Costruiamo Gentilezza

San Severo Celebra l’Anno di Capitale di Costruiamo Gentilezza

Il 3 gennaio, San Severo ha ospitato una giornata speciale per festeggiare l’anno di Capitale di Costruiamo Gentilezza. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento della Daunia, con la città di San Severo come capofila, e dell’area metropolitana di Napoli, con la Città Metropolitana di Napoli a guidare la partecipazione. Due eventi significativi sono stati organizzati dall’Associazione Gentilezza è Cultura e dalla Consulta delle Associazioni di San Severo.

Il primo incontro si è svolto a Palazzo Cisternini, dove il prof Luca Nardi presidente di Cor et Amor, l’associazione che coordina il Progetto Nazionale Costruiamo Gentilezza, ha espresso i suoi complimenti a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, organizzando eventi e attività durante lo scorso anno incentrati sulla gentilezza. Gli spazi di Palazzo Cisternini sono stati allestiti con fotografie e scritte che raccontavano le numerose iniziative locali realizzate nel corso del 2024. In particolare, il professor Nardi ha elogiato l’ultima pratica gentile realizzata: il “balcone della gentilezza”. A questo proposito ha stimolato i partecipanti a pensare a nuovi modi di utilizzare questo balcone, adornato da un gruppo di signore di San Severo con addobbi fatti a mano usando lana e ferri. Tra le idee proposte c’erano letture di poesie, esecuzioni musicali, scuse pubbliche, esposizioni fotografiche per valorizzare il territorio e iniziative di sensibilizzazione ai comportamenti corretti alla guida.

La giornata è proseguita all’Art Village di San Severo, dove un centinaio di cittadini si sono riuniti per la “Cena della Gentilezza”, una tradizione che aveva riscosso grande successo in diverse occasioni durante l’anno passato. I partecipanti hanno condiviso prelibatezze portate da casa, creando un’atmosfera di convivialità. La cena è proseguita con canti e balli che hanno favorito la socializzazione tra i presenti, generando un clima di gioia e allegria. Durante l’evento, Arcangela De Vivo, presidente dell’Associazione Gentilezza è Cultura, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione della cena e, più in generale, all’anno di attività legate alla gentilezza, sottolineando l’importanza del gioco di squadra nella realizzazione degli eventi.

Tra i partecipanti alla cena erano presenti anche diversi ambasciatori di Costruiamo Gentilezza, come Martino Pistillo, Germana delle Canne, Marianna Pantano, Ida Iafisco e Rosaria Bucini, che hanno contribuito con il loro impegno a rendere questa iniziativa un successo. La serata si è conclusa con un senso di comunità e di solidarietà, simbolo di un anno che ha celebrato la gentilezza come valore fondante per il futuro.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza