Costruiamo Gentilezza

IL DADO DI SQUADRA

Età: Tutte le età
Ambito: Scuola
Partecipanti: variabile
Durata: Variabile
Materiale: Carta e colori
Descrizione

Come si gioca? 1. A turno, gli studenti lanciano il Dado e tutta la classe partecipa all’attività estratta.    2.  Per tutta la durata della partita è vietato ridere, giudicare o prendere in giro gli altri. Ogni partecipante merita rispetto per il coraggio di mettersi in gioco.   3.  Alla fine del percorso, ogni studente riceverà l’attestato di “Garante della Gentilezza” per aver contribuito a migliorare il clima della classe.

Le facce del dado:

  1. Debate: la classe si divide in due gruppi su un tema “scottante” (es. social, ambiente, parità di genere). Ma attenzione! Ogni studente dovrà difendere la posizione opposta alla propria ideologia. Obiettivo: Sviluppare empatia, capire punti di vista diversi, allenare il rispetto delle opinioni altrui.
  2. Escape room: la classe affronta una sfida con enigmi, indovinelli o missioni. Gli indizi sono distribuiti: solo collaborando e condividendo le informazioni sarà possibile
    “uscire”. Obiettivo: Rafforzare il lavoro di squadra, valorizzare le competenze di tutti, stimolare la cooperazione.
  3. Problem solving: si simulano situazioni di conflitto (esclusione, commenti online, litigi). Gli studenti si dividono in giudici e avvocati e cercano insieme la soluzione più
    giusta e gentile. Obiettivo: Stimolare il pensiero critico, il senso di giustizia e la capacità di risolvere i problemi con empatia.
  4. Circle time: seduti in cerchio, ogni studente condivide un’emozione vissuta in classe. Gli altri ascoltano con rispetto, senza interrompere o giudicare. Obiettivo: Promuovere l’ascolto attivo, la comprensione emotiva e la coesione del gruppo.
  5. Cooperation: classe deve completare una missione comune (es. riordinare l’aula). Attenzione però: ogni studente dovrà affrontare una sfida extra (es. essere bendati) e sarà necessario collaborare per portare a termine il compito. Obiettivo: Allenare la collaborazione anche nelle difficoltà, rafforzare il gruppo e prendersi cura l’uno dell’altro.
  6. Don’t get caught: studente pesca segretamente il nome di un compagno e, durante la giornata, dovrà fargli un complimento o un gesto gentile senza farsi scoprire. Alla fine si cerca indovinare chi è stato. Obiettivo: Rendere l’ambiente più positivo, imparare a vedere il bello negli altri, generare sorrisi in modo spontaneo.
Conoscenze gentili allenate
Empatia, collaborazione e condivisione, gestione dei conflitti, intelligenza emotiva, appartenenza, benessere relazionale
Proposto da
Anna Immacolata Lepore, insegnante per la gentilezza IIS "De Filippis-Galdi " di Cava de' Tirreni
TI È PIACIUTO QUESTO GIOCO? Condividilo con i tuoi amici!