Costruiamo Gentilezza

Sta per arrivare “Spazio Costruttori di Gentilezza”…Voci, storie e pratiche che fanno bene alla comunità

Cosa significa essere costruttori di gentilezza?
Significa impegnarsi concretamente per il bene comune. Ogni giorno, tantissime persone comuni, in ruoli sociali e professionali diversi, lavorano con dedizione per migliorare la comunità in cui viviamo, contribuendo a creare e diffondere benessere collettivo.

Partendo da questo presupposto, le associazioni Radio Spazio Ivrea e Cor et Amor, nell’ambito del progetto Costruiamo Gentilezza, hanno ideato un nuovo format di podcast intitolato “Spazio Costruttori di Gentilezza”.

Si tratta di interviste audio della durata massima di 40 minuti, in cui persone impegnate quotidianamente nel fare il bene comune raccontano di sé e di ciò che fanno concretamente per gli altri. Un’occasione per condividere e approfondire la propria visione della gentilezza, offrendo spunti d’ispirazione agli ascoltatori, che potranno così riproporre e adattare idee ed esperienze utili a soddisfare bisogni e desideri comuni.

A partire dalla seconda settimana di novembre, ogni settimana verrà presentato un nuovo podcast con protagonista un Costruttore di Gentilezza.
Le presentazioni andranno in onda il lunedì dalle 19:00 alle 19:40 e il mercoledì dalle 7:00 alle 7:40 sulla webradio www.radiospazioivrea.it.
Successivamente, i podcast saranno pubblicati anche su Spotify, dove potranno essere riascoltati in qualsiasi momento.

Il primo podcast sarà presentato in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, nella seconda settimana di novembre. Protagonista della puntata sarà Matteo Marcato, Vicepresidente dell’Associazione Plug, promotrice del concorso internazionale di grafica Posterheroes.org, che quest’anno ha avuto come tema “Seeds of Kindness” (Semi di Gentilezza), con partecipanti provenienti da ben 119 Paesi.

Tra le riflessioni di Matteo, spiccano alcune frasi significative sulla comunicazione, come:

“Siamo circondati dalla gentilezza, ma emergono perlopiù le notizie negative”
oppure
“Comunica di più una buona illustrazione che un video”.

Le interviste sono condotte in modo volontario dal prof. Luca Nardi, detto “Il Gentilissimo”, coordinatore del progetto Costruiamo Gentilezza, e da Lorenzo Lozza, 15 anni, conosciuto come “lo speaker gentile”. La regia è curata da Alessandra Militello.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza