Costruiamo Gentilezza

Fanelli Mariolina Alma

Località: Puglia
Ente: Insegnante Nido
Intervista conoscitiva

Da piccola chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?
Il mio insegnante di gentilezza è stata la mia famiglia: la mia mamma, il mio papà e i miei nonni. Pazienza, amore e rispetto sono state le loro armi contro ogni malumore.

Come insegni agli alunni la gentilezza?
Impegnandomi ad essere gentile con loro in ogni circostanza e mostrandogli la bellezza della collaborazione e del prendersi cura ognuno di tutti.

Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?
Grazie, per favore, vuoi un abbraccio?

Come può la gentilezza aiutare i bambini a vivere la scuola più serenamente?
Credo fermamente che la gentilezza sia una delle vie privilegiate per far venir fuori il meglio dei bambini (e anche degli adulti!). In un ambiente gentile, nessuno si sente giudicato, spaventato o messo da parte, è dunque facile sentirsi liberi di esprimere sé stessi in modo sereno e naturale.

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?
Mi avvicino, lo prendo per mano e con calma provo a mostrargli l’atteggiamento o il gesto più corretto.

Pronta ad impegnarmi per un mondo più gentile!
Mariolina A. Fanelli