
Sacchi Susetta
Intervista conoscitiva
Da piccola chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?
direi di aver avuto un contesto familiare e sociale uniformemente gentile
Come insegni agli alunni la gentilezza?
con l’esempio in diversi momenti della giornata, con il sorriso
Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?
Lo faccio, ti ascolto volentieri
Il bene si fa bene
Usa la voce biscotto ( dolce)
Come può la gentilezza aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?
E’ un invito al rispetto proprio e degli altri, ad esternare la nostra parte migliore che illumina anche quella di chi mi sta vicino.
Essendo contagiosa crea un contesto più sereno che facilita il benessere personale, relazionale e d’apprendimento
Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?
Senza indurire lo sguardo e contenendo il giudizio, lo accompagno con il dialogo a prendere consapevolezza dell’accaduto
Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?
Essere luce che rischiara