Costruiamo Gentilezza

Chiomento Roberto

Località: Piemonte
Ente: insegnante Primaria
Intervista conoscitiva

Da piccolo, chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?

Dopo i miei genitori, i miei educatori sono stati insegnanti di gentilezza.

Come insegni ai tuoi alunni la gentilezza?

La trasmetto quotidianamente attraverso azioni pratiche e concrete a cominciare dal riconoscimento e dalla gestione delle proprie e altrui emozioni.

Qual è una parola gentile che usi spesso con i tuoi alunni?

Può essere riassunta in questa frase: “Posso esserti d’aiuto?”

In che modo la gentilezza può aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?

All’interno di una “comunità educante”, lo stile comportamentale assertivo è fondamentale affinché si possano instaurare e mantenere relazioni costruttive.

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con gentilezza?

Nella correzione del comportamento tendo a prediligere limitazioni circoscritte nel tempo e soprattutto tendo a motivarle adeguatamente offrendo sempre un esempio di comportamento alternativo a a quello  scorretto.

Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?

Significa dare valore e forza alle nostre azioni quotidiane creando le condizioni di giusto benessere all’interno delle nostre relazioni sociali.