Costruiamo Gentilezza

Recensione “Le persone che parlano con i peluche sono gentili” – Ao Ōmae

A cura di Tiziana Arnone, infermiera in Pediatria a Pisa e Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza

Con la delicatezza che la contraddistingue nel suo lavoro quotidiano a contatto con bambini e famiglie, Tiziana Arnone ci propone una riflessione sentita e profonda su un libro che racconta la gentilezza in una delle sue forme più autentiche: quella dell’ascolto non giudicante.

Ecco la sua recensione:

In un modo o nell’altro, tutti i personaggi di Ōmae si confrontano con interrogativi sulle aspettative di genere, le performance sociali e le insofferenze dell’amore romantico.
Nel racconto Nanamori è uno studente universitario di Kyoto che lotta con il senso di appartenenza.
Si sente in contrasto con le idee prevalenti di mascolinità e con le trappole che accompagnano il passaggio all’età adulta.
Trova un’anima gemella in Mugito, un’altra giovane che vive un’esperienza che cambia il suo modo di vedere il mondo.
Insieme, da matricole universitarie, esplorano i vari club offerti dall’università e ne trovano uno dove chi vuole può parlare con gli animali di peluche: loro ascoltano senza giudizio.

Il Club dei Peluche, in definitiva, li aiuta a comprendere le persone nella loro stessa orbita emotiva ed esistenziale e ad aprirsi l’uno all’altro in una sorta di terapia informale.

Lo sviluppo della loro amicizia è affascinante; in effetti, la storia dà il meglio di sé quando traccia gli esercizi mentali ed emotivi che i suoi personaggi mettono in atto per non gravare sugli altri e cosa significhi davvero connettersi, essere gentili con gli altri.

L’autore, nell’utilizzare scenari semplici ma sorprendenti per catturare una gamma di emozioni, ci accompagna nella realtà di oggi, dove ognuno di noi può ritrovarsi, e di come basti davvero l’ascolto, la vicinanza e la gentilezza per essere di supporto emotivo.

Un libro che fa riflettere sulla forza delle relazioni autentiche e sul potere della gentilezza silenziosa, quella che passa attraverso lo stare accanto, anche senza parole.
Grazie a Tiziana Arnone per averci regalato questa lettura emozionante e coerente con i valori del nostro progetto.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza