Costruiamo Gentilezza

Russotto Monica

Località: Lombardia
Ente: insegnante Primaria
Intervista conoscitiva

Da piccola chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?

I miei insegnanti alla gentilezza sono stati la mia MAMMA e il mio PAPA’ che da sempre sono attivi in questa buona pratica (anche in situazioni difficili).

Come insegni agli alunni la gentilezza?

Cerco con l’esempio di dimostrare che la gentilezza apre tutte le porte.

Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?

La parole che uso spesso con i miei alunni sono “PER FAVORE” e “GRAZIE” e loro hanno imparato ad usarle con i compagni e con me. (orgogliosa)

Come può la gentilezza aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?

La gentilezza delle parole crea fiducia e dove c’è serenità c’è apprendimento.

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?

Usando sempre un tono pacato, una postura accogliente e uno sguardo su di lui l’alunno riconosce l’errore

Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?

Mi ha sempre colpito una frase SE PARLI CON GENTILEZZA ALLE PIANTE, LE AIUTI A CRESCERE. PENSA COSA SUCCEDE QUANDO LO FAI CON LE PERSONE.