Costruiamo Gentilezza

Sandrone Chiara

Località: Piemonte
Ente: insegnante Primaria
Intervista conoscitiva

Da piccola chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?

La  mia insegnante di gentilezza è stata la mia mamma che era un’insegnante di scuola elementare.

Come insegni agli alunni la gentilezza?

La insegno con genti concreti ( una carezza, un sorriso, un timbro con uno smile  con la scritta “sei un campione”)

Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?

Grazie

Come può la gentilezza aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?

La gentilezza fa in modo che i bambini si mettano nei panni degli altri, mettendo un po’ da parte la competizione e la voglia di primeggiare.

La gentilezza inoltre permette l’autenticità dei rapporti

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?

La frase che uso spesso è “ Se provo riesco” e la ripeto ai bambini ( oltre a “sei un campione”)

Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?

Secondo me costruire la gentilezza significa insegnare con l’esempio che tutti hanno bisogno di affetto, che è importante mettersi a disposizione degli altri, aiutare chi è in difficoltà con umiltà e senza volersi sentire superiore.

Ognuno è una ricchezza meravigliosa per sé e per gli altri.