Costruiamo Gentilezza

Gussio Agata Katia

Località: Sicilia / Messina
Intervista conoscitiva
ASSOCIATA N° 26 / 2025

Katia Gussio è Ambasciatrice del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza e pedagogista, con un forte impegno nell’educazione e nella diffusione dei valori della gentilezza. Ha scelto di rinnovare la sua adesione al progetto per il suo impatto positivo sia in ambito educativo che nella vita quotidiana. Nel suo ruolo, ha promosso iniziative sul territorio siciliano, coinvolgendo scuole e comunità locali in momenti di incontro e riflessione sul valore della gentilezza. Con il suo impegno, Katia contribuisce a diffondere un messaggio di solidarietà, inclusione e collaborazione, credendo fermamente che la gentilezza possa trasformare la comunità.

Quali sono i motivi che ti hanno spinto a rinnovare la tua iscrizione a Cor et Amor come Ambasciatore di Costruiamo Gentilezza?

I motivi risiedono nell’avere constatato personalmente come la gentilezza, veicolata come  valore fondamentale e trasversale nell’ambito educativo( che è prettamente l’ambito presso il quale io opero essendo pedagogista, insegnante di scuola dell’infanzia) mi abbia permesso di apportare  un cambiamento positivo non solo all’interno della classe ma in tutte le situazioni in cui mi trovo ad interagire

Cosa consiglieresti ai nuovi Ambasciatori?

Di farsi sempre portatori di gentilezza e di superare la”fatica” di essere gentili. In un mondo che premia chi urla e chi spinge ,la persona gentile compie un miracolo ogni giorno. Consigliere pertanto  di non demotivarsi quando ci  si accorge che la gentilezza è considerata cosa di poco  conto ma fare di tutto per testimoniarla ogni giorno, in ogni situazione

Come percepisci l’evoluzione del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza e quale ruolo pensi che possa svolgere nella società di oggi?

In un momento storico come questo caratterizzato dalla violenza e dalla anestesia emotiva, il progetto nazionale C.G. assume un ruolo importantissimo perchè mira a promuovere il benessere collettivo, la giustizia sociale, la solidarietà.. Crea legami, connessioni tra ambiti differenti  arricchendo il tessuto sociale dove il seme della gentilezza viene piantato

Qual è la proposta più interessante che hai visto emergere dal progetto e che pensi possa essere sviluppata ulteriormente?

Le proposte sono tante e variegate, ognuno di essa è portatrice di valori e pertanto  le trovo interessanti ed utili alla crescita del progetto tutte quante nessuna esclusa.

In che modo il tuo impegno come Ambasciatore ha contribuito a diffondere il messaggio di gentilezza nel tuo contesto locale e online?

Ho cercato di farmi promotrice di valori, di idee e di azioni riconducibili alla gentilezza coinvolgendo tantissimi comuni della provincia di Messina a creare angoli di gentilezza con la pitturazione della panchina viola, a creare momenti di incontro con artisti locali ,ponendomi da” collante” per promuovere la gentilezza in vari ambiti coinvolgendo piu giovani possibili. Ho partecipato  , ho coinvolto e sono stata coinvolta  in eventi il cui tema era la gentilezza declinata in tutte le sue forme  legalità, l’inclusione, etc…

Cosa ti ha colpito di più nell’esperienza di essere parte di Costruiamo Gentilezza, e come pensi che il progetto possa crescere in futuro?

Essere referente siciliana del progetto costruiamo gentilezza per me è un grandissimo onore. Un impegno ed una responsabilità che fino a questo momento penso di avere assolto con grande passione e dedizione credendo fermamente che la gentilezza davvero possa cambiare le sorti del paese

Qual è il valore che trovi più rilevante nella rete di ambasciatori e come pensi che unire le forze possa rafforzare il progetto a livello nazionale?

Costruiamo gentilezza vuole essere un cammino che non forma solo gli studenti, ma contribuisce alla creazione di una comunità più consapevole ed empatica e orientata alla collaborazione, dove ogni individuo possa crescere nella serenità e nel rispetto,Fare rete è importantissimo per “esportare” questo valore della gentilezza  che tante volte viene frainteso e sottovalutato

Di cosa ti occupi?

Sono un’ insegnante di scuola dell’infanzia.

Una proposta per costruire gentilezza che proponi come socio di cor et amor?

Fare rete tra Nord e sud

Cosa significa per te costruire gentilezza con il cuore e con amore?

Significa avere attenzione verso gli altri rispettando e condividendo sentimenti ed idee. Farsi prossimi, sempre pronti all’empatia.

Come promuoverai Costruiamo Gentilezza sul tuo territorio?

Cercando di creare reti relazionali e di reciproco aiuto in modo che  chi ha bisogno sappia che io sono disponibile e accogliente. Buona regola di gentilezza è cercare di non prevaricare mai,

ma ASCOLTARE per COMPRENDERE gli altri.

Cosa significa essere associato a Cor et Amor?

È un onore per me condividere gli obiettivi di una associazione come cor et amor. Proprio in questo periodo così triste contraddistinto dalla pandemia di covid 19,sapere di essere un socio di un’associazione che costruisce gentilezza mi dà la forza di non cadere nell’errore di chiudermi e di vedere il prossimo, come altro da me. Essere socio di cor et amor è avere la  consapevolezza che solo facendo squadra la solidarietà può  prendere forma .Essere socio di cor et amor fa uscire fuori la parte più bella di me ,e per questo non finirò mai di ringraziarvi.

Come è comparsa la gentilezza nella tua vita?

La gentilezza, nella sua forma più ampia, ha preso forma nella mia vita dal momento in cui ho messo piede per la prima volta in una scuola. Ho appreso da subito che la dolcezza, le parole, la voce e i modi gentili sarebbero stati la chiave che mi avrebbe permesso di entrare in quel mondo delicato, meraviglioso  e prezioso che è il mondo dei bambini.

Chi rappresenta per te un buon esempio di gentilezza?

Per me un buon esempio di gentilezza è rappresentato da chi offre il proprio tempo,la propria disponibilità, e faccia sentire la propria solidarietà sempre a chi ne ha bisogno senza farlo mai sentire in imbarazzo.

Una citazione sulla gentilezza che ricordi volentieri?

Una citazione  sulla gentilezza che mi viene subito in mente è: fai bene e scordati, fai male e pensaci!