Costruiamo Gentilezza

Esposito Melania

Località: Campania / Capri
Intervista conoscitiva
Come intendi costruire gentilezza nella tua comunità locale?
Sicuramente sarà importante partire dai bambini e dai giovani dell’isola perché ritengo che la gentilezza debba essere cardine della vita di tutti fin dall’infanzia. La grande sfida che ci poniamo come amministrazione è proprio ricostruire l’identità della comunità e penso che partire dalla gentilezza possa essere un buon inizio.
 
Chi è stato, da piccolo, il tuo esempio di gentilezza?
Non ho avuto un esempio specifico ma ricordo sempre i gesti gentili di chi mi era accanto. Confesso che crescendo ho compreso sempre più l’importanza di questa parola e, da educatore scout, ho provato a trasmetterla quanto più possibile.
 
Qual è una parola gentile che usi sovente con i tuoi concittadini?
Sembrerà banale ma Grazie, una parola così semplice ma spesso abusata nel suo utilizzo. Invece ringraziare per me è sinonimo non solo di gentilezza ma anche di riconoscenza e di gratitudine … perché il tempo dedicato è prezioso e non dovrebbe mai essere scontato.
 
Come può la gentilezza rendere più unita la comunità, mettendo al centro i bambini?
Una comunità serena è una comunità che si riconosce come tale e si sente unita e legata d valori forti. Questo implica una partecipazione attiva della comunità alla vita politica e civile perché solo se ci si sente tutti protagonisti sarà possibile migliorarla. E naturalmente i bambini, come anticipavo prima, sono pietra miliare e tassello imprescindibile.
 
Quando un cittadino si comporta con maleducazione verso la comunità, come lo correggeresti con la gentilezza?
Lo inviterei in comune, la casa di tutti, e chiederei le motivazioni del gesto per capire da cosa nasca. E poi sarebbe bello pensare insieme a come trovare il risvolto positivo della medaglia: perché non c’è un solo modo per guardare alle cose
 
Come Assessore alla Gentilezza, cosa significa per te essere un costruttore di gentilezza?
Significa non essere sola nel provare a far capire che con gesti, parole, atti e progetti gentili si può veramente creare una solida comunità. So che sarà un impegno importante ed impegnativo ma se non si inizia non si potrà mai vedere qualche frutto. Se ognuno facesse la propria piccola parte il mondo sarebbe un posto migliore (e spero non sia solo un sogno utopistico)