Costruiamo Gentilezza

Zivoli Antonia

Località: Puglia
Ente: insegnante Primaria
Intervista conoscitiva

Da piccola chi è stato il tuo “insegnante” di gentilezza?

Conservo un vivo ricordo della mia catechista che con i suoi modi gentili e tanta pazienza mi ha condotta verso la conoscenza della cristianità.

Come insegni agli alunni la gentilezza?

Ai miei alunni quotidianamente faccio notare che utilizzando modi pacati e gentili migliorano le relazioni interpersonali.

Una parola gentile che usi sovente con i tuoi alunni?

Amore.

Come può la gentilezza aiutare bambini e ragazzi a vivere la scuola più serenamente?

Utilizzare le parole gentili nella pratica quotidiana rende l’ambiente più sereno e disteso favorendo l’apprendimento.

Quando un alunno sbaglia, come lo correggi con la gentilezza?

Gentilmente lo invito all’attenzione e, quando è possibile ad autocorreggersi.

 Cosa significa per te essere costruttore di gentilezza?

Per me significa promuovere pratiche di gentilezza ogni giorno affinchè diventi un “automatismo” con la speranza che le stesse pratiche apprese a scuola vengano trasferite in altri contesti e in tutte le realtà territoriali frequentate dagli alunni (extrascuola).