni: Invitare i cittadini a compiere piccoli gesti di gentilezza per celebrare l’arrivo dei nuovi nati (es. biglietti di auguri per sconosciuti, donazioni a enti di beneficenza locali).
    Campagna sui social media: Lanciare una campagna che racconti storie di gentilezza nella comunità e promuova il coinvolgimento.
    Calendario della gentilezza: Proporre un calendario con suggerimenti quotidiani di azioni gentili, coinvolgendo tutta la comunità.

    Data: 16 marzo 2025

    Il Comune di Nemi RM ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Comune: Morano Calabro

    Sindaco: Bertucci Alberto

    Referente: Alberto Beccia

    Nati: 10

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Dedicare una giornata all’accoglienaza dei neonati è un segno di vicinanza alle giovani coppie di genitori, facendoli sentire parte di una comunità chhe conndivide con loro la gioia di essere diventati papà e mamma.

    Attività previste: Il Comune di Nemi ha sempre prestato molta attenzione ai giovani genitori, dando loro una serie di agevolazioni e cercando di condividere con loro la gioia dell’arrivo del neonato. Ai genitori facciamo pervenire un biglietto di auguri, una bandiera Italiana e una magliettina con la scritta SI ALLA VITA.

    Pratiche gentili proposte: Visto lo spunto che ci viene dato dalla vostra iniziativa, proporremo sicuramente un altro momento di condivisione con la comunità cittadina.

    Data: 5 febbraio 2025

    Il Comune di Novara NO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Comune: Novara

    Sindaco: Canelli Alessandro

    Referente: Negri giulia

    Nati: 830

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Un doveroso gesto simbolico di benvenuto nella comunità in cui tutti viviamo, gesto di accoglienza

    Attività previste: Nel reparto di Pediatria AouMaggiore della Carità con Ostetricia e Ginecologia ass. Abio e Ne-n neonati a rischio. Sostegno allattamento aiuto psicologico e presentazione kit gentile con elenco attività gratuite per i nuovi nati e le famiglie con la Biblioteca tessera gratuita, Pizza Gentile omaggio alle mamme da PizzaClub.

    Pratiche gentili proposte: Sostegno allattamento e in regalo una sedia con scritta “la gentilezza coccola”.

    Data: 28 Marzo 2025

    L’Ospedale di Oderzo ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Direttore Medico dell’Ospedale: Gasparotto Umberto

    Referente: Erika Sut Coordinatrice Ostetrica Cuccurese Pierluigi Primario di Ostetricia e Ginecologia

    Nati: 536 bambini nati nel nostro punto nascita

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Nell’Ospedale di Oderzo, il prendersi cura con gentilezza è una scelta quotidiana.
    L’attenzione alla fisiologia del parto, il rispetto per le famiglie e la qualità dell’accoglienza
    sono da sempre il cuore del nostro lavoro.
    Oggi, in continuità con questa visione, siamo il primo reparto di Ostetricia e Ginecologia
    in Italia a dare un significato concreto alla gentilezza come valore guida nell’assistenza alla
    nascita anche aderendo al Progetto Nazionale Costruiamo gentilezza.

    Attività previste: Un momento speciale per i nuovi nati
    In occasione della 5ª Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, il 31 marzo celebreremo simbolicamente tutti i bambini venuti al mondo nel 2024 con un evento dedicato ai figli delle nostre dipendenti in maternità.
    Un gesto che vuole rappresentare, con autenticità e vicinanza, l’accoglienza che ogni giorno offriamo a tutte le famiglie che scelgono di partorire presso il nostro ospedale e a tutte quelle neo-mamme che in questo luogo lavorano e sono donne e madri.
    – Un dono per ogni nuova vita
    – La festa continua per tutti i nuovi nati a Oderzo! Dal 21 marzo all’8 maggio (Festa della Mamma), infatti, tutte le famiglie che hanno accolto un bambino nel 2024 potranno passare in reparto per ritirare un piccolo dono di benvenuto e scoprire i nuovi servizi pensati per loro.
    Un segno di attenzione che rafforza il nostro legame con il territorio e con chi vive l’esperienza della nascita.
    – Nuovi spazi e nuove attenzioni
    Nel nostro percorso di cura sempre più attento al benessere delle donne e delle famiglie, abbiamo introdotto spazi e servizi dedicati, come:
    ✅ Family Room ✅ Nuova stanza con vasca per il travaglio e il parto in acqua
    In questo spirito, vogliamo continuare a costruire un ambiente accogliente, con iniziative che valorizzano il calore delle relazioni e il benessere di chi nasce e di chi accoglie la vita.
    Siamo felici di poter condividere con voi questo progetto, che ci vede protagonisti di un cambiamento positivo e concreto nell’assistenza alla nascita.

    Pratiche gentili proposte:

    3.1 Azioni a breve termine (entro il 31 marzo 2025)
    ● Incontro di presentazione on line, con tutto il personale coinvolto per condividere il
    progetto e raccogliere impressioni e suggerimenti.
    ● Targhetta identificativa per insignire ufficialmente l’UOC come “1° in ITALIA reparto
    di ginecologia e ostetricia per la Gentilezza”.
    ● Evento del 31 marzo al mattino:
    ○ Inaugurazione della stanza con vasca per il travaglio, con la partecipazione
    delle dipendenti dell’ospedale che hanno partorito nel 2024.
    ○ Omaggio simbolico: consegna di bustine di semi di fiori per rappresentare la
    crescita e la cura della relazione con i nuovi nati
    ○ Possibilità di organizzare un buffet per il momento inaugurale
    ○ Se prevista la conferenza stampa si cosiglia in aula dedicata.
    ○ a seguirie piccola cerimonia e consegna del dono con bouffet LUOGO:
    ATRIO vista l’ampiezza degli spazi e la sua bellezza (foto e dipiniti dedicati
    alla nascita) da valutare l’opportunità di uno sponsor per il bouffet

    ● Comunicazione alle neo-mamme: Invio di una mail a tutte le donne che hanno
    partorito nel 2024, spiegando il significato del progetto e invitandole a ritirare il loro
    piccolo dono.
    3.2 Azioni a medio termine (entro giugno 2025)
    ● Creazione di due “Casette di Gentilezza”, collocate Ostetricia e in ginecologia,
    contenenti messaggi di conforto e incoraggiamento per le future mamme e i papà.
    “coccole di parole”
    ● Video emozionale per la sala d’attesa del parto:
    ○ Realizzazione di un video con immagini di natura, cuccioli, paesaggi
    rasserenanti, immagini del reparto e del personale per creare un ambiente
    accogliente e rilassante e con la presentazione fotografica del personale per
    rendere più famigliari i volti della cura.
    ● Miglioramento estetico degli spazi:
    ○ Dipingere di viola la ringhiera della sala d’attesa per rafforzare l’identità
    visiva del reparto e richiamare i colori della gentilezza e della nascita.
    ○ Creazione di un archivio di materiali informativi disponibili tramite QR code
    (es. documenti su allattamento, podcast aziendali, sito dell’ospedale).

    3.3 Azioni a lungo termine (entro fine 2025)
    ● Avvio dei “Cantieri della Gentilezza” con il personale, per co-progettare buone
    pratiche che possano consolidarsi nel tempo e creare un modello replicabile e
    sostenibile nel tempo.

    “Un bambino che nasce è il primo passo verso il futuro. Il modo in cui lo accogliamo racconta chi siamo. ”

    Questo progetto è il nostro modo di dire alle famiglie:
    ‘Siete nel posto giusto, siamo qui per voi’.

    Data: 21/03/2025

    Il Comune di Offida AP ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MASSA LUGI

    Referente: AVV. ISABELLA BOSANO – ASSESSORE ALLA SOSTENIBILITA’ SOCIALE

    Nati: 29

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: L’ Amministrazione Comunale intende creare sin da piccoli un senso di appartenenza e di inclusione nella comunità e costruire legami sociali più forti promuovendo una cultura di gentilezza, di rispetto reciproco e di solidarietà, con l’obiettivo di formare un ambiente più accogliente per tutti e una società migliore per le future generazioni.

    Attività previste: Cerimoniale di accoglienza da parte del Sindaco e dell’Assessore alla Sostenibilità Sociale delle famiglie con i loro bambini e le loro bambine presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Offida.

    Pratiche gentili proposte: Durante l’incontro, ad ogni bimbo/a nato/a nel 2024 verrà donata una Pigotta dell’Unicef e per ogni Pigotta donata sarà garantito ad un bambino dei paesi dell’Africa centro-occidentale un kit salvavita.
    Oltra alla donazione delle Pigotte si vorrebbe consegnare l’attestato di partecipazione alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Data: 21/03/2025 ORE 18:00

    Il Comune di Olevano sul Tisciano ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: CILIBERTI MICHELE

    Referente: PASTORINO GIUSEPPINA

    Nati: 54

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Un’occasione di festa per tutti i cittadini, momento importante per l’accoglienza “istituzionale” nella comunità dei nuovi nati, “dare il benvenuto al nostro futuro”, è occasione di riflessione sul valore della gentilezza per i cittadini tutti, coinvolgendo anche i nonni, figura importante per una comunità,
    Per la nostra Amministrazione Comunale, dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati rappresenta un momento di grande significato e valore simbolico. Questa iniziativa non è solo una celebrazione, ma un’importante occasione per ribadire l’importanza della comunità nell’accompagnare le famiglie e i loro piccoli in un percorso di crescita e integrazione.
    Accogliere i nuovi nati significa “dare il benvenuto al nostro futuro”, un gesto che sottolinea l’impegno del nostro Comune nel promuovere un ambiente caloroso e accogliente per tutte le famiglie. La giornata si trasforma così in un momento di festa per tutti i cittadini, un’opportunità per stringere legami e rafforzare la coesione sociale.
    In sintesi, la Giornata dell’Accoglienza dei Nuovi Nati è un momento di gioia e di riflessione, un invito a tutti i cittadini a partecipare attivamente alla costruzione di un futuro migliore, dove ogni nuovo arrivato è accolto con calore e affetto, contribuendo così a rendere la nostra comunità sempre più forte e armoniosa.

    Attività previste: Invitiamo tutte le famiglie a unirsi a noi per celebrare l’arrivo dei nuovi nati, creando un momento di gioia e unione che rafforzi il senso di comunità, consegnando un pacchetto dono. Insieme, possiamo dare il benvenuto ai piccoli cittadini e supportare le loro famiglie nel loro percorso.

    Pratiche gentili proposte: Si propone di effettuare la consegna di una pergamena e di un pacco dono ai nuovi nati, come gesto simbolico di benvenuto alla comunità e di celebrazione della vita. Questo atto di gentilezza non solo valorizza la nascita, ma rafforza anche il legame tra famiglie e comunità.

    Data: 21/03/2025

    Il Comune di Oppeano ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: FAUSTINI LUCA

    Referente: SOAVE GLENDA

    Nati: 77

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Per noi è segno di ripartenza ,di rinascita di un nuovo inizio. È la speranza che la nostra comunità possa essere sempre più coesa e capace di condividere, di instaurare rapporto tra le famiglie e che queste a loro volta possano aiutarsi tra di loro
    Ma è anche un momento di confronto per poter capire meglio anche noi ,come nuova e giovane, amministrazione che aiuto poter dare alle famiglie e ai nuovi nati arrivati nella nostra comunità.

    Attività previste: Mattinata dedicata alla consegna di attestato di Benvenuto invitando ogni famiglia davanti al nostro Municipio.
    Per l’occasione abbiamo invitato un’associazione del territorio che offre ai bambini degli omogeneizzati. Inoltre sono state invitate le scuole dell’infanzia e l’asilo nido.

    Pratiche gentili proposte: Per l’occasione proponiamo la pratica di trovarsi, conoscersi, e ritrovare il piacere di stare insieme condividendo le esperienze di vita vere.

    Data: 22/03/2025

    Il Comune di Ornago ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: SICCARDI DANIEL

    Referente: RUSSO MARTINA

    Nati: 43

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati nella comunità da parte di un’amministrazione comunale ha diversi significati simbolici e pratici. In primo luogo, rappresenta un gesto di benvenuto verso i nuovi membri della comunità, riconoscendo il valore della nascita e il suo impatto positivo non solo sulle famiglie, ma anche sull’intera società.

    Questa iniziativa può avere diversi obiettivi:
    – Rafforzare il senso di comunità: La giornata aiuta a creare un legame tra le famiglie e il territorio, favorendo un ambiente di solidarietà e supporto reciproco.
    – Valorizzare la crescita demografica: L’evento sottolinea l’importanza della natalità come elemento fondamentale per il futuro della comunità e per il suo sviluppo sostenibile.
    – Supporto alle famiglie: Spesso, l’amministrazione può approfittare di questa giornata per offrire informazioni e servizi utili alle famiglie, come ad esempio sostegno psicologico, servizi sanitari, o aiuti economici.
    – Sensibilizzare la cittadinanza: Attraverso eventi pubblici e celebrazioni, si promuove una cultura dell’inclusività, del rispetto e dell’accoglienza, temi sempre più centrali in una società che guarda anche alla diversità.

    In generale, questo tipo di iniziativa promuove una visione di comunità che non si limita a guardare al presente, ma investe nel futuro, sostenendo e celebrando le nuove generazioni.

    Attività previste: Cerimonia al parco giochi, consegna delle chiavi in formato tangram e piccolo laboratorio.

    Pratiche gentili proposte: Inaugurazione nuova panchina della gentilezza.

    Data: 21/03/2025

    Il Comune di Orsara di Puglia ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Simonelli Mario Gerardo Carmine

    Assessore: BURNET Claire

    Nati: 22

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale:  Il Comune di Orsara di Puglia intende promuovere atti di gentilezza e di accoglienza simbolici ed effettivi nei confronti dei nuovi nati con l’intento di pensare il paese come ambiente premuroso per le famiglie con nuovi arrivati. Questo piccolo comune di circa 2500 abitanti si trova in un territorio rurale che nei ultimi 5 anni ha visto un incremento delle nascite. L’arrivo di questi bambini rappresenta futuro, felicità, benessere e crescita per la comunità. La nascita di un bambino o di una bambina è sempre un bene prezioso che commuove ognuno di noi. L’amministrazione comunale ha sempre dato una direzione prioritaria ai bisogni e alle preoccupazioni delle famiglie con finanziamenti e realizzazione di progetti sociali, educativi e culturali. Questa giornata della gentilezza ai neonati vedrebbe ufficializzare la volontà di accoglienza e di premura del comune verso i nuovi nati di Orsara.

    Attività previste:  L’amministrazione comunale vuole organizzare una giornata durante la quale verrà celebrato l’arrivo a Orsara dei 22 bambini nati nel 2024. L’evento sarà organizzato il 19 marzo in sintonia con la Festa del Papà, ricordando l’importanza di questo ruolo nello sviluppo e la crescita dei figli. Oltre alle attività elencate nel prossimo paragrafo, è previsto una cerimonia ufficiale condotta dal Sindaco e dal Vice Sindaco durante la quale verrà fatto un regalo personalizzato ad ogni bambino.

    Pratiche gentili proposte:

    – Regalo di benvenuto personalizzato a tutti i bambini di Orsara di Puglia nati nel 2024
    – Corso BLSD pediatrico gratuito per le famiglie su iscrizione
    – Corso di massaggio gratuito neonatale su iscrizione (massaggio per il benessere e il rilassamento del bambino al fine di rafforzare il legame con i genitori)

    Data: 19 marzo 2025

    Il Comune di Otranto ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Bruni Francesco

    Referente: TEMIS Stefania (Assessore alla Gentilezza)

    Nati: 38

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Sono il futuro e meritano un’attenzione particolare.

    Attività previste: Una Santa Messa, la piantumazione dell’albero 2024 e incontro informativo sugli incidenti domestici e sulla disostruzione delle vie aeree.

    Pratiche gentili proposte: da definire

    Data: 22 marzo 2025

    Il Comune di Panettieri ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: PARROTTA SALVATORE

    Referente: PARROTTA SALVATORE

    Nati: 3

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: con l’avvento delle Primavera (ormai imminente) vi è la rinascita della natura, i nuovi nati nella comunità rappresentano una sorta di rinascita, soprattutto in un paesino come il nostro in cui, vuoi per lo spopolamento, vuoi per l’esiguo numero di abitanti, vi è un basso tasso di natalità.

    Attività previste: Sarà proposta la piantumazione di un albero nei parchi comunali per ogni nato.

    Pratiche gentili proposte: Oltre al cerimoniale saranno proposte le seguenti buone pratiche di gentilezza: saranno consegnati, nella sede municipale (con diretta social) gli attestati di benvenuto/a (su pergamena e cornice) e le chiavi della gentilezza ai nati nell’anno 2024.

    Data: 30 marzo 2025

    Il Comune di Pasian di Prato ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: JULI PERESSINI

    Referente: CONSIGLIERE POLITICHE GIOVANILI SAMANTHA OLIVO

    Nati: 56

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Coltivare uno stile di vita fondato sulla gentilezza, già dai più piccoli, per dare speranza nel futuro in un mondo che, troppo spesso, tende alla contrapposizione, anziché alla collaborazione.

    Attività previste:  Il 21 marzo organizziamo una piccola cerimonia di benvenuto nella sala consiliare del nostro comune, in presenza del Sindaco e della Commissione Pari Opportunità del Comune di Pasian di Prato.

    Pratiche gentili proposte: Oltre alla chiave della città, doneremo ai nuovi nati le tessere della biblioteca comunale, che offre servizi e momenti di lettura anche ai bambini dai 0 ai 3 anni, in quanto facciamo parte del progetto “Nati per Leggere”.

    Data: 21 marzo 2025

    Il Comune di Pasturana ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: SUBBRERO MASSIMO

    Referente: POMERO GIUSEPPINA MARIA

    Nati: 8

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: L’amministrazione comunale annualmente dona un libro ad ogni nato come segno di benvenuto, ha quindi positivamente accolto l’opportunità di dedicare una giornata della gentilezza all’accoglienza dei nuovi nati sensibilizzando la collettività alla attuazione di buone pratiche.

    Attività previste: In occasione della ricorrenza verrà organizzato un piccolo evento, nella mattinata del 29 marzo, dedicato a conoscere e accogliere i bimbi nati nel 2024, invitando in biblioteca le neo-mamme e i neo-papà residenti nel Comune.
    Il “comitato di accoglienza” avrà come protagonisti i piccoli lettori della biblioteca che leggeranno una favola ai nuovi arrivati e prepareranno biblietti di benvenuto e disegni che accompagneranno il dono di un libro.
    La cerimonia sarà aperta alla cittadinanza.

    Pratiche gentili proposte: L’iniziativa si è preposta di creare uno scambio tra giovanissime generazioni, ma anche di relazione inter-generazionale, coinvolgendo adulti e neonati;
    creare l’opportunità di conoscere e coinvolgere le nuove famiglie in un’ottica di positiva alimentazione dei legami di relazione all’interno della comunità.

    Data: 29 marzo 2025

    Il Comune di Paterno ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: GIOIA TANIA

    Referente: FORTUNATO NUARIO

    Nati: 17

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: PRATICARE LA GENTILEZZA DA PICCOLI PER POTER CRESCERE DEGLI ADULTI MIGLIORI.

    Attività previste: LA CONSEGNA DI UNA PIANTINA DI ULIVO ED UNA CHIAVE IN ARGILLA.

    Pratiche gentili proposte: LA CONSEGNA DI UNA PIANTINA DI ULIVO IN OCCASIONE DI UN MOMENTO DI CONDIVISIONE.

    Data: 21 marzo 2025

    Il Comune di Peschici ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Luigi D’Arenzo

    Referente: Anna Costante

    Nati: 27

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: La giornata dedicata ai nuovi nati, può essere un’occasione per celebrare la nascita come simbolo di speranza, futuro e comunità.

    Attività previste: 1. Cerimonia di Benvenuto
    Organizzare un piccolo evento pubblico o in comune dove si accolgono simbolicamente i nuovi nati con un messaggio dell’amministrazione e delle famiglie.
    2. Dono Simbolico o un piccolo dono realizzato artigianalmente o un peluche come simbolo di calore e accoglienza.

    Pratiche gentili proposte:

    • Ogni famiglia riceve un piccolo diario o quaderno al momento della nascita del bambino.
    • All’interno, ci sono alcune pagine con suggerimenti su piccoli gesti di gentilezza che genitori e figli possono coltivare nel tempo (es. sorridere spesso, ringraziare, prendersi cura degli altri).
    • I genitori possono annotare momenti speciali di gentilezza vissuti con il loro bambino, creando un ricordo prezioso della sua crescita.
    • Quando il bambino sarà più grande, potrà leggere il diario e continuare questa catena di gentilezza.

    Data: 28 marzo 2025

    Il Comune di Piana di Monte Verna CE ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Stefano Lombardi

    Referente: Giglio Ramona Anna

    Nati: 5

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Lo scopo è quello di creare un momento di festa e di augurio per il futuro delle nuove generazioni, evidenziando l’attenzione ed il supporto che questa amministrazione riserva alle famiglie.

    Attività previste: La Cerimonia si svolgerà nel piccolo teatro Monte Verna dove verranno accolti i 5 piccoli concittadini nati nel 2024, ogni neonato riceverà un attestato di benvenuto con un piccolo dono simbolo di attenzione e di affetto che la comunità riserva alle famiglie.

    Pratiche gentili proposte: In questa giornata verranno coinvolte le scuole di Piana di Monte Verna, dove a tutti gli alunni presenti verrà consegnata la chiave della Gentilezza omaggio che rappresenta il valore della gentilezza come pilastro della vita quotidiana. In tale occasione interverranno le Autorità locali ed un professionista che punterà a rimarcare i valori della solidarietà e del rispetto con lo scopo di costruire una società ed un ambiente più accogliente e gentile per tutti.

    Data: Venerdì 4 Aprile 2025.

    Il Comune di Pieve Ligure ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Negro Paola

    Referente: REFERENTE BOZZO GAIA

    Nati: 8

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Accogliere i nuovi nati è un modo simbolico per ricordare a tutta la Comunità quanto sia importante educare le nuove generazioni ai valori fondamentali in quanto il futuro del mondo è nelle loro mani. La nostra Amministrazione, con l’organizzazione di tale evento, si è posta l’obiettivo di accrescere il benessere della Comunità attraverso la pratica della gentilezza, nell’ottica di costruire, a partire dal nucleo familiare, un mondo improntato ai valori della cura e del rispetto di sè stessi e degli altri

    Attività previste: E’ stato organizzato un evento nel teatro del paese in cui l’Amministrazione accoglierà le famiglie dei nuovi nati nel 2022 e verrà consegnato loro, dai Ragazzi e dalle Ragazze del CCRR, coinvolti anch’essi nella giornata della gentilezza ai nuovi nati, un Kit di Benvenuto e le brochure informative sui servizi comunali dedicata a quella fascia di età

    Pratiche gentili proposte: LA GIORNATA DELLA GENTILEZZA E’ ORGANIZZATA IN MODO TALE DA PERMETTERE ALLE FAMIGLIE DI CONOSCERSI RECIPROCAMENTE E AL CONTEMPO CONOSCERE LE OPPORTUNITA’ DEL TERRITORIO. SARA’ INOLTRE CONSEGNATA LA CHIAVE DELLA GENTILEZZA REALIZZATA DAI BAMBINI E DALLE BAMBINE FREQUENTANTI IL MICRO NIDO COMUNALE E SARA’ PRESENTE ANCHE UN INSEGNANTE CHE ILLUSTRERA’ LE ATTIVITA’ CHE VENGONO SVOLTE

    Data: 21 marzo 2025

    Il Comune di Polevano ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: PELI ARISTIDE

    Referente: PELI SIMONE

    Nati: 16

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati nella nostra comunità rappresenta un momento di grande valore simbolico e sociale. È un gesto di benvenuto, che sottolinea l’importanza di ogni nuova vita e il senso di appartenenza alla nostra comunità.

    Attività previste: Una mattinata con le famiglie dove consegneremo degli attestati per dare il benvenuto ai nuovi nati.

    Pratiche gentili proposte: Durante la cerimonia consegneremo alle famiglie dei semi da piantare che rappresenteranno la nascita

    Data: 22 marzo 2025

    Il Comune di Portici ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Cuomo Vincenzo

    Referente: Buccelli Grazia – Assessore alla Gentilezza

    Nati: 313 bambini sul territorio (+ 12 emigrati in altro comune nel corso del 2024 stesso e 13 AIRE= 338 bambini)

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: L’ Amministrazione Comunale ha già istituito autonomamente da diversi anni alcune prassi di prima accoglienza ai nuovi nati. Ai genitori residenti gli Uffici dei Servizi Demografici della Città di Portici, che accompagnano la “vita” delle famiglie porticesi dalla celebrazione dei matrimoni alle nuove nascite fino all’ineluttabile morte, rilasciano una pergamena benaugurale per il nuovo cittadino o la nuova cittadina di Portici all’atto di registrazione.
    La nascita dei bambini porticesi è poi proclamata con giubilo sul sito ufficiale del Comune nella sezione dedicata in Home Page “Benvenuto a…”, accompagnata da un augurio ai neo genitori come segno di accoglimento nella comunità locale.
    In questo contesto consolidato la Città di Portici prosegue il suo rapporto con le neo-famiglie proprio nella Giornata della Gentilezza ai Nuovi Nati celebrata sin dal 2021, rinnovando e variando ogni anno la sua proposta. Dal 2024, sul sito istituzionale del Comune sia nelle News in Home Page sia nella neo-sezione “Costruiamo Gentilezza”, dedicata alle iniziative proposte dal Sindaco con l’ Assessore alla Gentilezza, di concerto con gli altri membri della Giunta Comunale, è pubblicata ogni anno un’apposita pagina di invito alla Giornata dei Nuovi Nati con un focus sulla Natalità a Portici nell’anno appena concluso.
    Durante questa giornata si sostanzia dunque l’appartenenza alla comunità locale attraverso un rito civico condiviso, promuovendo la partecipazione diretta dei genitori e l’interscambio emotivo tra gli stessi per valorizzare il senso di appartenenza ad un’unica “famiglia locale” attraverso buone pratiche civiche.

    Attività previste: La Giunta Comunale, con la stessa deliberazione n. 38 del 27/02/2025, ha approvato la proposta dell’ Assessore alla Gentilezza di celebrare l’edizione 2025 della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati domenica 23 marzo presso Villa Fernandes in Portici, sottratta alla camorra e trasferita al patrimonio indisponibile del Comune di Portici, divenuta un hub culturale e un incubatore sociale, punto di riferimento di rilievo per il territorio, grazie al progetto “Villa Fernandes -Bene Comune” promosso dalla cooperativa sociale Seme di Pace ONLUS assieme alla Città Portici e altri 24 partner attivi sul territorio, finanziato da Fondazione CON IL SUD con la Fondazione Peppino Vismara.
    I genitori saranno personalmente invitati a partecipare alla Giornata con lettere raccomandate a firma del Sindaco e dell’ Assessore alla Gentilezza.
    Per questa occasione sarà implementata la sezione dedicata “Costruiamo Gentilezza” del sito istituzionale del Comune di Portici con un focus rivolto all’evento, con uno screening sui nomi maschili e femminili preferiti dalle famiglie porticesi e i parti gemellari.
    L’evento si aprirà con una cerimonia istituzionale di accoglienza con il conferimento di un gadget istituzionale a ciascun bambino individuato in un porta-chiavi, con il logo della Città di Portici sul recto e il nome del bambino/bambina sul verso, in riferimento al simbolo identificativo della Giornata sopra citato e come metafora all’ “accesso” alla comunità cittadina.
    Al 1° Nato sarà consegnata una targa con una dedica speciale.

    Pratiche gentili proposte: Verranno proposte attività ludico-educative per introdurre e rappresentare i servizi offerti dal Comune alle famiglie porticesi tra cui, in particolare, quello di sostegno alla genitorialità nella prima infanzia “I Primi 1000 Giorni” curato dall’ Ambito 11, un’iniziativa innovativa e pionieristica introdotta dal 2018 (D.G.C. 221 del 25/09/2018) rivolta ai nuclei familiari residenti a Portici, dalla gravidanza al secondo anno di vita del bambino, con l’obiettivo generale di favorire il pieno potenziale di sviluppo di ciascun bambino mirando a far acquisire ai genitori competenze sullo sviluppo infantile e sulle buone pratiche per favorirlo, a promuovere nuove acquisizioni nei bambini in linea con la relativa fase evolutiva attraverso attività che prevedono il coinvolgimento diretto delle madri e dei padri, ad individuare precocemente l’insorgenza di eventuali difficoltà evolutive e/o psico-sociali, attivando un tempestivo lavoro di rete con Servizio Sociale, pediatri e ASL, oltre a sostenere i nuclei ad alto rischio psicosociale.
    La conoscenza e l’interscambio tra i genitori coinvolti rinsalderanno i rapporti gentili e l’inclusione sociale rafforzando il senso di “famiglia collettiva”.

    Data: 23 marzo 2025

    Il Comune di Pradamano UD ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: MOSSENTA ENRICO

    Referente: SREBRNIC BARBARA

    Nati: 20

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Diffondere la conoscenza e la pratica della gentilezza e della pace

    Attività previste: Incontro con l’Amministrazione Comunale, il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e della Commissione Giovani del Comune di Pradamano, durante il quale si provvederà alla consegna ai nuovi nati di una chiave simbolica, creata dai ragazzi, e una pergamena di benvenuto nella comunità.

    Pratiche gentili proposte: –

    Data: 21 marzo 2025

    Il Comune di Predappio ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: CANALI ROBERTO

    Referente: RAVAGLIA CARLA

    Nati: 43

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Accogliere è il primo gesto d’amore, farlo con un bimbo o una bimba appena venuti al mondo che entrano a far parte della comunità, racchiude in sé sentimenti di comprensione, accettazione, condivisione….come un caldo abbraccio che getta le fondamenta per il futuro. Se comunicare è una delle prime necessità dell’uomo, comunicare con gentilezza non può che gettare le basi per un futuro migliore.

    Attività previste: Oltre ad aderire alla vostra iniziatica consegnando la chiave e il logo della Gentilezza ai Nuovi Nati, verrà proposto un concorso ai ragazzi della scuola media di Predappio per “la frase più significativa sul tema della gentilezza”. La frase vincitrice verrà poi scritta dai ragazzi sulla nuova panchina dedicata alla gentilezza al momento dell’inaugurazione.

    Pratiche gentili proposte: Inaugurare la panchina della gentilezza che, come per magia, invita a sedersi tutti coloro che credono nel suo valore e desiderano esserne contagiati. Sulla panchina verrà scritta una frase vincitrice di un concorso proposto ai ragazzi della scuola media P. V. MARONE di Predappio.

    Data: 29 marzo 2025

    Il Comune di Provaglio D’Iseo BS ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: SIMONINI VINCENZO

    Referente: BABAGLIONI FRANCESCA

    Nati: 41

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Fare in modo che le nuove Famiglie si sentano accolte nella nostra comunità.

    Attività previste: Una cerimonia di benvenuto in presenza nella Sala Consiliare presso il Municipio.

    Pratiche gentili proposte: Consegna della Chiave della Gentilezza e dell’attestato di benvenuto ai nuovi nati.

    Data: 29 marzo 2025

    Il Comune di Pulsano TA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: SIMONINI VINCENZO

    Referente: BABAGLIONI FRANCESCA

    Nati: 74

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Iniziare ad educare alla gentilezza

    Attività previste: Virtualmente non abbiamo programmato nulla.

    Pratiche gentili proposte: Creare il “Taccuino della Gentilezza” su cui i genitori dei bambini nati nel 2024 lasceranno un messaggio che sarà consegnato ai bambini nati nel 2025.

    Data: 1 Aprile 2025

    Il Comune di Quinto Vicentino ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: FERRARINI STEFANO

    Referente: TAMIOZZO ROBERTA

    Nati: 40

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: dare il benvenuto ai nuovi nati.

    Attività previste: con un momento di festa in sala consigliare.

    Pratiche gentili proposte: ci piacerebbe proporre che ognuno si impegnasse in un atto di gentilezza.

    Data: 15/03/2025

    Il Comune di Roccasicura IS ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Milano Fabio

    Referente: LOMBARDI ANGELA

    Nati: 0

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Accogliere una nuova vita e abbracciare il futuro con speranza e responsabilità.

    Attività previste: Ogni anno questa giornata è stata dedicata ai nuovi nati, un simbolo di speranza e di futuro per la nostra comunità. Quest’anno, però, non ci sono nuovi bambini da accogliere. Questa assenza è un segnale che il nostro paese, come molti altri, sta affrontando il problema dello spopolamento e il rischio di un futuro sempre più incerto.

    Ma una comunità non è fatta solo di numeri, di nascite o di statistiche. È fatta di persone, di legami, di chi sceglie di restare e di chi arriva in cerca di una nuova vita. Se quest’anno non possiamo dare il benvenuto a nuovi nati, possiamo comunque aprire le porte a chi ha deciso di costruire qui il proprio futuro

    Per questo motivo, oggi il nostro gesto di accoglienza si allarga e diventa un segno di apertura e di speranza: celebriamo la vita attraverso l’incontro, dando il benvenuto alle famiglie tunisine e pakistane che hanno scelto il nostro paese per ricominciare.

    Pratiche gentili proposte: Il programma della giornata
    🔹 La chiave delle storie – Ascolteremo voci, esperienze, racconti di chi ha vissuto sulla propria pelle il significato dell’accoglienza, per ricordarci che ogni incontro può cambiare una vita.
    🔹 La chiave delle parole – Scopriremo insieme parole gentili in italiano e in arabo, perché non è la lingua a separarci, ma la voglia di capirci a unirci.
    🔹 La chiave della musica – La musica è il linguaggio più universale che esista: oggi la nostra tradizione si intreccerà con quella tunisina in un momento di festa e condivisione.
    🔹 La chiave della comunità – Creeremo insieme una grande Chiave della Gentilezza, un simbolo che resterà per ricordarci che ogni porta può essere aperta, se scegliamo di farlo.
    🔹 La chiave della convivialità – Concluderemo con un momento semplice ma essenziale: mangiare insieme. Perché non c’è gesto più antico, più umano, più sincero di condividere il cibo e la tavola.

    Data: 23/03/2025

    Il Comune di Romano d’Ezzelino ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BONTORIN SIMONE

    Referente: MENEGHETTI FRANCA

    Nati: 85

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Condividere la gioia di una nuova vita.

    Attività previste: organizziamo una festa al parco.

    Pratiche gentili proposte: nell’occasione verrà consegnato un pensiero ai beneficiari del bonus Romano Cresce.

    Data: 22/03/2025

    Il Comune di Rossano Veneto VI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Zonta Marco

    Referente: Battaglin Helga, Assessore alla Gentilezza

    Nati: 61

    Significato della partecipazione da parte dell’Amministrazione Comunale: Significa fare sentire i genitori appartenenti alla comunità e meno soli, informandoli sulle attività comunali dedicate a loro e ai bambini da 0 a 3 anni.

    Attività previste: La nostra comunità accoglie i nuovi nati con diverse attività ed iniziative dedicate alle famiglie. Il Comune aderisce al programma Nati per Leggere al progetto Un abbraccio una storia : vengono organizzate letture per bambini da 0 a 3 anni presso la biblioteca comunale e si tengono incontri con esperti di lettura, pediatri, assistenti sanitari sull’importanza della lettura fin da piccoli. Si tengono anche incontri con professionisti esperti sulla genitorialità. I bambini trovano un luogo accogliente nella sala bimbi della biblioteca, un luogo adatto all’allattamento con cambio pannolini (baby pit stop). Presso il Centro Arcobaleno si tengono altre attività rivolte ai genitori e ai bambini (spazio coccole, baby signs, babywearing).

    Pratiche gentili proposte: Il pacco dono con prodotti per la cura dei bambini, i parcheggi rosa, il dono di un libro ai nuovi nati, il dono di una bambolina realizzata dagli ospiti della casa di riposo locale, a testimoniare il legame che unisce le diverse generazioni che fanno parte della stessa comunità.

    Data: 22/03/2025

    Il Comune di San Benedetto Po ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: LASAGNA ROBERTO

    Referente: MORANDI VANESSA

    Nati: 32

    Significato partecipazione: La cerimonia di benvenuto ai nuoti nati ha lo scopo di alimentare il desiderio di rinascita, la forza della resilienza della comunità e i sentimenti di speranza di cui il nostro presente ha fortemente bisogno.

    Oltre al Cerimoniale: La biblioteca Comunale ospiterà la cerimonia di benvenuto ai nuovi nati che prevede il dono di un Kit di benvenuto.

    Pratica gentile proposta: La pratica della lettura condivisa tra genitore bambino come gesto d’amore.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di San Benedetto Ullano ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Capparelli Rosaria Amalia

    Referente: Tortora Claudia

    Nati: 7

    Significato partecipazione: Trattandosi di una piccola antica comunità ogni nuova vita è il simbolo di una storia millenaria che si affaccia al futuro.

    Oltre al Cerimoniale: Un piccolo rinfresco presso la sede istituzionale di Palazzo Bisciglia durante il quale verrà consegnato ad ogni bimbo un piccolo presente beneaugurante.

    Pratica gentile proposta: Essendo il nostro un paese di minoranzalinguistica albanese, sarà presente una cittadina vestita in abito tradizionale che darà il benvenuto ai nuovi nati utilizzando il nostro idioma.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di San Giovanni Rotondo FG ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: BARBANO FILIPPO

    Assessore: PLACENTINO GIULIANA

    Nati: 166

    Significato partecipazione: RITENIAMO CHE E’ INDISPENSABILE CHE CI SIA UNA VICINANZA FATTIVA CON LE FAMIGLIE. CON QUESTI SEMPLICI GESTI CI PRENDIAMO CURA E CONDIVIDIAMO LA GIOIA DI UNA NUOVA NASCITA. DIMOSTRIAMO LA NOSTRA VICINANZA COME PUNTO DI PARTENZA PER UN SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’.

    Oltre al Cerimoniale: COINVOLGENDO LA COMUNITA’, ATTRAVERSO SCUOLE E ASSOCIAZIONI E I CITTADINI A SEGUIRE L’EVENTO CERIMONIALE TRAMITE SOCIAL E GIORNALI E IN PRESENZA.

    Pratica gentile proposta: PERGAMENA DI BENVENUTO PER I NUOVI NATI. UN ALBERO PER I NUOVI NATI.

    Data cerimonia: 27/03/2025

    Il Comune di San Giovanni Teatino CH ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: DI CLEMENTE GIORGIO

    Assessore: NIVES MAMMARELLA

    Nati: 140

    Significato partecipazione: Cerimonia di benvenuto per tutti i nuovi nati dell’anno 2024

    Oltre al Cerimoniale: In occasione della ricorrenza della Giornata Nazionale della Gentilezza e dei Nuovi Nati, l’Amministrazione Comunale di San Giovanni Teatino organizza l’evento:
    Ti consegno la chiave della Nostra città
    Cerimonia di benvenuto per tutti i nuovi nati dell’anno 2024

    Tutte le famiglie dei nuovi nati sono invitate Sabato 29/03/2025 alle ore 15:30 al Parco dei 120 Alberi a San Giovanni Teatino.
    Durante l’evento i nuovi nati saranno omaggiati da un piccolo regalo di benvenuto da parte dell’Amministrazione Comunale.

    Pratica gentile proposta: Al primo nato dell’anno 2024, il primo nato dell’anno precedente consegnerà la chiave della città di San Giovanni Teatino. L’evento quest’anno è alla sua 4° Edizione

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di San Luca RC ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: FUSARO ROSARIO COMMISSARIO PREFETTIZIO

    Referente: Adriana Agresta

    Nati: 38

    Significato partecipazione: sviluppare nei giovani la consapevolezza dell’importanza della gentilezza favorendo il loro impegno civico.

    Oltre al Cerimoniale: Una giornata in occasione della quale verranno consegnate le pergamene di benvenuto ai nuovi nati.

    Pratica gentile proposta: Proporre la realizzazione di un murales dedicato ai nuovi nati unitamente ad una struttura metallica destinata alla raccolta della plastica a salvaguardia dell’ambiente.

    Data cerimonia: 31 marzo 2025

    Il Comune di San Marco in Lamis FG ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Merla Michele

    Referente: Nardella Meriligia, Assessore alla Gentilezza

    Nati: 69

    Significato partecipazione: Un momento di gioia e di speranza per il futuro della comunità.

    Oltre al Cerimoniale: Una cerimonia in cui Sindaco, Presidente del Consiglio e Assessore alla Gentilezza, coadiuvati dal Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, accolgono i nuovi nati/e con un attestato e con la chiave della gentilezza.

    Pratica gentile proposta: Illustreremo le attività da programmare in corso d’anno congiuntamente alle scuole coinvolte nel progetto.

    Data cerimonia: 21/03/2025

    Il Comune di San Possidonio MO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Morselli Veronica

    Assessore: Zona Agnese

    Nati: 20

    Significato partecipazione: la giornata vuole essere un momento di condivisione e accoglienza delle nuove famiglie e dei nuovi nati che sono la speranza per il futuro

    Oltre al Cerimoniale: Una cerimonia in municipio tra il consiglio comunale, la giunta e il consiglio comunale dei ragazzi e edelle ragazze inivtando anche tutte le famiglie con bimbi frequentanti il nido e la scuola dell’infanzia, per la consegna del cerificato di benvenuto

    Pratica gentile proposta: l’amministrazione ha aderito al progetto regionale “un albeo per ogni nuovo nato” 20 alberi che saranno piantumati in aree di verde pubblico. Al certificato di benventuno sarà inserito la geolocalizzazione dell’albero dedicato ad ogni bambino in modo che la famiglia possa vedere e avere cura della crescita dell’albero insieme alla crescita del proprio bambino. In più verrà consegnata la chiave prodotta dai ragazzi/adulti diversamente abili del centro sociooccupazionale Arcobaleno.

    Data cerimonia: 22 marzo 2025

    Il Comune di San Severo FG ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Lidya Colangelo

    Referente: Arcangela de Vivo

    Nati: 325

    Significato partecipazione: mettere al centro delle comunità le famiglie e i bambini come segno di integrazione per aumentare il senso di appartenenza coinvolgendo la Consulta delle associazioni.

    Oltre al Cerimoniale: dedicare un pomeriggio ad attività condivise con le varie associazioni presenti sul territorio giochi e doni preparate dalle stesse associazioni

    Pratica gentile proposta: utilizzare il balcone della gentilezza per la lettura di poesie e della carta dei diritti dei bambini.

    Data cerimonia: 9 Aprile 2025

    Il Comune di San Vendemiano TV ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: DUSSIN GUIDO

    Referente:  ZAGO MIRCO

    Nati: 57

    Significato partecipazione: condividere un momento unico e speciale per le famiglie.

    Oltre al Cerimoniale: un cerimoniale di benvenuto con un omaggio simbolico per ogni nato, oltre a messaggi diffusi nel territorio.

    Pratica gentile proposta: –

    Data cerimonia: 22 marzo 2025

    Il Comune di Santa Lucia di Piave TV ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: FANTINEL FIORENZO

    Referente: TREVISAN CHIARA

    Nati: 61

    Significato partecipazione: Riteniamo che sia fondamentale celebrare questa giornata perché ogni nuovo nato rappresenta una risorsa per l’intera comunità, portando speranza e potenzialità per il futuro. Allo stesso tempo, questa occasione ci permette di entrare in contatto e stabilire legami con nuove famiglie, promuovendo rapporti aperti, basati sul dialogo, la condivisione e il senso di comunità, a partire proprio dai più piccoli.

    Oltre al Cerimoniale: Per accogliere i nuovi nati nella comunità, abbiamo organizzato un pomeriggio speciale dedicato ai bambini più piccoli. La prima parte dell’evento prevede un cerimoniale in cui verranno consegnati, oltre alla chiave stampata della gentilezza, anche una chiave simbolica che i bambini potranno conservare come ricordo per sempre. Al termine della cerimonia, ci sarà un incontro di musicoterapia, offerto a tutti i bambini e le famiglie, condotto da un’esperta. L’obiettivo di questa attività è favorire il benessere emotivo e il legame affettivo tra i bambini e le loro famiglie, utilizzando il potere della musica come strumento di crescita e armonia.

    Pratica gentile proposta: La buona pratica di gentilezza che intendiamo proporre per l’occasione è l’incontro gratuito di musicoterapia, offerto a tutti i bambini e le famiglie. Questa attività, condotta da un’esperta offre alle famiglie un’opportunità di benessere e connessione emotiva attraverso la musica. L’incontro non solo favorisce la crescita armoniosa dei bambini, ma promuove anche un ambiente di condivisione e inclusività, dove ogni partecipante può sentirsi accolto e supportato.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Sasso Marconi BO ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Parmeggiani Roberto

    Assessore: Armaroli Chiara

    Nati: 91

    Significato partecipazione:  Il nostro desiderio è di alimentare la forza della comunità e nutrire speranza nel futuro.

    Oltre al Cerimoniale:  Una cerimonia di benvenuto in cui verrà consegnato un kit per i nuovi nati.

    Pratica gentile proposta: La realizzazione di un piccolo libro che verrà realizzato grazie alla collaborazione con le RSA del territorio.

    Data cerimonia: 10 aprile 2025

    Il Comune di Serra De’ Conti AN ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: SIMONETTI SILVANO

    Il referente locale sarà: UBALDI PAOLO

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 20

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza:

    Per accogliere i nuovi nati organizzeremo un piccolo cerimoniale, dove prima il Sindaco e poi il Sindaco dei Ragazzi daranno il benvenuto nella comunità. Abbiamo preparato delle pergamene personalizzate e doneremo ad ogni bambino un peluche ricamato a mano da un’associazione di volontarie che porta con se la dedica “BUONA VITA”.
    Infine andremo a piantare un albero dedicato ai Nati 2024, che sarà il primo di una serie.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Festeggiare i nuovi nati significa dare il doveroso “benvenuto” a coloro che saranno il futuro del nostro Comune.
    L’importanza di coinvolgere la cittadinanza a stringersi attorno ai nuovi nati e alle loro famiglie, che daranno nuova linfa alle scuole, alle attività sportive, alle associazioni e tutto ciò che “fa rima” con il concetto di Comunità.

    Ulteriori informazioni:

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Serre SA ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: OPRAMOLLA ANTONIO

    Il referente locale sarà: LUCIANI GEMMA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 25

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza:

    Dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati in una comunità è un gesto simbolico che ha diversi significati. In primo luogo, rappresenta un benvenuto ufficiale per i bambini e le loro famiglie, sottolineando l’importanza della nuova vita e il valore che la comunità attribuisce alla crescita demografica e al futuro.

    In secondo luogo, è un’opportunità per rafforzare il legame tra l’amministrazione comunale e i suoi cittadini, dimostrando attenzione e cura verso le famiglie. Questa iniziativa può anche servire a promuovere un senso di appartenenza e a sensibilizzare sulla solidarietà, creando un ambiente più accogliente per le nuove generazioni.

    Attività: la giornata può essere un’occasione per informare le famiglie su servizi e risorse disponibili nel comune, come asili, scuole, programmi di supporto e altre iniziative a favore dei bambini e dei genitori. È un modo per instaurare un dialogo positivo e coinvolgere la comunità in un progetto di crescita comune.

    Pratica: 1. Accoglienza con un Messaggio di Gentilezza

    Benvenuto simbolico: Al momento dell’ingresso dei partecipanti, si potrebbe distribuire un piccolo fiore o un biglietto con un messaggio di gentilezza, simboleggiando l’inizio di un percorso di amore e cura per la vita.

    Accoglienza a ogni famiglia: Ogni famiglia potrebbe essere accolta con una parola di benvenuto e una piccola cerimonia simbolica, come accendere una candela insieme, come segno di luce e speranza per il futuro del bambino.

    2. Raccontare il Valore della Gentilezza
    Lettura di un testo: Un breve testo o poesia che sottolinei l’importanza della gentilezza nei primi anni di vita, accompagnato da immagini o video di gesti gentili, potrebbe essere letto durante la cerimonia.

    Interventi brevi: Un piccolo discorso da parte di un pediatra o di una figura simbolica (un nonno o una figura di riferimento) che parli del potere della gentilezza nella crescita dei bambini, incoraggiando la creazione di un ambiente amorevole e empatico.

    3. Gesti Simbolici
    Albero della Gentilezza: Creare un albero con delle foglie di carta, su cui ogni partecipante scrive un atto di gentilezza che vorrebbe vedere compiuto per i bambini o che desidera insegnare loro. Le foglie possono essere appese all’albero durante la cerimonia.

    Cerimonia delle mani: Ogni genitore o parente potrebbe mettere le mani in un grande inchiostro colorato e poi lasciare una traccia simbolica su una tela, come segno del loro impegno a trasmettere gentilezza ai nuovi nati.

    4. Musica e Canzoni
    Canzoni della gentilezza: Se possibile, includere momenti di musica dal vivo o canzoni dedicate alla gentilezza e alla serenità. Potresti anche organizzare una piccola performance musicale per i più piccoli.
    Momenti di silenzio: Introdurre un momento di riflessione, magari con una musica dolce di sottofondo, per pensare al potere dei piccoli gesti di gentilezza.

    5. Gesti Concreti
    Donazioni: Un bel gesto per la comunità potrebbe essere quello di raccogliere piccoli regali o donazioni per i bambini meno fortunati, simboleggiando la gentilezza come un’azione concreta.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Accogliere i nuovi nati con una giornata a loro dedicata è segno di riconoscenza , vicinanza e affetto alle nuove famiglie che nascono e alle famiglie tutte che nonostante le difficoltà dell’oggi, decidono di avere dei figli con impegno, amore e sacrifici. Il Nostro intento è fargli sapere che non sono da soli nella crescita di questi fanciulli, che sono desiderati dalla comunità che vuole crescere seguendo dei valori sani; valori, principi e regole buone che si diffondono nella comunità civile anche attraverso la presenza vigile e attenta delle pubbliche amministrazioni e dei suoi governanti.

    Ulteriori informazioni: Alle famiglie coinvolte in questa Giornata dei nuovi nati verrà consegnato un Attestato della Gentilezza ai nuovi nati personalizzato ed inoltre verrà donata la Rivista dedicata dal CE.PE.L. a Taurianova Capitale del Libro. INOLTRE VERRà REALIZZATA UN’ESTEMPORANEA DA UN’ARTISTA TAURIANOVESE SULL’EVENTO STESSO E POI SARà COLLOCATO PRESSO IL POLO SOCIALE DOVE E’ PRESENTE DA DUE ANNI IL MURO DELLA GENTILEZZA.

    Data cerimonia: 16 marzo

    Il Comune di Taurianova RC ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Biasi Rocco

    Il referente locale sarà:  Angela Crea, Assessore alla Gentilezza

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 350

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: é il quarto anno consecutivo che accogliamo i nuovi nati nel nostro comune con una festa dell’accoglienza emozionante, fatta di musiche, giochi per i fratellini/sorelline, addobbi colorati, e una dolcissima merenda. Quest’anno la festa dell’accoglienza ai nuovi nati del 2024 verrà realizzata nei nuovi locali della biblioteca comunale di Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Accogliere i nuovi nati con una giornata a loro dedicata è segno di riconoscenza , vicinanza e affetto alle nuove famiglie che nascono e alle famiglie tutte che nonostante le difficoltà dell’oggi, decidono di avere dei figli con impegno, amore e sacrifici. Il Nostro intento è fargli sapere che non sono da soli nella crescita di questi fanciulli, che sono desiderati dalla comunità che vuole crescere seguendo dei valori sani; valori, principi e regole buone che si diffondono nella comunità civile anche attraverso la presenza vigile e attenta delle pubbliche amministrazioni e dei suoi governanti.

    Ulteriori informazioni: Alle famiglie coinvolte in questa Giornata dei nuovi nati verrà consegnato un Attestato della Gentilezza ai nuovi nati personalizzato ed inoltre verrà donata la Rivista dedicata dal CE.PE.L. a Taurianova Capitale del Libro. INOLTRE VERRà REALIZZATA UN’ESTEMPORANEA DA UN’ARTISTA TAURIANOVESE SULL’EVENTO STESSO E POI SARà COLLOCATO PRESSO IL POLO SOCIALE DOVE E’ PRESENTE DA DUE ANNI IL MURO DELLA GENTILEZZA.

    Data cerimonia: Aprile

    Il Comune di Tavullia PU ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Federici Patrizio

    Il referente locale sarà: Macchini Laura

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 50

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: abbiamo già consegnato una pianta ad ogni famiglia nata anno scorso, in questa giornata abbiamo pensato di inaugurare una scultura bellissima dedicata proprio ai nuovi nati 2025!!! Delle ali gigantesche che stanno a simboleggiare il volo della vita.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: vista l’alta denatalità che sta colpendo a livello nazionale la nostra comunità, è importante spingere le famiglie a credere nelle istituzioni e nell’importanza di perseguire la vita sempre.

    Ulteriori informazioni: proporremo alle scuole di continuare a costruire laboratori con il comune per perseguire parole gentili e atti gentili.

    Data cerimonia: 21 Marzo 2025

    Il Comune di Toano ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: LEONARDO PERUGI

    Il referente locale sarà: Assessore PE’ GIADA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 21

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Stiamo pensando ai parcheggi rosa e al Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: miglioramento delle condizioni delle famiglie con bambini che scelgono di vivere in montagna.

    Ulteriori informazioni:  la cerimonia prevede l’accoglienza in sala consigliare delle famiglie, dono della chiave e consegna di un attestato

    Data cerimonia: 23 Marzo 2025

    Il Comune di Todi ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Ruggiano Antonino

    Il referente locale sarà: Assessore alla Gentilezza Marta Alessia

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 75

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Organizziamo un momento di accoglienza e festeggiamento, alla presenza del Sindaco e dell’assessore, presso i locali del Comune di Todi durante il quale verranno consegnate le baby box e gli attestati al nuovo nato o alla nuova nata.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: La nostra Amministrazione ha scelto di attuare una linea politica che vede al centro la famiglia e di conseguenza i nuovi nati. Per questo festeggiamo ed accogliamo con gioia, gratitudine e gentilezza, ogni anno, i nuovi nati consegnando alle famiglie una baby box di benvenuto.

    Ulteriori informazioni: La consegna della baby box che contiene alcuni prodotti per l’igiene e la cura del nascituro, un libricino di fiabe, opuscoli informativi sui servizi e le agevolazioni per le famiglie.

    Data cerimonia: 23 Marzo 2025

    Il Comune di Torremaggiore ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Di Pumpo Emilio

    Il referente locale sarà:  Ferrante Caterina, Assessore alla Gentilezza

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 118

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Organizzeremo un incontro con i nuovi nati e le famiglie, presso la Villa comunale.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: è l’occasione per accogliere tutti i nuovi membri e far sì che le famiglie e i loro piccoli sentano la vicinanza dell’Amministrazione Comunale.

    Ulteriori informazioni: come amministrazione comunale abbiamo pensato di donare a tutti i nuovi nati nell’anno 2024 un bonsai di ulivo, simbolo di pace, longevità e prosperità. Donare il bonsai di ulivo ai nuovi nati, rappresenta un augurio di crescita.

    Data cerimonia: 23 Marzo 2025

    Il Comune di Trinità CN ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Ernesta Zucco

    Il referente locale sarà: Ernesta Zucco

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 17

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: come da 5 anni ad oggi noi organizziamo un pomeriggio in teatro con tutte le associazioni e la compagnia teatrale. Gli Instabili recita brani sulla gentilezza, poi il sindaco fa un discorso e consegna le chiavi della città con il diploma a tutti i nuovi nati.
    Finisce con un lauto rinfresco per tutti. I cittadini partecipano numerosi all’evento.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: l’ingresso nel nostro tessuto sociale

    Ulteriori informazioni: Coinvolgimento di tutta la popolazione con con un gesto di gentilezza spontaneo verso i bambini presenti e verso gli adulti.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Trinitapoli ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Di Feo Francesco

    Il referente locale sarà: Loredana Lionetti

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 112

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: continuità della vita, fiducia nel futuro e nei giovani.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: consegna dell’attestato e della chiave della città ai nuovi nati, piantagione di un albero, panchina viola con il loro nome.

    Ulteriori informazioni: scambio di parole gentili, offerta del proprio tempo, libri parlanti per anziani e non vedenti.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Valfenera d’Asti AT ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: ARISIO SERGIO

    Il referente locale sarà: INGRASSIA MARINA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 151

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: SI PENSAVA LA’ DOVE RIUSCISSIMO DI FAR FARE DELLE PICCOLE CHIAVI SIMBOLICHE IN LEGNO CON LA COLLABORAZIONE DI UNA NOSTRA ASSOCIAZIONE E UN PICCOLO LIBRICINO DI BENVENTO AI NUOVI NATI. OVVIAMENTE TUTTO DA DEFINIRE

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: IN UNA PICCOLA REALTA’ COME LA NOSTRA E’ SEMPRE UNA GRANDE GIOIA ACCOGLIERE NUOVI MEMBRI PER LA NOSTRA COMUNITA’. I BAMBINI SONO UN BENE PREZIOSO DELLA SOCIETA’ , PER IL NOSTRO FURURO E PER IL NOSTRO PRESENTE DOVE PORTANO LEGGEREZZA ED ALLEGRIA.

    Ulteriori informazioni:  UN MOMENTO CONIVIALE E DI CONDIVISONE DOVE DARE IL BENVENUTI AI NOSTRI NUOVI PICCOLI CITTADINI.

    Data cerimonia:

    Il Comune di Veroli FR ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: CAPERNA GERMANO

    Il referente locale sarà:  DI NICUOLO ELENA, ASSESSORE

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 151

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Per tale giornata, intendiamo promuovere un corso di disostruzione pediatrica coinvolgendo i genitori dei nuovi nati; così facendo si faciliterà la conoscenza di pratiche essenziale, se eseguite tempestivamente e con consapevolezza.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: Per il Comune di Veroli, partecipare alla Giornata della Gentilezza ai nuovi nati significa sposare pratiche virtuose nell’ottica di una genitorialità consapevole cui l’amministrazione intende affiancarsi nella gestione della vita quotidiana

    Ulteriori informazioni: Per proseguire su un filone virtuoso di attività, è nelle intenzioni di questa amministrazione portare avanti la realizzazione di parcheggi rosa a servizio delle mamme specie nelle prossimità degli asili nido.

    Data cerimonia: 15/03/2025

    Il Comune di Vicoforte CN ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: GASCO GIAN PIETRO

    Il referente locale sarà: ASSESSORE BARBARA NANO

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 17

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: è intendimento di questa Amministrazione cogliere l’occasione fornita dalla 5° edizione della “Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati” per organizzare anche quest’anno, nella giornata di sabato 22 marzo 2025, una cerimonia pubblica dedicata ai nuovi nati nel 2024 per dar loro il “benvenuto istituzionale” nella Comunità vicese; la cerimonia si svolgerà nella sala polifunzionale del Comune.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è:  L’evento, che si svolgerà sabato 22 marzo 2025 vuole essere un momento importante per l’accoglienza istituzionale nella Comunità dei nuovi nati nell’anno 2024 e rappresentare un’occasione di festa per tutti i cittadini , accrescere il benessere della Comunità mettendo al centro bambini e ragazzi, che rappresentano il Futuro della società. L’occasione offre la possibilità di coinvolgere la Comunità vicese nell’ideazione e nella creazione di buone pratiche gentili dedicate ai nuovi nati, tra cui le scuole di ogni ordine e grado, i Consigli comunali delle Ragazze e dei Ragazzi, le associazioni del territorio, eccetera…

    Ulteriori informazioni: Come “buona pratica” per il 2025 a beneficio della Comunità – l’Amministrazione comunale intende:

    – omaggiare le famiglie dei nati nel 2024 con un lavoretto, in ricordo dell’occasione, realizzato dai bambini del “doposcuola” organizzato e gestito dall’associazione di promozione sociale “Fehu – Il Bosco delle scoperte” con sede in Vicoforte;
    – donare, in sinergia con il progetto “Nati per Leggere” promosso dalla Regione Piemonte e in collaborazione con la biblioteca civica comunale, un libro per bambini per sensibilizzare le famiglie sull’importanza della lettura, in particolare della lettura ad alta voce nella primissima infanzia.

    Data cerimonia: 22/03/2025

    Il Comune di Vigonza MN ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: Boscaro Gianmaria

    Il referente locale sarà: Gottardello Damiano

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 168

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Il Sindaco inviterà il 19 marzo alle ore 18.00, le famiglie dei nuovi nati, allargate anche ai preziosi nonni che desiderano partecipare, alla “Cerimonia di benvenuto per i nuovi nati”, presso il Teatro comunale Quirino De Giorgio, Piazza Zanella – Vigonza, durante la quale verrà consegnato un piccolo dono (una copia tascabile del libro per bambini “Pezzettino” di Leo Lionni) per tutti i piccoli. Dopo una breve presentazione da parte delle Autorità, le famiglie dei nuovi nati verranno chiamate una per una ai piedi del palco con il loro piccolo che verrà così accolto simbolicamente nella comunità e verrà consegnata loro la chiave della gentilezza della Città. Contestualmente verranno consegnati alla famiglia anche l’attestato di benvenuto/a e una copia di “Pezzettino”. Nel contempo sarà proiettata sullo schermo una presentazione con i nomi dei bambini chiamati.
    La serata sarà allietata dalla presenza di un gruppo di clown appartenenti ad un’associazione di volontariato che opera anche negli ospedali che faranno ridere grandi e piccoli (compresi fratelli/sorelle dei nuovi nati) non mancando di sensibilizzare i presenti all’utilizzo di buone pratiche di gentilezza.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: L’Amministrazione Comunale di Vigonza attribuisce un profondo significato alla Giornata dell’Accoglienza dei Nuovi Nati, considerandola un momento di condivisione e di vicinanza tra istituzioni e famiglie. Questo evento rappresenta non solo un simbolico benvenuto ai nuovi cittadini, ma anche un’occasione per rafforzare il senso di comunità e promuovere i valori della solidarietà e dell’inclusione.
    Attraverso questa iniziativa, il Comune intende sottolineare l’importanza del sostegno alle famiglie nel percorso di crescita dei loro figli, valorizzando il ruolo delle reti sociali e dei servizi territoriali dedicati all’infanzia. Crediamo che investire nelle nuove generazioni significhi costruire il futuro del nostro territorio, favorendo un ambiente accogliente e attento alle esigenze di tutti.
    La Giornata dell’Accoglienza dei Nuovi Nati è quindi un segno concreto dell’impegno dell’Amministrazione nel promuovere una comunità coesa, accogliente e orientata al benessere di ogni suo cittadino, fin dai primi giorni di vita.

    Ulteriori informazioni:

    Data cerimonia: 19/03/2025

    Il Comune di Villapiana CS ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: VINCENZO VENTIMIGLIA

    Il referente locale sarà: VINCENZO VENTIMIGLIA Damiano

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 26

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: Per accogliere i nuovi nati nella comunità di Villapiana, l’amministrazione comunale potrebbe organizzare diverse iniziative pensate per rendere questo momento speciale, coinvolgente e utile per le famiglie.
    – Cerimonia di benvenuto: Potrebbe essere organizzata una cerimonia online in cui il sindaco o un altro rappresentante dell’amministrazione accoglie simbolicamente i nuovi nati della comunità. Durante l’evento, potrebbero esserci messaggi di benvenuto, auguri e un breve video che presenta Villapiana, evidenziando le tradizioni locali, i servizi per le famiglie e le opportunità offerte dalla comunità.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è:  Dedicare una giornata all’accoglienza dei nuovi nati nella comunità ha un grande valore simbolico e sociale. Per l’amministrazione comunale, questo tipo di iniziativa rappresenta un modo per celebrare la vita, rafforzare il senso di comunità e sostenere le famiglie. Ecco alcuni significati che potrebbe avere:

    1. **Valorizzazione della famiglia e della natalità**: Celebrando la nascita di nuovi bambini, si sottolinea l’importanza della famiglia come pilastro della comunità, nonché il valore della natalità come motore del futuro e della crescita sociale.

    2. **Rafforzamento del legame tra istituzioni e cittadini**: L’iniziativa aiuta a creare un contatto diretto tra l’amministrazione e i nuovi cittadini, rendendo le famiglie più vicine al contesto istituzionale e creando un senso di appartenenza alla comunità locale.

    3. **Sostegno alle famiglie**: L’amministrazione può offrire supporto alle famiglie, informandole su servizi locali, opportunità e risorse a loro disposizione, e manifestando attenzione per il benessere dei più piccoli.

    4. **Integrazione e inclusività**: Una giornata dedicata ai nuovi nati può anche servire come un’opportunità per riflettere sull’importanza dell’inclusività, accogliendo non solo i neonati italiani, ma anche quelli provenienti da famiglie di origine straniera, favorendo il dialogo interculturale.

    5. **Creazione di tradizioni comunitarie**: Eventi come questi possono diventare una tradizione che unisce la comunità, creando ricordi positivi che favoriscono il senso di unità e solidarietà tra i cittadini.

    In generale, la giornata di accoglienza dei nuovi nati serve a rafforzare il tessuto sociale, rendendo evidente l’impegno dell’amministrazione comunale a investire nelle nuove generazioni e nel benessere delle famiglie.

    Ulteriori informazioni: pratiche gentili proposte: IL DONO DELLA CHIAVE DI GENTILEZZA DI VILLAPIANA, L’ANGOLO DEL DONO, ALBERO NUOVI NATI

    Data cerimonia: 19/03/2025

    Il Comune di Vogogna VB ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco: DOTTA FAUSTO GIACINTO

    Il referente locale sarà: GUGLIELMINPIETRO SILVIA

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 7

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: CERIMONIA DI BENVENUTO CON CONSEGNA DI ATTESTATO E CHIAVE SIMBOLO DEL PAESE.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: PER LA NOSTRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE TALE GIORNATA HA UN IMPORTANTE SIGNIFICATO: CON ESSA INTENDIAMO INFATTI RENDERE MANIFESTA LA NOSTRA CURA VERSO LA CITTADINANZAD IL SUO FUTURO, ATTRAVERSO UNA RIFLESSIONE SUL VALORE DELLA GENTILEZZA NELLA COMUNITA’ E L’IMPORTANZA DI PROMUOVERLA FIN DAI PRIMI MOMENTI DI VITA.

    Ulteriori informazioni: INAUGURAZIONE DI UNA PANCHINA VIOLA.

    Data cerimonia: 29/03/2025

    Il Comune di Volterra PI ha aderito alla 5° Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati.

    Sindaco:  Santi Giacomo

    Il referente locale sarà: Baroncini Vania

    Bambini nati nel 2024 che saranno accolti nella comunità: 50

    Oltre al cerimoniale saranno proposte come buone pratiche di gentilezza: conferimento attestati con piccoli doni nella Sala del Maggio Consiglio accolti dal Sindaco , dal Vice Sindaco e dalla consigliere delegata alla gentilezza.

    Per l’amministrazione comunale il significato di partecipare alla Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati è: integrare i bambini e le loro famiglie nella società civile, al fine di supportarli e coadiuvarli nel processo educativo dei loro bambini.

    Ulteriori informazioni: Realizzazione di un’area verde da dedicare ai nuovi nati.

    Data cerimonia: 21/03/2025

    SCOPRI LE BUONE PRATICHE DI GENTILEZZA AI NUOVI NATI

    La giornata può essere l’occasione per inaugurare una nuova buona pratica di gentilezza rivolta ai nuovi nati, oppure per sottoscrivere l’impegno per costruirne una nuova nel corso dell’anno a seguire.

    Possono essere coinvolte nell’ideazione e nella costruzione di buone pratiche di gentilezza dedicate ai nuovi nati:

    1 / le scuole di ogni ordine e grado anche attraverso il coinvolgimento della rete nazionale degli insegnanti per la gentilezza;

    2 / le associazioni del territorio;

    3 / i nonni e volontari delle case di riposo per preparare eventuali doni di benvenuto;

    4 / esercenti ed attività economiche;

     

    VUOI AGGIUNGERE UNA BUONA PRATICA? SCOPRI LA SEZIONE DEDICATACOMPILA IL FORM!