Costruiamo Gentilezza

COS’È?

È un’azione di trasformazione a impatto sociale caratterizzata dalla bellezza, che nasce dalla Giocopedia della Gentilezza, proposta sperimentalmente nella Città di San Severo per accrescere il benessere della comunità locale attraverso il coinvolgimento partecipato dei cittadini nel creare piccoli e grandi cambiamenti migliorativi diffusi sul territorio.

Rappresenta inoltre una modalità operativa del Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza che consente, con le pratiche gentili, di rendere più bella e accogliente una situazione, uno spazio, un oggetto, un modo di essere o di fare.

Chi può fare?

Ogni cittadino, associazione, scuola, attività commerciale/produttiva, può attivarsi per costruire gentilezza.

Cosa può fare?

Piccole e semplici azioni pratiche per trasformare ciò che ritieni migliorabile nei rapporti e nella comunità. Le azioni possono riguardare tutto ciò che ci circonda

Alcuni esempi concreti:

prima: se la mia stanza o il luogo in cui vivo è sempre disordinato sarà meno accogliente per me per gli altri

dopo: se mi impegno a rimetterlo e mantenerlo in ordine sarà più piacevole viverci e ospitare i miei amici

 

prima: una carta per terra sporca ed é brutta da vedere,

dopo: la raccogliamo e la buttiamo nel cestino così quello spazio torna a essere bello;

 

prima: una panchina lungo la strada che conduce a casa è scrostata e abbandonata è brutta da vedere

dopo: chiedo se è possibile riverniciarla e trasformarla in una panchina viola della gentilezza

 

prima: vedo un amico triste o in difficoltà

dopo: mi attivo per donargli la mia compagnia attraverso un gesto gentile

 

Ovunque, in ogni attività, vi può essere un prima e un dopo di gentilezza.

 

prima: … suggerisci tu un cambiamento che vorresti vedere

dopo: … sii tu il protagonista di questo cambiamento

FARLO SAPERE

Ogni pratica che abbia un prima e dopo, se fatta conoscere alla comunità, può essere da stimolo affinché possa essere riproposta da altri cittadini, o d’ispirazione per generarne di nuove.

Favorisci anche tu la diffusione delle pratiche di gentilezza e condividi due immagini fotografiche, raffiguranti il prima e il dopo di ogni trasformazione (caricale nel form a seguire)

Le foto condivise saranno diffuse sui social e/o sui media.

PRENDI PARTE ALL’AZIONE


Compila il form e contribuisci ad accrescere il benessere della tua comunità

    COGNOME

    NOME

    MAIL

    Whatsapp

    COMUNE RAFFIGURATO

    FOTO PRIMA

    DATA

    FOTO DOPO

    DATA

    Descrivi brevemente il cambiamento avvenuto

    La salvaguardia della tua privacy ci sta a ❤️.

    Condividendo le immagini si autorizza la conservazione delle foto negli archivi informatici dell'Associazione Cor et Amor e si prende atto che la finalità per cui saranno impiegate riguarderanno quelle del Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza.

    Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Newsletter

    Presta il suo consenso alla comunicazione dei propri dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Presta il suo consenso alla diffusione dei suoi dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    I PARTECIPANTI A PRIMA E DOPO GENTILEZZA

    A Torre Annunziata dal mese di Giugno 2023 sono stati realizzati i murales gentili con la partecipazione di cittadini per rendere più bella e accogliente la città.
    A Torre Annunziata dal mese di Giugno 2023 sono stati realizzati i murales gentili con la partecipazione di cittadini per rendere più bella e accogliente la città.
    A Torre Annunziata dal mese di Giugno 2023 sono stati realizzati i murales gentili con la partecipazione di cittadini per rendere più bella e accogliente la città.
    Il 2 Agosto 2022 l’Associazione Ostia Surf School ha riqualificato due panchine in pallet colorandole di viola e riportando su di esse due citazioni riguardanti la gentilezza e il mare.
    Dal 5 al 24 maggio in tre occasioni gli studenti del professore di arte Simone Del Pizzol (IC Davila di Pontelongo PD)
    hanno attuato il progetto “Street Art lamiere”, riqualificando alcune saracinesche e dando vita alla pratica di gentilezza dei “Murales del Cuore” condivisa poi nell’archivio dedicato dall’Assessore alla Gentilezza Sara Berto.
    Il 19 Marzo 2022 nella giornata della festa del papà, una voluta e piacevole dedica ai nuovi nati 2021 di Casalincontrada. 22 Piantine di rose, palloncini e “attestati di benvenuto” sono stati donati ai piccoli con l’augurio di un meraviglioso avvenire.  Il 19 Maggio, due mesi dopo, il roseto prende vita con un esplosione di colori. Colori che rendono il paese vivo, quanto la nascita di una creatura.

    Da piccoli semi nascono dei frutti unici, per dare vita a momenti ed emozioni straordinari. Questo è stato quello che i ragazzi delle nostre scuole medie, insieme ai nonni volontari di Anteas Campolongo e Auser Insieme, hanno vissuto lo scorso 29 Aprile 2022 realizzando due straordinarie aiuole di fiori agli ingressi dei plessi scolastici. I ragazzi hanno pensato per entrambe le scuole lo spazio d’entrata, così che tutti possono ricordare ogni giorno questa giornata, la gentilezza è un dono.  che va vissuto. Questa giornata ci ricorda di essere sempre gentili nei confronti di chi ci sta vicino ma anche dell’ambiente in cui viviamo.

    Il 18 Aprile 2022, in occasione della Festa Patronale locale i Componenti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi – Generazione Gentilezza di Quincinetto TO insieme ad alcuni loro compagni di scuola hanno messo in atto una buona pratica di gentilezza di riqualificazione consistente nel ridare colore a un murales sbiadito. Ridare colore alle cose che lo hanno perso e recuperale è una buona pratica di gentilezza.

    É un processo sociale migliorativo, della durata di 1 anno (da Novembre 2021 a Novembre 2022), che vede coinvolto l’intero territorio locale San Severese nel creare costantemente piccole e grandi pratiche gentili caratterizzate dalla bellezza, volte a rendere più bella e accogliente la città. I cittadini sono invitati a condividere, compilando il form dedicato, le due immagini (del prima e del dopo) di ogni buona pratica di gentilezza (piccola o grande che sia) che avranno attuato e che abbia generato una trasformazione “visibile”.


    Immagini, video e notizie 

    I Murlaes Gentili sono una pratica di gentilezza nata lo scorso anno a Torre Annunziata, dall’intuizione dell’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Anna Vitiello di poter riqualificare la propria comunità in modo…
    La bellezza è una straordinaria forma di gentilezza. I bambini che crescono circondati dalla bellezza sono più sereni. Per questa ragione l’ambasciatrice Anna Vitiello, che coordina l’attuazione del progetto nazionale…
    Nelle giornate di "Veneto Semina Gentilezza" abbiamo coinvolto i plessi scolastici attraverso il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (formato da alcuni alunni delle scuole di secondo grado) e…

    Pagina web realizzata grazie al sostegno del Comune di San Severo