Costruiamo Gentilezza

Il cruciverba della gentilezza – Costruire parole gentili per costruire relazioni vere – IPSIA di Fermo

Un grazie sentito all’insegnante Silvia Mattetti dell’IPSIA di Fermo per aver ideato e condiviso un’attività dal grande valore umano ed educativo, capace di unire gioco, riflessione e inclusione, coinvolgendo attivamente una classe prima del suo istituto.

L’esperienza, intitolata “Il cruciverba della gentilezza”, si è svolta nell’ambito della 10ª edizione delle Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza, e ha avuto come protagonisti 21 studenti — 20 maschi e una femmina — provenienti da contesti culturali e geografici differenti.

In un momento importante come quello dell’accoglienza, l’insegnante ha costruito un’attività pensata per favorire l’incontro, la collaborazione e la scoperta del linguaggio delle emozioni. Gli studenti sono stati divisi in squadre, sia per facilitare la partecipazione di tutti, sia per incentivare dinamiche di gruppo basate sul rispetto e la cooperazione.

Ogni gruppo ha ricevuto un cruciverba con definizioni legate alla gentilezza, ai sentimenti e alle emozioni. Dopo averlo completato, gli studenti hanno costruito un dado della gentilezza, scrivendo sulle facce le parole che risultavano loro nuove o poco conosciute. Una volta lanciato il dado, il caposquadra aveva il compito di ricercare e spiegare il significato della parola uscita, favorendo così non solo l’arricchimento linguistico, ma anche una riflessione condivisa sui valori e i significati legati alla gentilezza.

Durante tutta l’attività, è stato richiesto il rispetto rigoroso delle regole di convivenza: nessun linguaggio offensivo o discriminatorio era ammesso, pena l’esclusione della squadra. Questo ha permesso di creare un ambiente sereno, dove le parole gentili sono diventate veri strumenti di relazione e inclusione.

La condivisione di esperienze come questa è fondamentale, perché permette di diffondere la gentilezza attraverso l’esempio, creando effetti moltiplicatori nei contesti educativi e nella società in generale.

Grazie alla prof.ssa Silvia Mattetti e agli studenti della classe prima dell’IPSIA di Fermo per aver dimostrato che, anche attraverso un cruciverba, è possibile costruire relazioni autentiche e promuovere la cultura della gentilezza, una parola alla volta.

Coordinamento Costruiamo Gentilezza