La pace è la naturale conseguenza della gentilezza
“Si può sostenere la pace, affinché diventi normalità, con la cultura della gentilezza”, partendo da questo presupposto il 5 Marzo 2022 è stato inaugurato dal Sindaco Francesco Casini e dall’Assessore alla Gentilezza Eleonora Francois, presso la Biblioteca di Bagno a Ripoli FI, il primo presidio di Gentilezza.
COSA SONO?
Sono spazi reali, accessibili a bambini e ragazzi, portatori della cultura della gentilezza. Biblioteche, musei, scuole, circoli culturali, ambulatori medico-pediatrici, aree pubbliche, luoghi ricettivi, librerie.. possono essere un presidio purché al loro interno si promuova la conoscenza della gentilezza come opportunità per vivere bene insieme, in pace.
LE CARATTERISTICHE
Un presidio di gentilezza è inaugurato pubblicamente ed è riconoscibile da una targa (la grafica è comune e condivisa per dare più forza al messaggio trasmesso) che lo identifichi come tale e da un oggetto d’arredo (scaffale, mensola, bacheca, cesta..) contraddistinto da un elemento di colore viola, che contenga almeno 4 libri di libera consultazione inerenti la gentilezza, di cui almeno la metà per bambini e ragazzi. Il simbolo che lo identifica è la casa tangram che rappresenta un luogo riconosciuto di gentilezza e di amore.
Ogni presidio può essere inoltre caratterizzato con ulteriori pratiche di gentilezza ed elementi identificativi dell’ente proponente.
INAUGURA UN PRESIDIO
Comuni, Biblioteche, Scuole, Associazioni, Librerie enti pubblici e privati possono inaugurare in autonomia uno, o più presidi di gentilezza..per la pace nelle proprie comunità. Ogni ente dopo l’inaugurazione compilando il form a seguire ufficializza il proprio presidio che sarà riportato nell’elenco dedicato sottostante.
Per l’inaugurazione sono a disposizione: la grafica della targa personalizzabile (scaricala), il kit grafico composto dalla gabbia grafica da impiegare per la comunicazione (scaricala) e il logo (scaricalo) che ciascun ente potrà riportare nelle proprie comunicazioni istituzionali. A conclusione dell’inaugurazione si richiede di condividere la descrizione dell’esperienza vissuta insieme a 3 immagini (senza volti di bambini e ragazzi) a progettonazionale@costruiamogentilezza.org , che diventerà parte della storia del Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza.
REGISTRA IL PRESIDIO INAUGURATO
Compila il form a seguire
SCOPRI DOVE SONO I PRESIDI DI GENTILEZZA PER LA PACE
Il Comune di Bolognano diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Sindaco Guido di Bartolomeo
Referente: Assessore alla Gentilezza Maria Grazia d’Intino
Indirizzo Presidio: Piazza Italia, Piano d’Orta di Bolognano Pe
Inaugurazione Presidio: 2022-06-01
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Sulla gradinata della legalità, inaugurata , grazie alla collaborazione del comune di Bolognano e alle classi primarie “Luca Federico “ e alle classi secondarie dell’” istituto Alberto Manzi” Plesso di Piano d’Orta, sarà possibile praticare buone pratiche di gentilezza con giochi per bambini e invitare tutti che la pace è la risoluzione anche alle vittime della illegalità.
Invito ai Giovani: usare un presidio di gentilezza per la pace, è un invito a praticare pace e gentilezza per il bene della propria comunità.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: si può giocare, si possono leggere racconti, si possono rappresentare scene teatrali che inneggiano alla pace e alla gentilezza.
La Scuola Primaria Di Ciminà- Istituto Comprensivo Ardore di Ardore rc i diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Nome Ente: Scuola Primaria Di Cimina’- Istituto Comprensivo Ardore-rc
Cognome Responsabile: Varacalli Francesca
Cognome Referente: Varacalli Francesca
Indirizzo Presidio: Via Rione Cacia- Cimina’
Inaugurazione Presidio: 2022-06-09
Buona pratica: gli alunni della pluriclasse, durante l’inaugurazione, drammatizzeranno canti e poesie sulla guerra e l’importanza della pace nello spettacolo “sognando la pace” appositamente ideato e progettato.
Invito giovani: gli alunni saranno inoltre invitati alla lettura di alcuni brani dei libri ” la gentilezza vola lontano”,
” storie per cambiare il mondo”, “se fosse felicita” ” sei unico e puoi raggiungere ciò che vuoi”, ” la vera fortuna dello scoiattolo elia”
Presidio fare: leggere buoni libri, ascoltare gli altri , condividere i momenti felici ed anche le difficoltà, trascorrere il tempo insieme in armonia e serenità.
La Scuola Istituto Istruzione Superiore LS-LC-LA diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Pistoia Antonio Franco
Referente: Alesina Maria
Indirizzo Presidio: Via Antonio De Florio,70 Corigliano – Rossano
Inaugurazione Presidio: 2022-06-21
Ulteriori Buone Pratiche proposte: inaugurazione concordata con gli enti locali.
Invito ai Giovani: i giovani del nostro istituto diventeranno veicolo di gentilezza.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: tanto.
L’Istituto Comprensivo “De Amicis – Maresca” di Locri diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Galletta Carla
Referente: Varacalli Maria
Indirizzo Presidio: C/ da Riposo
Inaugurazione Presidio: 2022-06-08
Ulteriori Buone Pratiche proposte: all’inaugurazione, come buona pratica di Gentilezza si intende abbinare uno scaffale dove vengono deposti 4 libri, tra i quali, uno dal titolo “Le sei storie di gentilezza” di Sara A., regalato dall’Insegnante per la Gentilezza Maria Varacalli, affinché gli alunni leggendo le storie, ne facciano tesoro delle parole gentili presenti e accrescano sempre più lo spirito di amore e di Pace.
Invito ai Giovani: la pace è la naturale conseguenza della Gentilezza.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: dialogare, confrontare, apprendere, rispettare, accettare, includere, perdonare, condividere, usare parole gentili e trasmettere la cultura della Gentilezza per la Pace.
L’Istituto Comprensivo “Corrado Alvaro” di Melito Porto Salvo diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Prof.ssa Antonella Borrello
Referente: Insegnante per la Gentilezza Eleonora Denaro
Indirizzo Presidio: Via Filippo Turati, 44, Melito di Porto Salvo RC
Inaugurazione Presidio: 2022-06-06
Ulteriori Buone Pratiche proposte: L’iniziativa dal titolo”Facciamo la pace”nasce dalla richiesta, fatta dalla gentile Prof.ssa Eleonora Denaro ,di mettere in scena un tema delicato e importante qual è quello della “PACE”, soprattutto in vista anche del periodo storico particolare che stiamo vivendo.I bambini risolvono quasi sempre i loro conflitti con una frase semplice:”facciamo la pace?”e tutto il loro mondo continua dopo un intreccio di mignoli. Evitare i conflitti è senza dubbio compito di chi sta al vertice dello Stato, ma costruire la PACE è obiettivo primario di una società civile ,che può realizzarsi solo mediante una buona e sana educazione familiare e scolastica.
Invito ai Giovani: In questo momento è di fondamentale importanza diffondere dunque l’educazione alla pace e aiutare ed educare alla gentilezza, alla tolleranza, alla collaborazione poiché solo così, partendo da queste solide basi, si potrà costituire un mondo migliore all’interno del quale risplenderà l’arcobaleno della PACE.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: Tale iniziativa è il frutto di un lungo e intenso percorso scolastico che i nostri ragazzi hanno fatto , studiando alcuni dei più grandi pensatori e sostenitori della pace come Malala Yousafzai, Nelson Mandela, Martin Luther King,Jr. , Mahatma Gandhi e senza tralasciare il simbolo per eccellenza della pace come Papa Francesco e una grande religiosa come Madre Teresa di Calcutta i quali hanno trasmesso non solo ai nostri bambini ma anche a noi insegnanti la bellezza della solidarietà, dell’aiutare il prossimo con amore e gentilezza, dell’importanza del saper cooperare insieme nella diversità in ogni sua forma. Tutto questo è stato concretamente messo in atto con una semplice mostra realizzata con cartelloni, quaderni operativi, poesie, che documentano la biografia, i pensieri e le loro opere umanitarie. “Le parole gentili possono essere brevi e facili da pronunciare, ma il loro eco è infinito. “Madre Teresa di Calcutta.
Il Comune di Pentone diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Anna Pullano
Referente: Anna Pullano
Indirizzo Presidio: Corso De Laurenzi n. 56
Inaugurazione Presidio: 2022-06-22
Ulteriori Buone Pratiche proposte: trasformare un’area abbandonata in spazio da destinare a bambini e ragazzi dove potranno essere realizzate attività di incontri generazionali tra nonni e nipoti, lettura, giochi della gentilezza che hanno come obiettivo l’apprendimento delle buone maniere tese a coltivare lo spirito del rispetto e della pace. Nello stesso spazio verrà inaugurata una panchina “lilla” dove mamme e bambini potranno coccolarsi vicendevolmente.
Invito ai Giovani: l’invito rivolto ai giovani ha la finalità di sensibilizzarli alle buone pratiche della gentilezza coinvolgendoli nel rendere quest’area accogliente e funzionale dove le buone pratiche applicate ed insegnate serviranno a trasmettere gentilezza verso i più piccoli.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: piantare semi di gentilezza insieme ai nonni, leggere racconti e fiabe ispirate alla pace, giocare con modi improntati alla gentilezza.
Il PlayTown Family Park di Rende diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Imprenditore della Gentilezza Tiziana Pietramala
Referente: Tiziana Pietramala
Indirizzo Presidio: Via Vittorio Bottego Zona Industriale Rende (CS)
Inaugurazione Presidio: 2022-06-19
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Laboratori della Gentilezza Giochi della Gentilezza. Bookstation della Gentilezza
Invito ai Giovani: Non c’è niente di più bello che far parte di una comunità in cui gli individui pensano l’uno all’altro e si relazionano tra loro con correttezza, comprensione, rispetto, condivisione, solidarietà, pace, amorevolezza. Questo è il tipo di comunità che PlayTown si impegna ad essere e a costruire diventando un Presidio di gentilezza! Un luogo dove la gentilezza guida i nostri pensieri e le nostre azioni e dove la gentilezza, nelle sue varie forme, si può esplorare, provare, praticare e imparare, generando un effetto moltiplicatore. “Usare” il nostro Presidio di gentilezza vuol dire dare ai bambini e ai ragazzi la possibilità di scoprire e partecipare attivamente ad un cambiamento di valore, aiutarli a sviluppare e diffondere un atteggiamento positivo verso il mondo e a costruire attraverso semplici gesti le fondamenta per una cultura della pace e per una migliore convivenza sociale.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: Promuove la conoscenza e la pratica della gentilezza nella quotidianità
Sperimentare la collaborazione e la condivisione con gli altri.
Favorire il benessere dei bambini e delle famiglie.
Coltivare il rispetto verso il prossimo e la cosa pubblica.
Prendersi cura di chi è in difficoltà.
Accrescere lo spirito di comunità.
Dare il buon esempio.
Favorire accoglienza, inclusione e socialità.
Unire le generazioni.
Stimolare cambiamenti di valore attraverso gesti e azioni concrete.
Il Comune di Taurianova RC diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Assessore alla Gentilezza Angela Crea
Referente: Assessore alla Gentilezza Angela Crea
Indirizzo Presidio: biblioteca scolastica viale della pace / biblioteca scolastica via c. alvaro / biblioteca scolastica via gagliardi – Taurianova
Inaugurazione Presidio: 2022-06-08
Ulteriori Buone Pratiche proposte: la presenza all’interno della biblioteca dell’angolo viola con dei fiori e tre libri sulla gentilezza.
Invito ai Giovani: Trattandosi di una biblioteca scolastica, i ragazzi sono invitati alla lettura di libri di buone pratiche di gentilezza e non solo. Comprendere cos’è la gentilezza è comprendere gi altri e rendere feli8ce il prossimo con azioni semplici che gratificano il cuore di chi le fa e arricchiscono tutti.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: dialogare; confrontarsi; socializzare; giocare; leggere e ascoltare.
Il Liceo Classico Seniore sez.Biomedica di Castellammare diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Maria Tedeschi
Referente: Maria Tedeschi e Maria Assante
Indirizzo Presidio: via Nocera 87 Castellammare aula 11
Inaugurazione Presidio: 2022-06-06
Ulteriori Buone Pratiche proposte: l’aula della classe 1dg sez.biomedica per l’anno scolastico in corso diventerà per tutti coloro che ne usufruiranno negli anni successivi un presidio di pace, gentilezza e cultura.Un vecchio armadietto sarà messo a nuovo dagli studenti e reso una piccola biblioteca viola gratuita per tutti.Tutti possono prendere un libro , leggerlo , restituirlo o anche tenerselo ma dovranno consegnarne un altro. Le caratteristiche dei libri utilizzati e circolanti nella piccola biblioteca viola devono contenere valori e incitare alla gentilezza , all’unione dei popoli, alla pace e all’integrazione.
Invito ai Giovani: la cultura rende liberi e sviluppa il senso critico .La cultura della pace e della gentilezza ci rende migliori sotto tutti i punti di vista e ci invita ad essere fratelli un’unica famiglia.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: nella foto l’armadio biblioteca che a partire da oggi sarà trasformato dai ragazzi in presidio biblioteca della gentilezza.
L’Associazione Turistica Pro Loco di Casalgrande é diventata un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Massimo Villano
Referente: Massimo Villano
Indirizzo Presidio: Via A.Moro 8
Inaugurazione Presidio: 2023-10-14
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Rispetto per il patrimonio pubblico e la consapevolezza degli sforzi che i volontari mettono in campo per la gestione di iniziative all’interno della comunità.
Invito ai Giovani: Il notro presidio può essere utilizzato da tutti i giovani che hanno a cuore la comunità intesa come luogo di aggregazione e di pace.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: condividere i momenti di riflessione sui vari aspetti della vita di comunità Condividere iniziative culturali e d’intrattenimento anche attraverso l’innesto di proposte programmatiche sempre inerente alle attività svolte.
Il Comune di Castel Bolognese diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Sindaco Ricci Maccarini Ester
Referente: Assessore alla Gentilezza Mirri Paola
Indirizzo Presidio: Via Donati, 195 Castel Bolognese
Inaugurazione Presidio: 2022-06-21
Ulteriori Buone Pratiche proposte: La pace è la naturale conseguenza della gentilezza.
Invito ai Giovani: CRE estivi parrocchiali e associazioni di volontariato.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: si può giocare, si possono leggere racconti, si possono rappresentare scene teatrali che inneggiano alla pace e alla gentilezza.
Presidio Fare: Sarà installata la sagoma di una bambina che gioca con il palloncino sarà colorato con il colore della gentilezza e messo all’ingresso del parco giochi del circolo tennis come messaggio di accoglienza, spazio accessibile a bambini ragazzi con l’impegno di essere portatori di cultura della gentilezza per vivere bene insieme
La biblioteca comunale di Casalgrande RE é diventata un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Zanellati Desi
Referente: Assessore alla Gentilezza Baraldi Solange
Indirizzo Presidio: Piazza Ruffilli, 3
Inaugurazione Presidio: 2022-10-04
Ulteriori Buone Pratiche proposte: presentazione dell’Alfabeto della Gentilezza preparato dai bambini dei Centri estivi Letture gentili.
Invito ai Giovani: la gentilezza va allenata anche con buone letture.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: leggere libri sul tema gentilezza e sedersi su bellissimi sgabelli viola decorati con fiori all’uncinetto.
L’Associazione Karate Do Trieste – FIJLKAM diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Brattini Fabrizio
Referente: Anna Devivi delegato FJLKAM Trieste
Indirizzo Presidio: Trieste, campo Calcio San Luigi via Felluga 58
Inaugurazione Presidio: 2022-06-04
Ulteriori Buone Pratiche proposte: EVENTO FIJLKAMPIADI giochi marziali, giochi didattici, educazione ambientale, beneficenza. Saranno presenti atleti dalla scuola dell’infanzia all’università divisi in squadre, fino ai master.
Si alterneranno in giochi sportivi dove dovranno manifestare amicizia, aiutare gli altri, fari play e buone pratiche oltreché tecniche sportive di vari livelli.
Invito ai Giovani: la SCATOLA DELLA GENTILEZZA PER LA PACE, con i palloncini viola ogni squadra alla fine delle gare dovrà scegliere uno slogan/motto per la pace ed inserirla nella scatola. La migliore riceverà la COPPA PER LA PAGE.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: giocare, aiutare, stare insieme, dare il buon esempio.
Il Comune Valvasone Arzene é diventato un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Serena riservato
Referente: Assessore alla Gentilezza, Ilenia Teccolo
Indirizzo Presidio: Piazza municipio
Inaugurazione Presidio: 2022-06-30
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Caccia al tesoro per scoprire la nuova biblioteca comunale.
Invito ai Giovani: un luogo dove potersi esprimere al meglio e sentirsi come a casa.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: Condividere, giocare, leggere assieme e andare ogni volta che lo si desidera.
L’Istituto Comprensivo “Alatri 1” diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Dirigente Scolastica Dott.ssa Rossella Veglianti
Referente: Di Mauro Alessia
Indirizzo Presidio: Via Alcide de Gasperi, 34, 03011 Alatri FR
Inaugurazione Presidio: 2022-06-23
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Costituzione di un luogo, inserito in un contesto più ampio di Scuola Gentile, dove ognuno può ” respirare e attingere gentilezza” da diffondere attraverso buone pratiche.
Verranno inaugurate, in prossimità dell’aula all’aperto già esistente, una panchina viola e una libreria colorata, costruita con materiale naturale riciclato , contenente libri sulla gentilezza per varie fasce d’età; la targa personalizzata e la frase in legno “La pace è la naturale conseguenza della gentilezza” ne rafforzeranno il messaggio.
Sarà inoltre inaugurato ” un gentile saluto di benvenuto” che accoglierà tutti coloro che entreranno nel nostro istituto ( pannello di legno con lettere colorate). Non mancheranno disegni e testi in cui i bambini hanno messo in luce le forti emozioni provate durante il percorso laboratoriale che li ha portati alla realizzazione delle strutture sopra menzionate.
Invito ai Giovani: “Il nostro superpotere è la gentilezza: provare per credere!!!
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: Condividere, confrontarsi, dialogare, rispettare, educare alla cura, collaborare, interscambiare, cooperare, dare il buon esempio, diffondere buone pratiche, accrescere l’intelligenza intrapersonale e interpersonale, accogliere e includere.
Il Comune di Fiano Romano RM diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Davide Santonastaso
Referente: Cefalo Stefania
Indirizzo Presidio: Via Giustiniani 20, Fiano Romano
Inaugurazione Presidio: 2022-06-18
Ulteriori Buone Pratiche proposte: In occasione della inaugurazione, si inviteranno i giovani e ogni cittadino a riflettere su ciò che vuole migliorare in sé stesso e quale contributo può dare alla cura e valorizzazione del proprio territorio. Le abilità e i buoni propositi di gentilezza e pace, verranno scritti sulla foglia dell’albero delle identità, che è installato in Piazza Matteotti.
Invito ai Giovani:
Creare insieme l’Albero delle identità e il viale dei VALORI.
L’albero delle identità è un’ Opera d’arte partecipata testimonianza delle azioni formative di una mentalità Sistemica Sostenibile .
L’Albero come Sistema che tende ai suoi Obiettivi attraverso le Abilità e Comportamento delle sue Foglie. Laboratori di Lean Art Coaching in collaborazione con l’associazione HAPPY COACHING CONSULTING .
Ogni partecipante, attraverso la realizzazione delle foglie abilità, sarà stimolato ad alcune riflessioni che lo porteranno a:
– Auto-valutare lo stato attuale di valorizzazione del proprio potenziale;
– Mettere a fuoco possibili miglioramenti da apportare per comportamenti sempre più sostenibili;
– Individuare delle abilità che ritiene fondamentali per implementare il miglioramento desiderato.
Presidio Fare: Utilizzare la riqualificazione artistica partecipata di ambienti di uso comune (Scuole, Stazioni, parchi e luogo di lavoro) come metafora pratica di trasformazione e “mediazione di valori” come la PACE e la GENTILEZZA.
L’Arte diventa un esercizio alla Sostenibilità , al Condivisione e Appartenenza ad un territorio .
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: Utilizzare la riqualificazione artistica partecipata di ambienti di uso comune (Scuole, Stazioni, parchi e luogo di lavoro) come metafora pratica di trasformazione e “mediazione di valori” come la PACE e la GENTILEZZA.
La Biblioteca di Gropello Cairoli é diventata un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Bergamaschi Elisa Olga (Sindaco)
Referente: Cammi Leonardo
Indirizzo Presidio: Via Cairoli 25
Inaugurazione Presidio: 2022-06-22
Ulteriori Buone Pratiche proposte: incontrare un coetaneo che la guerra l’ha vista con i suoi occhi, condividere un gioco o una merenda… e dargli un motivo per sperare ancora.
Invito ai Giovani: E’ proprio impossibile in questo mondo vivere insieme serenamente? C’è un antidoto alla violenza? E’ tutto così negativo o si può costruire qualcosa di bello? Forse tu hai una risposta o un interrogativo ulteriore riguardo. Il futuro è nelle tue mani, potresti esser artefice di una generazione di bellezza e di pace. Perché non parlarne? Confrontare il tuo sentire con l’esperienza di chi della pace ha fatto una ragione di vita. Potresti scoprire che la pace è possibile, a partire dalla gentilezza. Vieni al Presidio di gentilezza per la Pace, per scoprire come anche tu puoi artefice del futuro di bellezza che vorrai.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: ascoltare racconti di guerra e rimanere stupiti con racconti di pace, conoscere l’attività di associazioni umanitarie, capire quanto la violenza fa male, lasciarsi incantare da quanta bontà si può diffondere, scrivere un pensiero per la pace, ideare una buona pratica di gentilezza in contrasto alla violenza (di qualunque tipo sia).
Il Comune di Castellanza é diventato un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Sindaco Mirella Cerini
Referente: Assessore alla Gentilezza Cristina Borroni
Indirizzo Presidio: diversi presidi nella città di Castellanza (sede municipio, biblioteca civica, associazione e altre realtà che aderiranno.
Inaugurazione Presidio: 2022-06-20
Ulteriori Buone Pratiche proposte: l’annuncio dell’iniziativa avverrà il 20 giugno durante una conferenza stampa. L’iniziativa prevede la predisposizione di un questionario in cui ciascuno potrà segnalare un esperienza positiva vissuta in città e proporre iniziative per favorire la vita dio comunità. Il questionario verrà messo a disposizione presso la sede del municipio, la biblioteca civica e presso tutte le realtà che aderiranno, insieme a una cassetta con il logo del Presidio in cui inserire il questionario.
Invito ai Giovani: In particolare l’invito ad aderire all’iniziativa sarà inviato alle realtà giovanili presenti in città.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: segnalare esperienze positive vissute in città proporre iniziative per favorire la vita di comunità.
La scuola di Roccafranca é diventata un presidio di Gentilezza.
Responsabile: Sindaco Mirella Cerini
Referente: Assessore alla Gentilezza Santa Floridia
Indirizzo Presidio: Piazzale Gandhi
Inaugurazione Presidio: 2023-06-01
Ulteriori Buone Pratiche proposte: all’inaugurazione hanno partecipato tutti i bambini della Scuola Primaria di Roccafranca e il CCR in rappresentanza della Scuola Secondaria; i bambini hanno animato la giornata con canti, balli, poesie ed esposizione dei lavori sul tema della cittadinanza e del prendersi cura dei beni comuni; il tutto curato dalle insegnanti della Scuola Primaria.
Intervenuti all’inaugurazione gli amministratori dei paesi limitrofi (Urago, Pumenengo, Comezzano
Cizzago, Chiari, Berlingo), il parroco don Gianluca Pellini, il consigliere provinciale Roberta Sisti, l’Assessore regionale Simona Tironi, la dirigente scolastica Elena Letizia Sibilia.
Invito ai Giovani: un invito a tutti gli insegnanti di essere portatori di gentilezza con l’educare i bambini al rispetto, alla condivisione, al prendersi cura …
Un invito a tutti i bambini di essere contagiati dalla gentilezza e contagiare tutti coloro che incontrano … praticando del bene quando ne hanno voglia, quando si sentono, perché voler bene è bello.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: si può fare …del bene, si può studiare per migliorarsi, si può aiutare chi è in difficoltà …
Possiamo prenderci cura di ciò che ci è stato dato.
Il Ristorante Le Trottoir alla Darsena diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Michelle Vasseur
Referente: Michelle Vasseur
Indirizzo Presidio: Piazza 24 Maggio 1 – Milano
Inaugurazione Presidio: 2022-06-09
Ulteriori Buone Pratiche proposte: pomeriggio dedicato alla “illuminazione” della next generation, con un gesto artististco una panca verrà dipinta di colore ametista, per simboleggiare spiritualità e gentilezza.
Ai bambini proporremo di disegnare l’alfabeto della gentilezza.
Invito ai Giovani: nel luogo meneghino dedicato ad arte e cultura, troverete un meelting pot multiculturale per il trionfo della pace.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: incontrarsi e dialogare, fare arte e dedicarsi alla musica, presentare libri per la diffusione di una cultura di pace e gentilezza.
Il Comune di Monte San Vito diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Cillo Thomas
Referente: Amici Luana
Indirizzo presidio: centro turistico Carlo Urbani – via gramsci 21 – Monte San Vito 60037 an
Inaugurazione presidio: 2022-06-20
Ulteriori buone pratiche proposte: destinare uno spazio della biblioteca adibita ai bambini ad incontri, letture e giochi che riguardino la gentilezza con l’obiettivo di far apprendere le maniere tese a coltivare lo spirito del rispetto e della pace. organizzare uno spazio di raccolta libri dedicato alla tematica in oggetto, debitamente indicata e segnalata.
Invito ai giovani: l’invito ai giovani alla finalità di sensibilizzarli alla buona pratica della gentilezza e del rispetto.
Nel presidio di Gentilezza si può fare: leggere, confrontarsi, dialogare, giocare con l’obiettivo sviluppare questa virtu’, utile a se stessi e agli altri.
La Biblioteca Comunale Cadato per la Libertà di Alpignano TO diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Maria Lautieri
Referente: Valeria Casini
Indirizzo Presidio: Via Matteotti 2 – 10091 Alpignano TO
Inaugurazione Presidio: 2022-06-10
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Lo scaffale della gentilezza in biblioteca è associato all’esposizione di libri a tema LGBT. Il mese di giugno, infatti, è stato dichiarato mese del Pride, a favore del movimento di liberazione omosessuale LGBT.
In uno spirito di promozione del concetto di inclusione le due iniziative sono state associate, a dimostrazione del fatto che ogni atteggiamento inclusivo deve partire dalla pratica della gentilezza.
Oltre all’esposizione a tema LGBT è in distribuzione una bibliografia, sia in formato cartaceo, sia on line (https://www.comune.alpignano.to.it/it-it/Biblioteca?Pubblicazioni).
Invito ai Giovani: I precetti del signor Browne
Settembre. Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile (Dr. Wayne W. Dyer).
Ottobre. Le tue azioni sono i tuoi monumenti (iscrizione su una tomba egizia).
Novembre. Non avere amici che non siano alla tua altezza (Confucio).
Dicembre. Audentes fortuna iuvat. La fortuna aiuta gli audaci (Virgilio)
Gennaio. Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso (John Donne).
Febbraio. E’ meglio conoscere alcune domande che tutte le risposte (James Thurber).
Marzo. Le parole gentili non costano molto. Tuttavia ottengono molto (Blaise Pascal).
Aprile. Ciò che è bello è buono, ciò che è buono presto sarà bello (Saffo).
Maggio. Fa’ tutto il bene che puoi, utilizzando tutti i mezzi che puoi, in tutti i modi che puoi, in tutti i luoghi che puoi, tutte le volte che puoi, a tutta la gente che puoi, per tutto il tempo che riesci (Regola di John Wesley).
Giugno. Vivi l’oggi e cerca il sole! (The Polyphonic Spree, “Light and Day”).
Tratto da:
R. J. Palacio, Wonder, Giunti
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: leggere, incontrare gli amici, conoscere nuovi amici, pensare, riflettere
lasciarsi ispirare, svolgere attività, giocare.
La Scuola dell’Infanzia e Primaria Sacro Cuore di Novara é diventata un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Paolo Usellini
Referente: Paolo Usellini
Indirizzo Presidio: Via Scavini, 18, 28100 Novara NO
Inaugurazione Presidio: 29 – 9 – 2023
Ulteriori Buone Pratiche proposte: laboratorio ludico “Pensieri gentili…prendine uno per qualcuno”
Invito ai Giovani: hanno partecipato all’inaugurazione tutti gli alunni della scuola primaria.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: creare pratiche gentili per il benessere della comunità scolastica.
La Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Prato Sesia é diventata un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Paolo Usellini
Referente: Paolo Usellini
Indirizzo Presidio: Via C. Arienta 6 – 28077 Prato Sesia (No)
Inaugurazione Presidio: 28 – 9 – 2023
Invito ai Giovani: hanno partecipato all’inaugurazione tutti gli alunni della scuola primaria.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: creare pratiche gentili per il benessere della comunità scolastica.
La Scuola Primaria Sacro Cuore di Romagnano Sesia é diventata un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Paolo Usellini
Referente: Paolo Usellini
Indirizzo Presidio: Via dei Martiri, 55, 28078 Romagnano Sesia NO
Inaugurazione Presidio: 28 – 9 – 2023
Invito ai Giovani: hanno partecipato all’inaugurazione tutti gli alunni della scuola primaria.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: creare pratiche gentili per il benessere della comunità scolastica.
Il Comune di Trinità CN diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Carmela Vendola
Referente: Concettina Pascale e Anna Terracone
Indirizzo Presidio: Parco della gentilezza
Inaugurazione Presidio: 2022-06-03
Ulteriori Buone Pratiche proposte: sarà abbinata una giornata di buone pratiche con consegna del diploma al più gentile.
Invito ai Giovani: al parco “gentilezza” saranno presenti all’inaugurazione tutti i bambini e ragazzi della scuole dal micro nido alla scuola secondaria di 1° grado con le insegnanti e le famiglie. Gli amministratori illustreranno che cosa e’ la gentilezza e si faranno reciproche cortesie. I bimbi e ragazzi a loro volta diranno che cosa intendono per gentilezza ed in secondo tempo passeremo a leggere le frasi scritte su tutte le panchine del parco che parlano di gentilezza. Finiremo con un canto corale.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: si può e si deve fare la pace non è una conquista fatta da altri ma è una conquista giornaliera e non si deve dare per scontata.
Il Comune di Trinità CN diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Carmela Vendola
Referente: Concettina Pascale e Anna Terracone
Indirizzo Presidio: Parco della gentilezza
Inaugurazione Presidio: 2022-06-03
Ulteriori Buone Pratiche proposte: sarà abbinata una giornata di buone pratiche con consegna del diploma al più gentile.
Invito ai Giovani: al parco “gentilezza” saranno presenti all’inaugurazione tutti i bambini e ragazzi della scuole dal micro nido alla scuola secondaria di 1° grado con le insegnanti e le famiglie. Gli amministratori illustreranno che cosa e’ la gentilezza e si faranno reciproche cortesie. I bimbi e ragazzi a loro volta diranno che cosa intendono per gentilezza ed in secondo tempo passeremo a leggere le frasi scritte su tutte le panchine del parco che parlano di gentilezza. Finiremo con un canto corale.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: si può e si deve fare la pace non è una conquista fatta da altri ma è una conquista giornaliera e non si deve dare per scontata.
La Gelateria Silvano di Torino TO diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Alessandra Girardello
Referente: Alessandra Girardello
Indirizzo Presidio: Via Nizza 142, Torino
Inaugurazione Presidio: 2022-06-24
Ulteriori Buone Pratiche proposte: frasi gentili su ogni vaschetta di gelato distribuita. Gelati sospesi per chi non può permetterselo.
Invito ai Giovani: usare gentilezza dovrebbe essere la nuova maniera di interagire con il mondo per che un mondo di gentilezza sarà un mondo di rinascita e crescita.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: si può leggere si può interagire con gli altri si possono creare nuovi spunti per creare gentilezza.
Il Comune di Apricena FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Palazzo della cultura del Comune di Apricena
Referente: Labombarda Maria Rita
Indirizzo Presidio: Piazza Federico II
Inaugurazione Presidio: 2022-06-20
Ulteriori Buone Pratiche proposte: laboratori didattici, manifestazioni e convegni.
Invito ai Giovani: qui insieme possiamo costruire il nostro futuro di pace per un mondo più gentile.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà fare: conversazioni, dibattiti, giochi e canti, attività espressive.
Il Comune di Apricena FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Carbone Mariangela
Referente: Assessore alla Gentilezza Labombarda Maria Rita
Indirizzo Presidio: Viale Giovanni XXIII N. 33
Inaugurazione Presidio: 2022-06-13
Ulteriori Buone Pratiche proposte: il locale essendo una Ludoteca e quindi frequentato da bambini piccoli sarà praticata all’inaugurazione come atto di gentilezza un abbraccio tra i più piccoli ed i grandi come esempio di fratellanza.
Invito ai Giovani: usiamo la pace e la gentilezza come modo di vivere tutti i giorni.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà fare: Si può abbracciare, leggere, giocare e ridere soprattutto tra quelli che ne hanno più bisogno.
La Compagnia teatrale Don Antonio Leopoldo di Carmiano LE diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Anna Franca Stefanelli
Referente: Anna Franca Stefanelli
Indirizzo Presidio: Via Torino 1 Magliano fraz. di Carmiano -Le-
Inaugurazione Presidio: 2022-06-22
Ulteriori Buone Pratiche proposte: La compagni teatrale ha come scopo di favorire la gioia e il sano divertimento attraverso le commedie che con spirito gentile allietano i cuori di attori e spettatori.
Invito ai Giovani: i giovani potrebbero collaborare con la compagnia teatrale perché anche attraverso il sorriso si trova la chiave giusta per praticare gentilezza.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: Collaborare, gioire, divertirsi, sorridere, imparare cooperare e guarire i cuori dalla tristezza anche se solo con il sano divertimento che una commedia può suscitare.
La biblioteca di Falcone diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Napoli Katiuscia Assessore alla Gentilezza
Referente: Napoli Katiuscia Assessore alla Gentilezza
Indirizzo Presidio: Via Alcide de Gasperi, Falcone ME
Inaugurazione Presidio: 2022-06-18
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Tesseramento biblioteca. Lettura alla gentilezza con il programma Nati per Leggere.
Invito ai Giovani: Usiamo il presidio per ritrovarci tutti insieme, per leggere, crescere e condividere idee.
Un momento che può diventare una BUONA PRATICA per fare aggregazione.
Nel Presidio di Gentilezza si può Fare: Si può dialogare, si possono creare iniziative che mettono al centro dell’attenzione i bambini e ed i ragazzi.
Lo Studio Pediatrico di Pediatria Del SSN Asl Brindisi dott. Giuseppe Pulito di Fasano BR diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Dott. Giuseppe Pulito
Referente: Dott. Giuseppe Pulito
Indirizzo Presidio: Via Fratelli Rosselli,89 Fasano (Brindisi)
Inaugurazione Presidio: 2022-06-22
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Costituzione e Presentazione del gruppo del Presidio “gentilezza per le Pace “. Medico pediatra operatore sanitario Giuseppe Pulito, Stefania Carretta, Docenti ed educatori, Annamaria Masi, Luana Manghisi, Cinzia Dalena, Mary Dalena.
Imprenditrice e mondo lavoro, Alessandra Recchia.
Messaggio alle famiglie e bambini. Presentazione della giornata. Distribuzione di materiale.
Invito ai Giovani: Qui avremo uno spazio aperto per Costruire Gentilezza e PACE. Impareremo a condividere con voi un percorso di pace.
Per costruire un “Mediterraneo di pace” dare messaggi ed affrontare percorsi educativi questioni cardine per passare dalla preistoria a una storia pienamente umana.
Nel Presidio di Gentilezza si può Fare: letture della Gentilezza.
Narrativa e autobiografia della gentilezza e della pace.
Il reparto di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Galatina LE é diventato un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Primario del reparto Dott. Pietro Falli
Referente: Anna Franca Stefanelli
Indirizzo Presidio: Via G. Pascoli, 16
Inaugurazione Presidio: 20 – 4 – 2023
Invito ai Giovani:
Si impara dalla vita per la vita.
La gentilezza diventa riconoscenza con chi ha avuto cura di te.
Dovremmo usare la cura per tirare fuori il meglio di noi, di fiorire come il seme che se annaffiato da acqua e amore, germoglia.
Non sprecare la cura ricevuta ma usarla per restituirla, in un cerchio immaginario di cure date e ricevute.
Dovremmo usare la cura per tirare fuori il meglio di noi, di fiorire come il seme che se annaffiato da acqua e amore, germoglia.
Non sprecare la cura ricevuta ma usarla per restituirla, in un cerchio immaginario di cure date e ricevute.
E farlo con cura e amore.
Lo studio pediatrico di Lesina diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Dott.ssa e medico pediatra per la gentilezza Giovanditti Rosa Maria
Referente: Dott.ssa e medico pediatra per la gentilezza Giovanditti Rosa Maria
Indirizzo Presidio: via Duilio,10 Lesina
Inaugurazione Presidio: 2022-06-13
Ulteriori Buone Pratiche proposte: distribuire disegni e frasi sulla gentilezza.
Invito ai Giovani: sensibilizzare le giovani famiglie per un percorso educativo sui valori della pace, nel racconto quotidiano delle proprie esperienze.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: ascolto, condivisione di esperienze, promozione dialoghi interculturali.
L’Associazione Spazio Off Teatrocucina di San Severo FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Paola Marino
Referente: Paola Marino
Indirizzo Presidio: Piazza San Francesco 11 – San Severo FG
Inaugurazione Presidio: 2022-06-16
Ulteriori Buone Pratiche proposte: spettacolo di teatro-cucina.
Invito ai Giovani: non posso fare a meno di sperare che venga. È questa attesa come se fossi nella sala d’aspetto del dentista che odio”. Così Virginia Woolf, in una lettera scritta nel gennaio del 1941, ricordava la propria frustrazione durante le settimane trascorse aspettando l’invasione tedesca.
Con i libri, con la parola .
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: Leggere, teatro, musica.
L’ I.C. “Palmieri – San Giovanni Bosco” di San Severo FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Dott.ssa Valentina Ciliberti
Referente: Prof.ssa D’Impiero Maria Elena – Ins. D’Antuono Ilaria
Indirizzo Presidio: Piazzale via Alfieri – San Severo FG
Inaugurazione Presidio: 2022-06-03
Ulteriori Buone Pratiche proposte: sviluppo della manifestazione secondo i seguenti punti: canti, balli, poesie, letture, costruzione di una mini libreria, distribuzione di sfere con aforismi sulla gentilezza, pensieri, oggetti dipinti con parole della gentilezza. Conclusione evento con uno spettacolo di Body Percussion.
Invito ai Giovani: come luogo di lettura, riflessione e condivisione delle buone pratiche della gentilezza per la pace.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: lettura, scrittura, creazioni e rappresentazioni artistiche varie.
L’ APS Baobab di San Severo FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Giuliani Maria Cleonice
Referente: Giuliani Maria Cleonice
Indirizzo Presidio: Piazza Cattedrale 7 – 71016 San Severo (FG)
Inaugurazione Presidio: 2022-06-20
Ulteriori Buone Pratiche proposte: la pratica che si intende abbinare all’inaugurazione Comunicazione della gentilezza. Decalogo delle parole per la pace.
Invito ai Giovani: il BAOBAB, una finestra aperta sul mondo. Vieni a trovarci e insieme saremo costruttori di pace.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà fare: incontri per promuovere la pace.
L’ A.C.S.D. Fitness family di San Severo FG é diventata un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: de Angelis Ilario, allenatore alla gentilezza
Referente: de Angelis Ilario, allenatore alla gentilezza
Indirizzo Presidio: Via Meucci 8 – San Severo (FG)
Inaugurazione Presidio: 2023-04-14
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Centro di ascolto e consigli pratici motori gratuiti per i genitori con bambini autistici.
Invito ai Giovani: tutti gli utenti, soprattutto i giovani che frequentano la palestra, con le nostre attività partecipano e collaborano dando un contributo forte alla pratica della gentilezza, visto che nel centro si impara a rispettare tutti, ma soprattutto all’ inclusione, i giovani lo sanno.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà fare: informazione e divulgazione del progetto COSTRUIAMO GENTILEZZA.
L’ I.C. ZANNOTTI -FRACCACRETA di San Severo FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Carmela Vendola
Referente: Concettina Pascale e Anna Terracone
Indirizzo Presidio: via Elisa Croghan 73/c – San Severo FG
Inaugurazione Presidio: 2022-06-06
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Cartoline della Gentilezza con Messaggi di Pace, Braccialetti dell’amicizia.
Invito ai Giovani: i giovani devono essere costruttori di pace svolgendo azioni gentili quotidiane.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: Conversazioni e riflessioni sulla pace, letture di libri, realizzare oggetti e opere figurative che rappresentano la pace.
Il Circolo Didattico “De Amicis” di San Severo FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Troiano Anna Maria
Referente: Bisceglie Rosa Anna
Indirizzo Presidio: Piazza Cavallotti – San Severo FG
Inaugurazione Presidio: 2022-05-12
Ulteriori Buone Pratiche proposte: La gentilezza è cortesia, buona educazione, buone maniere. Dire grazie, per favore, prego, scusa. Discutere con i bambini delle “parole gentili” che spesso non usiamo e degli atteggiamenti che abbiamo verso gli altri. Conversazione e riflessione per stabilire regole e comportamenti pacifici e condivisi.
Invito ai Giovani: costruiamo insieme la gentilezza.
Nel Presidio di Gentilezza si può fare: accoglienza, tolleranza, altruismo.
Lo Studio Medico Pediatrico Associato di San Severo FG diventerà un presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Dott.ssa Arcangela de vivo
Referente: Dott.ssa Arcangela de vivo
Indirizzo Presidio: Via Teresa Masselli 64 – San Severo FG
Inaugurazione Presidio: 2022-06-18
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Inaugurazione panchina viola.
Invito ai Giovani: letture e convegni a tema.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: Condividere l’amore e la cultura della pace.
Il reparto di pediatria dell’ Ospedale “Veris Delli Ponti” Scorrano diventa presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: Dott. Perrone
Referente: Assessore alla Gentilezza Stefania Temis
Indirizzo Presidio: Via Giuseppina Delli Ponti 73020 SCORRANO LE
Inaugurazione Presidio: 2 – 2 – 2024
Ulteriori Buone Pratiche proposte: BAMBINI CORAGGIOSI, ATTESTATO DI FINE RICOVERO
Invito ai Giovani: –
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: –
L’Istituto Comprensivo “V. Galilei” diventa presidio di Gentilezza per la Pace.
Responsabile: prof.ssa Rossana Condello
Referente: ins delle Canne Germana
Indirizzo Presidio: Via DI PADULE – PISA
Inaugurazione Presidio: 2024-01-25
Ulteriori Buone Pratiche proposte: Il 25 gennaio nell’ambito delle iniziative per la “Giornata della memoria” è stato inaugurato il presidio di gentilezza per la pace presso la sede centrale dell’IC “V. Galilei” di Pisa. Nei giorni precedenti ,tutta la comunità scolastica si è presa cura degli spazi interessati con impegno e creatività nel fare insieme per il bene comune. La targa spicca sulla parete viola tinteggiata dai ragazzi della secondaria e una cesta viola contiene i libri ed è appoggiata su un vecchio tavolo da falegname per simboleggiare la costruzione della gentilezza.
Invito ai Giovani: Il Presidio di gentilezza per la pace si trova all’ingresso della sede centrale, spazio accessibile a tutti, dall’infanzia alla secondaria, che di pomeriggio è frequentato da chi partecipa alle attività di ampliamento dell’offerta formativa.
Nel Presidio di Gentilezza si potrà Fare: Le bambine e i bambini , le ragazze e ragazzi del comprensivo possono consultare liberamente i libri sulla gentilezza e possono accomodarsi sulla panchina dell’accoglienza.
ATTORNO AI PRESIDI DI GENTILEZZA PER LA PACE
Immagini, video e notizie
Festival della Gentilezza di Pisa… buona la prima
La mia scuola (Istituto Comprensivo Polo1 Galatone) è presidio di gentilezza
Ad Apricena sono tante le attività commerciali, le associazioni e le scuole a diventare presidi di gentilezza
SCOPRI LE BUONE PRATICHE DI GENTILEZZA CONDIVISE DA PROPORRE NEI PRESIDI DI GENTILEZZA
HAI GENERATO UNA BUONA PRATICA DI GENTILEZZA PER LA PACE? CONDIVIDILA NELLA SEZIONE DEDICATA COMPILANDO IL FORM!