Costruiamo Gentilezza

COSA SONO?

Sono nati nel 2023 a Torre Annunziata da un’intuizione dell’ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Anna Vitiello che ha immaginato di riqualificare alcuni quartieri della sua città per renderli più accoglienti, in particolar modo verso i giovani residenti che li vivono quotidianamente. Scuole, famiglie, cittadini hanno partecipato volontariamente alla loro realizzazione.

COME COSTRUIRLI?

Vengono promossi da organizzazioni (Comuni, Scuole, Associazioni, Imprese…). Il contenuto del murales deve trasmettere un messaggio riconducibile alla gentilezza. Prevedono il coinvolgimento di bambini e ragazzi nella loro realizzazione. Il materiale viene condiviso dalla collettività. Con il passare del tempo la comunità si prende cura del loro mantenimento.

ATTORNO AI MURALES GENTILI
Immagini, video e notizie 

Nel 2024, durante la Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza, diversi Comuni delle Terre Vesuviane e della Città Metropolitana di Napoli sono stati protagonisti di un'iniziativa che ha visto nascere un'importante…
Lo scorso 14 febbraio, una parte del cortile della scuola Montessori di Sanremo è diventato un piccolo angolo di speranza e amore, grazie al "Murales della Gentilezza". Un'opera che ha…
Il murales di Milo Ricciardi, inaugurato questo pomeriggio al Nido La Mongolfiera, sul tema "la pace nel mondo", rappresenta un'importante iniziativa artistica che promuove valori di inclusione e collaborazione. L'ispirazione…

REGISTRA IL TUO MURALES GENTILE

Compila il modulo

    Tipologia organizzazione

    Se "altro" specificare:

    Denominazione organizzazione

    Sito web

    MAIL DI CONTATTO

    Dati referente

    NOME E COGNOME REFERENTE

    Contatto whatsapp referente

    Contatto Mail referente

    Informazioni sul Murales Gentile

    Comune e indirizzo in cui è situato:

    Titolo:

    Cosa rappresenta:

    Breve descrizione dell’esperienza:

    Messaggio gentile trasmesso

    Data di inaugurazione murales (gg/mm/aaaa):

    FOTO (JPEG, PNG) del murales (max 5MB)

    FOTO (JPEG, PNG) Realizzazione (max 5MB)

    FOTO (JPEG, PNG) inaugurazione (max 5MB)

    La salvaguardia della tua privacy ci sta a ❤️.

    Presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?

    Gestione di elenchi, attività e contributi di soci, sostenitori o associati
    Newsletter

    Presta il suo consenso alla comunicazione dei propri dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    Presta il suo consenso alla diffusione dei suoi dati personali (esclusi mail e numero whatsapp)?

    Social network e pubblicazione su Internet

    SCOPRI DOVE SI TROVANO I MURALES GENTILI

    L’Associazione Don Pietro Ottena APS/Progetto Cripta ha inaugurato un murales gentile.

    Denominazione: Associazione Don Pietro Ottena APS/Progetto Cripta

    Referente: Anna Vitiello, ambasciatore di Costruiamo Gentilezza

    Posizione: Torre Annunziata

    Titolo Murales: Rampe d’A/mare e ColMare

    Cosa Rappresenta il Murales: 1)Elementi marini di Grande Bellezza, il Vesuvio che esplode di magia e colori
    2) Una sirena che ammalia e incanta…in un mare di luce e speranza

    Descrizione Murales: Meravigliosamente Bella e Unica. L’entusiasmo dei costruttori gentili è stato travolgente. Ognuno ha potuto toccare con mano la Bellezza di un percorso di Creazione Gentile in cammino.

    Messaggio Gentile Murales: Insieme possiamo rigenerare i luoghi e l’animo di tutti noi. Insieme camminiamo, tenendoci per mano, per realizzare e costruire ponti gentili e di puro amore.

    Data Inaugurazione Murales: 16 giugno 2023