Costruiamo Gentilezza

Burolo accoglie i suoi neomaggiorenni: una cerimonia all’insegna della gentilezza e della Costituzione

Sabato 25 ottobre, presso il Municipio di Burolo, si è svolta una cerimonia ricca di emozione e significato dedicata ai neomaggiorenni del paese. Il Sindaco Franco Cominetto e l’Assessore alla Gentilezza Alessandra Ottaviano, insieme all’intera amministrazione comunale – tra cui la precedente Assessore alla Gentilezza Nicoletta Ravetto – hanno accolto nella comunità adulta i giovani Elisabetta, Daniele, Martina, Mattia, Ludovica, Benedetta, Rebecca, Carlo e Giulia.

L’incontro, ospitato nel salone dei ricevimenti del Municipio, ha visto la partecipazione di due ospiti d’eccezione: l’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato del territorio, e il prof. Luca Nardi, coordinatore del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, conosciuto in tutta Italia come “Gentilissimo” e riconoscibile dal suo caratteristico elmetto viola.

Nel suo intervento, l’on. Vigna ha offerto ai ragazzi una riflessione sulla Costituzione italiana, mettendo in luce il legame tra i principi fondamentali e il valore della gentilezza come strumento di coesione sociale. Il Sindaco Cominetto e l’Assessore Ottaviano hanno espresso orgoglio e commozione nel vedere i giovani diventare adulti, ricordando come la comunità li abbia accompagnati nella crescita fin dall’infanzia.

Il prof. Nardi, dopo aver rivolto i suoi complimenti ai neomaggiorenni, ha presentato in anteprima la prossima puntata del programma radiofonico nazionale “Spazio Costruiamo Gentilezza”, in onda giovedì 30 ottobre dalle 20 alle 21 su www.radiospazioivrea.it. Protagonisti della puntata saranno proprio i neodiciottenni di Burolo, che condivideranno con gli ascoltatori le loro riflessioni sulla Costituzione, su come vivere bene insieme nella comunità e sulla bellezza del loro paese.

La trasmissione sarà condotta dagli speakers gentili prof. Luca Nardi “Gentilissimo”, Lorenzo Lozza, Alessandra Militello e l’insegnante Daniela Ferro. A concludere la puntata interverrà un opinionista gentile, uno studente della classe 2ª dell’I.T.I.S. G. Galilei di Livorno, che commenterà i contenuti emersi durante la diretta.

A chiusura della cerimonia, ciascun neodiciottenne ha ricevuto una copia della Costituzione italiana, le “Istruzioni per l’Uso di Costruiamo Gentilezza” – le linee guida per promuovere pratiche gentili al servizio del bene comune – e una spilletta da Costruttore di Gentilezza, simbolo dell’impegno a contribuire a una comunità più unita, solidale e accogliente.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza