Costruiamo Gentilezza

Il confronto bambini e ragazzi con i candidati sindaco di Ivrea diventa una Buona Pratica Gentile

Lo scorso Mercoledì 3 Maggio a Ivrea si é svolto il primo “confronto gentile” in Italia che ha coinvolto bambini e ragazzi con i candidati a sindaco della città. Un momento di educazione civica, vissuto serenamente da tutti i partecipanti,  in cui 16 giovanissimi, che rappresentavano le scuole (primaria e secondaria di 1° grado) e i consigli comunali delle ragazze e dei ragazzi del territorio, hanno rivolto altrettante domande ai 4 candidati a sindaco presenti Cadigia Perini, Carlo Bravi, Matteo Chiantore, Stefano Sertoli). Sono state  69 le domande preparate, definite a scuola durante alcuni laboratori dedicati, che sono state inserite in un’ampolla. Ogni candidato, a rotazione, ne ha sorteggiata una e l’ha passata a un giovanissimo che l’ha letta ad alta voce al microfono, dopodiché ha avuto 2 minuti per rispondere. L’incontro si é svolto presso un’aula della facoltà di infermieristica locale, dove i bambini e i ragazzi si sono seduti dietro la cattedra e hanno “interrogato” i candidati, ognuno dei quali per rispondere alle domande si é seduto sulla panchina viola della gentilezza, ponendo le spalle al pubblico e rivolgendosi a chi ha rivolto la domanda, un’inversione dei ruoli. A introdurre l’incontro e a controllare il rispetto dei tempi é stata la giornalista Rita Cola. Per i candidati rispondere alle domande non é stato affatto banale in quanto per comunicare con i bambini e i ragazzi hanno dovuto impiegare un approccio e un linguaggio diverso rispetto a quello usato abitualmente con gli adulti. Il riscontro da parte di tutti i candidati é stato molto positivo. In questa occasione i bambini e i ragazzi sono stati messi al centro della comunità.

Il pubblico ha potuto seguire l’intero confronto sia in presenza, che tramite la web radio www.radiospazioivrea.it , a conclusione dell’iniziativa é stato generato il podcast a disposizione sul sito della radio per tutti coloro che vorranno ascoltarlo in differita.

 

La riuscita della serata é stata possibile grazie all’impegno e alla partecipazione dell’Associazione Cor et Amor, dell’Associazione Radio Spazio Ivrea, del giornale La Sentinella del Canavese, dell’associazione Gessetti Colorati,  della facoltà di Infermieristica e degli istituti comprensivi Ivrea 1, Ivrea 2, Pavone C.se, del giornale online Il Quotidiano del Canavese  e dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi del territorio.

 

Il confronto gentile proposto a Ivrea, nell’ambito del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, é diventato una buona pratica condivisa, con l’auspicio che altre associazioni in Italia possano riproporla localmente, contribuendo a dare voce e attenzione a bambini e ragazzi anche nelle scelte importanti che riguardano la comunità.

 

Rassegna stampa:

https://lasentinella.gelocal.it/video/2023/05/04/video/ivrea_i_candidati_sindaco_rispondono_a_bambini_e_ragazzi-12786520/?ref=SENCA-M6-S6-T1