Gli studenti dell’IC Alcide De Gasperi di Marsala costruiscono gentilezza

Gli studenti della “A. De Gasperi “, promotori di buone pratiche gentili, hanno partecipato con grande entusiasmo all’attività di decorazione pittorica della panchina viola della gentilezza, valorizzando così uno spazio fruibile da tutta la comunità scolastica. Le attività, che ho coordinato insieme all’insegnante Rossana Sparta, sono state realizzate dagli studenti delle classi seconda A, terza A e terza B della Secondaria di primo grado.
La panchina è stata collocata nel Giardino letterario il 14 febbraio, alla presenza del Dirigente scolastico Leonardo Gulotta, docenti e alunni.
Grazie al progetto PON ” Giardino letterario” ho coinvolto gli studenti nella lettura drammatizzata delle pagine del bestseller “Wonder”, un testo che invita a riflettere sulla comunicazione non ostile e sul valore delle pratiche gentili: verso se stessi, verso gli altri e nei confronti del nostro pianeta.
Inoltre recentemente gli alunni hanno dedicato il Podcast numero 6 della rubrica di TeleRadio DeGasperi dell’IC A. De Gasperi (TP) a “Costruiamo gentilezza”. Per ascoltare il podcast: https://www.youtube.com/watch?v=awq9OBCfycg
Guardando al futuro, mi piace immaginare i miei alunni come cittadini impegnati in una società attenta al benessere di tutti. La valorizzazione del giardino del plesso Fornara e la realizzazione della panchina viola della gentilezza, si inseriscono nelle attività promosse a livello nazionale dall’associazione Cor et amor, nell’ambito del Progetto Costruiamo Gentilezza. Oggi più che mai le parole del Mahatma Gandhi sono di grande attualità: “Con la gentilezza si può scuotere il mondo.”
Rossana Sparta, insegnante per la gentilezza