Costruiamo Gentilezza

Un Autunno di Gentilezza: il gemellaggio tra le scuole dell’infanzia di Scandale e Santa Severina

Quando l’amicizia e la gentilezza si incontrano, nascono gesti semplici ma profondi, capaci di educare al vivere insieme. È con questo spirito che i bambini della scuola dell’infanzia “Gramsci” di Scandale e della scuola dell’infanzia “G.A. Santoro” di Santa Severina hanno celebrato insieme “Un Autunno Gentile”, un momento di condivisione, dolcezza e valori autentici.

L’iniziativa rientra come pratica gentile nel progetto nazionale “Costruiamo Gentilezza – Rete Nazionale Insegnanti per la Gentilezza”, un percorso che mira a diffondere tra i più piccoli l’importanza del rispetto, della solidarietà e della collaborazione.

Durante la giornata, i bambini di Santa Severina hanno portato in dono un cesto di pane, simbolo di accoglienza e condivisione, per una “merenda salutare della gentilezza”. I piccoli di Scandale hanno invece donato un cesto di frutta autunnale, a rappresentare la bellezza della natura e l’abbondanza del dono reciproco.

Le insegnanti Rosetta Pulera, Bice Lucia, Maria Maya Pingitore, Rosalba Gigliotti e Francesca Audia, insieme all’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Antonella De Marco, hanno guidato con entusiasmo i bambini in questa esperienza di crescita e amicizia.

Attraverso canti, sorrisi e gesti simbolici, i piccoli hanno imparato che la gentilezza è un seme che cresce solo se coltivato ogni giorno: un abbraccio, una parola dolce, un gesto di aiuto possono rendere più bello il mondo che li circonda.

Il gemellaggio tra le due scuole è stato un incontro di comunità e anche un esempio concreto di come la scuola possa essere luogo di educazione ai valori universali.

Perché — come hanno dimostrato i bambini di Scandale e Santa Severina — la gentilezza è un pane che sazia il cuore e un frutto che non smette mai di maturare.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza