
COSA SONO?
Sono nati nel 2023 a Torre Annunziata da un’intuizione dell’ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza Anna Vitiello che ha immaginato di riqualificare alcuni quartieri della sua città per renderli più accoglienti, in particolar modo verso i giovani residenti che li vivono quotidianamente. Scuole, famiglie, cittadini hanno partecipato volontariamente alla loro realizzazione.
COME COSTRUIRLI?
Vengono promossi da organizzazioni (Comuni, Scuole, Associazioni, Imprese…). Il contenuto del murales deve trasmettere un messaggio riconducibile alla gentilezza. Prevedono il coinvolgimento di bambini e ragazzi nella loro realizzazione. Il materiale viene condiviso dalla collettività. Con il passare del tempo la comunità si prende cura del loro mantenimento.
ATTORNO AI MURALES GENTILI
Immagini, video e notizie
“Muri Selvatici”: a Bra il futuro si colora di gentilezza
Inaugurato a Torre Annunziata il nuovo “Murales Gentile” al Centro di Salute Mentale nella Giornata Mondiale della Salute Emotiva e Psicologica
Dal Grinch Gentile ai Supereroi della Gentilezza: Germana Delle Canne nelle Terre Vesuviane
REGISTRA IL TUO MURALES GENTILE
Compila il modulo
SCOPRI DOVE SI TROVANO I MURALES GENTILI
L’Associazione Don Pietro Ottena APS/Progetto Cripta ha inaugurato un murales gentile.
Denominazione: Associazione Don Pietro Ottena APS/Progetto Cripta
Referente: Anna Vitiello, ambasciatore di Costruiamo Gentilezza
Posizione: Torre Annunziata
Titolo Murales: Rampe d’A/mare e ColMare
Cosa Rappresenta il Murales: 1)Elementi marini di Grande Bellezza, il Vesuvio che esplode di magia e colori
2) Una sirena che ammalia e incanta…in un mare di luce e speranza
Descrizione Murales: Meravigliosamente Bella e Unica. L’entusiasmo dei costruttori gentili è stato travolgente. Ognuno ha potuto toccare con mano la Bellezza di un percorso di Creazione Gentile in cammino.
Messaggio Gentile Murales: Insieme possiamo rigenerare i luoghi e l’animo di tutti noi. Insieme camminiamo, tenendoci per mano, per realizzare e costruire ponti gentili e di puro amore.
Data Inaugurazione Murales: 16 giugno 2023

L’Associazione Don Pietro Ottena APS/Progetto Cripta ha inaugurato un murales gentile.
Denominazione: Centro di Salute Mentale di Torre Annunziata
Referente: Anna Vitiello – Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza e ideatrice dei Murales Gentili
Posizione: Torre Annunziata (NA) – presso il Centro di Salute Mentale
Titolo Murales: GentilMente
Cosa rappresenta il Murales: Il murales rappresenta la città di Torre Annunziata ai piedi del Vesuvio, da cui si innalzano lapilli colorati che si trasformano in aquiloni. Su ogni aquilone gli utenti del Centro hanno scritto parole gentili, simbolo di speranza, leggerezza e condivisione. In primo piano il mare, elemento identitario della città, rappresenta serenità, accoglienza e libertà.
Descrizione Murales: Realizzato dagli utenti del Centro di Salute Mentale con la collaborazione delle operatrici e della psichiatra Dott.ssa Angelica Agorini, il murales GentilMente è un’opera collettiva che unisce arte e benessere emotivo. L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto Costruiamo Gentilezza, ha coinvolto tutta la comunità in un percorso creativo e terapeutico, trasformando un muro in un messaggio di bellezza e positività.
Messaggio Gentile del Murales: La gentilezza come forma di cura e come ponte tra le persone: un invito a coltivare l’empatia, la solidarietà e il rispetto reciproco nella vita quotidiana e nei momenti di fragilità.
Data Inaugurazione Murales: 10 ottobre 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Emotiva e Psicologica

L’Associazione Sogni Scalzi ha inaugurato un murales gentile.
Denominazione: Associazione Sogni Scalzi
Referente: Fabiola Vecchio
Posizione: Alice Castello
Titolo Murales: GENERATIVA
Cosa Rappresenta il Murales: L’opera è stata realizzata dall’artista Dario Lauria in accordo con l’Associazione Sogni Scalzi e rappresenta una donna in movimento, col corpo proteso in avanti, che cattura l’energia e la determinazione di chi affronta le sfide della vita. Lo strascico del vestito ricorda una vela che si oppone alla sua corsa, come nella quotidianità ogni donna è costretta a lottare contro pregiudizi e disuguaglianze.
Il volto è stato disegnato in prossimità di una crepa volutamente integrata al disegno per ricordare, nonostante i progressi fatti fino ad oggi, le violenze che tuttora subisce.
la scelta dei colori vivaci e delle linee dinamiche trasmette una sensazione di vitalità e ottimismo.
Descrizione Murales: Al taglio del nastro erano presenti, oltre Fabiola Vecchio (“Sogni Scalzi”), Emilio Guido (E-Distribuzione), Gianni Federici ( E-Distribuzione) il Sindaco Luigi Bondonno, MIrko Uglietti Consigliere, la scuola elementare di Alice Castello e Valter Bocca rappresentante del gruppo ” Suma Nui” sostenitori della camminata.
Messaggio Gentile Murales: “Questa figura femminile incarna non solo la forza individuale, ma anche l’idea di un futuro promettente, dove la speranza si nutre della passione e della perseveranza. La sua corsa diventa così un atto di emancipazione, un invito a credere in un domani migliore” spiega Fabiola Vecchio, presidente dell’associazione “Sogni Scalzi” che già in precedenza ha realizzato altre cabine di street art nella zone.
Data Inaugurazione Murales: 19 marzo 2025

Tipologia Organizzazione: Comune, Impresa
Altro: Il laboratorio di murales è stato realizzato dall’Associazione Culturale “La scatola gialla”
Denominazione: Comune di Bra
Referente: Masha Testa
Posizione: Bra (Cuneo), Parco Atleti Azzurri d’Italia
Titolo Murales: Muri Selvatici
Cosa Rappresenta il Murales:
Il tema principale era “FUTURO PRESENTE!” e doveva rispondere alla domanda: che cos’è il futuro presente per te? La fantasia dei ragazzi ha prodotto meravigliose opere.
Descrizione Murales:
Sotto la guida degli esperti, alcuni ragazzi e ragazze aderenti all’iniziativa hanno potuto liberamente dipingere su muri, appositamente individuati dall’Amministrazione comunale, raffigurando opere che maggiormente rappresentassero il loro stato emotivo, in linea con il tema “FUTURO PRESENTE!”
Messaggio Gentile Murales:
Il laboratorio ha rappresentato per i ragazzi uno strumento introspettivo e di crescita personale, dall’altra ha consentito di arricchire la città, rendendo più “gentili” e meno cupi alcuni spazi pubblici. I ragazzi e le ragazze, con gentilezza, hanno messo a disposizione la propria creatività ed arte per la comunità in cui vivono quotidianamente affinché il bello diventi patrimonio di tutti.
Data Inaugurazione Murales: 27/08/2025

Il Comune di Peschici, l’IC G. Libetta e l’Associazione Isola Che Non C’è hanno inaugurato un murales gentile.
Referente: Anna Costante, Assessore alla Gentilezza di Peschici
Posizione: Peschici, istituto onnicomprensivo G. Libetta, via Montesanto
Titolo Murales: Il muro della Gentilezza
Cosa Rappresenta il Murales: L’albero con cuori rossi: Ogni cuore contiene parole o frasi gentili come “Ti amo”, “Grazie”, “Per favore”, “Scusa”, “Ti aiuto io”, “Ciao”, “Offrire”, “Come stai”. Questi rappresentano atti di gentilezza quotidiani.
• Le farfalle colorate e i fiori: Simboli di leggerezza, bellezza e trasformazione, spesso associati a emozioni positive.
• I due bambini: Uno sta aiutando l’altro a rialzarsi, un gesto concreto di gentilezza.
• La scritta in basso a destra: “Nessun atto di gentilezza è mai sprecato!” – un messaggio forte che sottolinea l’importanza anche dei piccoli gesti.
Descrizione Murales: Il “Muro della Gentilezza” è stata un’esperienza creativa e significativa, nata per promuovere i valori del rispetto, dell’empatia e dell’aiuto reciproco. Attraverso disegni colorati, frasi gentili e simboli positivi, bambini e adulti hanno collaborato per realizzare un messaggio visivo di speranza e umanità. È stato un momento di condivisione, educazione e bellezza, in cui ogni gesto e ogni parola ha contribuito a costruire un ambiente più accogliente e solidale.
Messaggio Gentile Murales: Il messaggio gentile trasmesso dal murales è che ogni piccolo gesto di gentilezza ha valore e può fare la differenza. Le parole e le azioni gentili, come un saluto, un grazie o un aiuto, creano un clima positivo e rafforzano i legami tra le persone. Come recita la frase sul muro:
“Nessun atto di gentilezza è mai sprecato!”
Un invito a essere gentili ogni giorno, perché anche il gesto più semplice può portare gioia e cambiamento.
Data Inaugurazione Murales: 23.05.2025

Il Comune di Quarrata ha inaugurato un murales gentile.
Denominazione: Comune di Quarrata
Referente: Letizia Niccolai
Posizione: Quarrata (PT), Lungo Fermulla “Gino Bartoli”
Titolo Murales: Il flusso della gentilezza.
Cosa Rappresenta il Murales: Il disegno rappresenta un annaffiatoio da cui sgorga l’acqua che va su uno strato di fiori variopinti, metaforicamente la gentilezza porta nutrimento all’anima delle persone. L’opera è anche un modo per la comunità di esprimere il proprio pensiero gentile, infatti nel flusso dell’acqua sono state scritte frasi come: “fai una carezza”, “aiuta i ragazzi speciali” “Ascolta”
Descrizione Murales: La realizzazione dell’opera è stata promossa dal Comune di Quarrata, realizzata gratuitamente dall’artista Silvia Ricucci e il materiale necessario è stato acquistato dall’associazione Luce per Tutti; un bellissimo esempio di collaborazione e gentilezza.
Messaggio Gentile Murales: La gentilezza nutre… partecipa anche tu a diffondere gentilezza.
Data Inaugurazione Murales: 13 novembre 2024
