Costruiamo Gentilezza

Pane e Gentilezza: Semi di Pace nel Cuore della Comunità di Veglie

Nel cuore della comunità di Veglie LE nasce un progetto che profuma di pane appena sfornato e di buone azioni: “Pane e Gentilezza”, un’iniziativa che unisce educazione, solidarietà e partecipazione civica, trasformando un gesto quotidiano in un messaggio universale di pace e rispetto. Promosso dall’Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Anna Franca Stefanelli, in stretta collaborazione con l’ICS Peppino Impastato, il Comune di Veglie e l’associazione Costruiamo Gentilezza, il progetto intende sensibilizzare bambini, ragazzi e cittadini sull’importanza della gentilezza come motore di benessere sociale e individuale.

L’idea è semplice ma potente: collegare il nutrimento del corpo, rappresentato dal pane, con quello dell’anima, rappresentato dalla gentilezza. Attraverso un percorso condiviso e partecipato, “Pane e Gentilezza” mira a seminare “semi di pace” coinvolgendo scuole, famiglie, istituzioni e attività locali, in un dialogo intergenerazionale che educa alla bellezza dei gesti semplici e autentici.

Protagoniste assolute sono le scuole dell’ICS Peppino Impastato, che hanno dato vita ai Messaggi di Gentilezza. I bambini della Scuola dell’Infanzia, con l’aiuto delle maestre, hanno espresso il valore della gentilezza attraverso brevi frasi e disegni come “un sorriso per tutti” o “aiutare un amico”. Gli alunni della Scuola Primaria hanno scritto i loro “Pensieri di Pace e Gentilezza”, mentre gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado hanno elaborato poesie brevi e slogan ispirati al rispetto e alla solidarietà, collaborando anche alla revisione dei testi dei più piccoli.

Tutti i pensieri sono stati raccolti, impaginati e stampati su etichette e cartocci destinati ai panifici del territorio, grazie al coordinamento della scuola e del Comune di Veglie. Il progetto ha coinvolto anche i genitori degli alunni, che hanno contattato i panifici locali per presentare l’iniziativa e ottenere la loro adesione. I panifici che hanno deciso di partecipare riceveranno i cartocci stampati e li utilizzeranno per avvolgere il pane venduto, diffondendo così ogni giorno un messaggio di gentilezza e speranza tra le famiglie del paese.

Un momento particolarmente significativo sarà la Giornata di Consegna Simbolica, quando una delegazione di studenti, accompagnata dagli insegnanti, dai rappresentanti del Comune e dall’Ambasciatrice Anna Franca Stefanelli, consegnerà ufficialmente ai panifici i primi lotti di cartocci. Un gesto semplice ma dal profondo valore simbolico, che unisce idealmente la scuola, le istituzioni e le attività locali nel segno della gentilezza.

Un ringraziamento speciale va alla Dirigente scolastica Daniela Savoia, alla Sindaca Maria Rosaria De Bartolomeo, alla Presidente del Consiglio Comunale Federica Guido, alla Vicepreside Manuela Quarta, alla maestra Clemy Vetrano, a tutti i docenti, al personale scolastico, ai genitori, agli alunni e alle attività che hanno aderito con entusiasmo al progetto.

“Pane e Gentilezza” è la dimostrazione concreta che, con piccoli gesti quotidiani, si può costruire una comunità più unita, accogliente e consapevole. Perché, proprio come il pane, anche la gentilezza si impasta con amore, si condivide con il cuore e si dona con gioia. Ogni giorno.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza