Costruiamo Gentilezza

Tedeschi Maria

Località: Campania / Castellammare di Stabia
Intervista conoscitiva

ASSOCIATA N° 19 – 2023

Di cosa ti occupi?
Mi chiamo Maria Tedeschi nella vita sono un’insegnante di lingua e cultura inglese e autrice di romanzi.
Una proposta per costruire gentilezza che proponi come socio di Cor et Amor?
Mi propongo di divulgare attraverso la scrittura l’importanza delle buone pratiche, dalla donazione degli organi a quella di sangue.
Di condividere e diffondere le esperienze gentili nel mondo attraverso l’utilizzo delle lingue straniere.
Cosa significa per te essere un ambasciatore di Costruiamo Gentilezza?
Significa vivere la mia vita avendo sempre cura di tutto ciò che mi circonda. Significa adottare uno stile di vita gentile che si estrinsechi nella vita di tutti i giorni attraverso il ruolo che occupo nella società, rifiutando e condannando ogni forma di «mediocrazia» o atteggiamento di indifferenza e impassibilità verso chi ha bisogno e davanti alle ingiustizie.
Come promuoverai Costruiamo Gentilezza sul tuo territorio?
Continuerò a farlo attraverso la stipula di patti con varie associazioni, la diffusione e la partecipazione costante a eventi pubblici testimoniando l’esperienza comune.
Una regola di gentilezza che è importante conoscere?
Imparare a smussare i nostri angoli attraverso la gentilezza perché se gli angoli li usiamo per ferire, ci si fa solo male.
Cosa significa essere associata a Cor et Amor?
Significa sentire la responsabilità sociale , l’impegno verso la comunità di appartenenza, adottare la gentilezza, l’ altruismo e la correttezza nel modo di essere.
Come è comparsa la gentilezza nella tua vita?
Ad un certo punto della mia vita mi sono sentita stanca di quel mondo contemporaneo che mette a tacere chi parla piano e si esprime in modo articolato, chi è educato e vede chi è gentile noioso, fragile, vecchio, fuori moda. Ho capito invece che è proprio il contrario. È proprio la gentilezza a renderci più belli forti e ribelli nella maniera giusta. Essere gentili non è un atteggiamento apparente ma uno stile di vita che parte dalla nostra interiorità e che si estrinseca nella vita di tutti i giorni. Significa vivere la propria vita avendo cura di tutto ciò che ci circonda trasformandosi in individui gentili e  “socialmente responsabili”.
Chi rappresenta per te un buon esempio di gentilezza?
Il Beato Carlo Acutis. Ama il mare, i viaggi, le conversazioni, fa amicizia con i domestici di casa, è aperto a tutti e a tutti rivolge saluto e parola. Ha un temperamento solare, senza alcuna difficoltà a parlare con i nobili o con i mendicanti che incontra per strada. Nessuno è mai escluso dal suo cuore davvero buono. Affronta la malattia con coraggio, con la fede e con il sorriso.
Una citazione sulla gentilezza che ricordi volentieri?
“Voglio svelarti un segreto, un grande segreto che ti aiuterà ad affrontare le prove quando la vita vorrà sottoporti: devi essere gentile e avere coraggio!” HAYLEY ATWELL