Costruiamo Gentilezza

Grottaferrata Capitale di Costruiamo Gentilezza 2025: Un Anno di Iniziative per Diffondere la Gentilezza

Grottaferrata, con il suo straordinario impegno verso la gentilezza, è pronta a diventare la Capitale di Costruiamo Gentilezza per il 2025. Il passaggio di consegne tra la Capitale 2024, costituita dal territorio della Daunia e dalla Città Metropolitana di Napoli, e quella  del 2025 si è svolto lo scorso 14 Dicembre durante un evento che segna l’inizio di un anno ricco di iniziative volte a promuovere un cambiamento positivo, basato sulla solidarietà, l’inclusione e il rispetto per l’ambiente e i beni comuni.

Il percorso di questa importante manifestazione è iniziato con la cerimonia di premiazione del concorso Speciale Emozioni al Castello: la città dell’abbraccio, un’iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi artisti e poeti. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Grottaferrata e dalla Grotta degli Artisti, ha visto la giuria impegnata nella difficile selezione di oltre 200 opere, tutte dedicate al tema della gentilezza e dell’abbraccio. Durante la cerimonia, è stato espresso un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa.

Un Passaggio di Testimone per il 2025

Nel pomeriggio, la celebrazione è proseguita con la cerimonia di passaggio del testimone, con Grottaferrata e i Castelli Romani pronti a diventare Capitale della Gentilezza per il 2025. Il Sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, e la Consigliera della Città Metropolitana di Roma, Marta Bevilacqua, hanno partecipato a un momento di forte emozione, con discorsi che hanno sottolineato l’importanza di portare avanti un lavoro collettivo sulla gentilezza nelle proprie comunità. Un’importante testimonianza è stata data dalle ambasciatrici di San Severo  e Torre Annunziata, Arcangela de Vivo e Anna Vitiello, che hanno raccontato il loro percorso di impegno per diffondere la gentilezza attraverso la Capitale 2024.

Federica Cattani, ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza e referente per la Capitale 2025, ha condiviso la sua visione per l’anno a venire. Ha parlato del concorso di poesia sulla gentilezza, che nel prossimo anno avrà anche una sezione dedicata, e delle Olimpiadi della Gentilezza, che verranno ripetute per tutta la settimana del 13 novembre 2025. L’intento è quello di promuovere la gentilezza come un’azione quotidiana, capace di trasformare il territorio, portando i cittadini a proporre eventi ed iniziative che abbiano come filo conduttore la solidarietà, l’inclusione e la tutela dell’ambiente.

Un Anno di Iniziative e Solidarietà

Durante il 2025, Grottaferrata ospiterà numerosi eventi che faranno della gentilezza un motore di cambiamento. Tra le iniziative in programma, ci sarà un’edizione mensile del Cinema per Tutti, che consentirà di accedere al grande schermo anche a chi solitamente non ha accesso alla cultura cinematografica. Oltre a questi eventi, saranno organizzate attività di volontariato, in particolare con anziani e centri di comunità, ma anche con i comitati di quartiere, per sensibilizzare alla cura dei beni comuni.

L’impegno per la gentilezza non si limiterà solo a questi eventi, ma coinvolgerà anche manifestazioni artistiche, come murales e attività di riqualificazione, volte a rendere i luoghi pubblici simboli di una comunità unita e rispettosa. Ogni evento sarà coordinato in modo da rispettare le linee guida del progetto: gratuità, solidarietà e inclusione sociale.

La Strada è Lunga, ma Insieme si Può Arrivare alla Meta

Il passaggio del testimone a Grottaferrata segna l’inizio di un lungo cammino. Sebbene la strada possa sembrare a volte impervia, l’impegno collettivo e la determinazione di ciascun cittadino rendono possibile raggiungere l’obiettivo: una vera e propria “rivoluzione della gentilezza”. La capitale 2025 non è solo un titolo simbolico, ma rappresenta l’opportunità per Grottaferrata di diventare un faro di gentilezza, un modello di comunità che sa come costruire legami più forti attraverso l’inclusività e il rispetto reciproco.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza