Costruiamo Gentilezza

LA SEDIA VIOLA

Età: dai 5 ai 7 anni
Ambito: Scuola / Tempo libero
Partecipanti: gruppi da 8 a 25 bambini
Durata: Versione individuale (a turno): circa 20-30 minuti, mentre la ersione a squadre (cooperativa/competitiva): circa 30-40 minuti
Materiale: 2 sedie da colorare di viola, 2 fiori di carta con petali scrivibili, pennarelli/pastelli, forbici, colla, cartoncini o fogli colorati, tabella segnapunti (facoltativa).
Descrizione

Due sedie, dipinte di viola (colore simbolo della gentilezza), vengono poste al centro dell’aula e decorate con fiori di carta, sui cui petali i bambini scrivono parole gentili. Ogni partecipante, per sedersi sulla sedia viola e tenere in mano il fiore della gentilezza, deve pronunciare ad alta voce una parola gentile e poi passare il fiore a un compagno, chiamandolo con un’espressione affettuosa.

In una seconda fase, il gioco si svolge in forma a squadre, stimolando collaborazione e sana competizione: vince il gruppo che pronuncia il maggior numero di parole gentili. Le sedie viola restano poi in aula come simboli attivi di supporto e cura, utilizzate anche per aiutare i compagni in difficoltà.

Un gioco semplice, ma dal grande impatto educativo, che trasforma la gentilezza in esperienza concreta.

Conoscenze gentili allenate
Valore della gentilezza, uso di parole gentili, collaborazione, rispetto reciproco, ascolto attivo e sviluppo di abilità sociali ed emotive.
Proposto da
Marilena Cardella, Insegnante per la Gentilezza presso I.C. “G. Leopardi” di Licata
TI È PIACIUTO QUESTO GIOCO? Condividilo con i tuoi amici!