Costruiamo Gentilezza

Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati: Grottaferrata, Capitale di Costruiamo Gentilezza 2025, celebra l’accoglienza e la gentilezza

 Il 21 marzo, in occasione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, anche Grottaferrata si unisce alla celebrazione come Capitale 2025 del Progetto Nazionale “Costruiamo Gentilezza”. L’iniziativa, che mira a promuovere valori di accoglienza e gentilezza vedrà il Comune impegnato in una serie di eventi significativi e istituzionali.

Il programma della giornata prevede, innanzitutto, un messaggio di benvenuto formale del sindaco Mirko Di Bernardi, che darà il via a una serie di manifestazioni volte a sensibilizzare la comunità sull’importanza dei nuovi nati attraverso il valore della gentilezza. In particolare, la notte del 21 marzo, il Comune sarà illuminato di viola, un colore simbolo di questa importante giornata.

Nel corso della giornata, si terrà la presentazione del libro di Antonella Mei, neo ambasciatrice di “Costruiamo Gentilezza”, che affronterà temi come l’inclusione sociale e il valore umano dell’incontro con l’altro. La presentazione, che avverrà in un evento pubblico, sarà arricchita dalla partecipazione del sindaco Di Bernardi, del presidente del Consiglio Comunale Massimo Garavini e della presidente della Commissione Pari Opportunità del Quindicesimo Municipio di Roma, Stefania De Angelis. Durante l’evento, verranno consegnati gli Attestati della Gentilezza di Grottaferrata a 30 enti, tra cui scuole, associazioni e altri soggetti che hanno partecipato attivamente, a partire da settembre scorso, alle attività della Capitale di Costruiamo Gentilezza.

Un’altra iniziativa lodevole in programma, con un’attenzione particolare verso i più piccoli, è l’evento organizzato dal Comune in collaborazione con la Croce Rossa. Domenica 23 marzo, presso il Cinema Alfellini, l’assessore alle Politiche Sociali Francesca Passini ha previsto una lezione gratuita sulle manovre salvavita pediatriche, aperta a tutti i cittadini.

Infine, il sindaco Di Bernardi esprime il suo augurio a tutti i comuni, ospedali e famiglie coinvolte nella celebrazione, sperando che i nuovi nati del 2024 possano vivere una giornata di gioia, amore e gentilezza.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza