Costruiamo Gentilezza

Romeo Patrizia

Località: Calabria
Ente: insegnante Primaria
Intervista conoscitiva

Da piccola chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?

Mia madre.

Come insegni agli alunni la gentilezza?

Con l’esempio e con il dialogo.

Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?

Vi voglio bene, stai tranquillo, va tutto bene….

Come può la gentilezza aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?

Un sorriso, una lieve carezza, un elogio, il tono della voce calmo e pacato, rendono sicuri e tranquilli gli alunni che possono dedicarsi così all’apprendimento….

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?

Spiegando che è proprio sbagliando che s’impara, senza rimproveri, segni rossi sul quaderno o voce alterata.

Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?

Poter essere di aiuto a chi ne ha bisogno, adulti o bambini, per il solo piacere di vedere brillare negli occhi una luce di gioia e sulle labbra un sorriso sereno. Questa vita è già troppo dura….