Costruiamo Gentilezza

Tinazzi Luisa

Località: Veneto
Ente: Sì Amo i Clown Verona odv
Intervista conoscitiva
In quale associazione opera come volontario? Sono la vice presidente di “Sì Amo i Clown Verona odv”
Quali sono gli obiettivi specifici che l’associazione si propone di raggiungere? Divulgazione della risata e dell’arte del clown come strumento di benessere della    persona, operando nelle aziende ospedaliere, case di riposo,  e in ogni  luogo o situazione di disagio. Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche,      ricreative e di interesse sociale per la promozione e diffusione della cultura del volontariato.
In quali ambiti opera principalmente? Esercitiamo attività con lo scopo di perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale.
Quali sono le principali attività e progetti che l’associazione svolge? Servizi presso ospedali, case di cura, case di riposo, scuole ecc.  Partecipazione,                  organizzazione ed animazione di eventi a carattere benefico.
Come applica la gentilezza nella sua attività di volontariato? La gentilezza è alla base di ogni rapporto con chi soffre. Bisogna essere sempre aperti e                 accoglienti verso l’altro.
Qual ‘è una parola gentile che utilizza frequentemente? Sono molte: affetto, accoglienza, disponibilità, comprensione …
Perché, secondo lei, la gentilezza è importante nell’attività di volontariato? Perché la gentilezza crea empatia e connessione, ci fa sentire capiti, rasserena,          accoglie.
Cosa significa per lei essere un volontario per la gentilezza? Fare della gentilezza il proprio stile di vita e diffondere gentilezza in ogni ambito mantenendo un      atteggiamento di generosità, umiltà e disponibilità.