Costruiamo Gentilezza

Colori-AMO Caprie…anche di viola

Cos’è l’iniziativa Colori-AMO Caprie? …11 incontri di 3 ore ciascuno , 14 ragazzi con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, un artista dalle mille idee:  ecco gli ingredienti per il grande successo del laboratorio che ha preso avvio nel mese di luglio sul territorio del comune di Caprie e che terminerà ad inizio agosto.

L’amministrazione spiega: Tanti incontri per abbellire gli angoli del paese, l’iniziativa è nata  nell’ambito del progetto GIOVANI S-CATENATI  piu reti meno catene sostenuta dalla Regione Piemonte. Il Comune di Caprie con altri comuni della bassa valle e con capofila il comune di Giaveno ha vinto il bando che prevedeva un  finanziamento con l’obiettivo di facilitare l’accesso dei giovani ai servizi di supporto  e a laboratori esperienziali

Il  laboratorio creativo dedicato all’arte murale  è iniziato il 12 luglio con i primi 4 ragazzi che hanno preso pennelli e colori per ridare vita alle 5 panchine di piazza Martiri davanti alla scuola primaria.
Gli interventi artistici  sono seguiti dall’esperto Frank Perotto e avevano in programma  la riqualificazione delle due pensiline delle fermate dell’autobus di Caprie, la  realizzazione di una scacchiera gigante nel giardino di fronte al municipio, un murales presso il giardino antistante la scuola dell’infanzia di Novaretto e tante panchine colorate e decorate in giro per il paese.
Il progetto è nato soprattutto per facilitare l’integrazione e la socializzazione dei ragazzi, stimolandoli alla partecipazione, si è cercato inoltre di promuovere nei ragazzi nuovi interessi e motivazioni,  sviluppare le loro potenzialità offrendo nuove occasioni di aggregazione, confronto, crescita  personale e sociale.
L’Amministrazione precisa che il prodotto artistico con carattere fortemente operativo ha prodotto una interessante opportunità formativa ed educativa Nello specifico gli obiettivi sono stati: arricchire il percorso formativo dei giovani  e consolidare la loro identità; produzione di messaggi visivi per la  tutela e la valorizzazione del patrimonio presente nel territorio; socializzare attraverso l’attività di gruppo; lasciare un segno, un’impronta, attraverso il disegno e la pittura, nel proprio paese.
I ragazzi si sono alternati nei vari progetti, alcuni sono partiti in vacanza, altri sono tornati e hanno portato avanti il lavoro iniziato, l’entusiasmo è aumentato vedendo i primi risultati e ricevendo tanti complimenti dalle persone che li osservavano all’opera. Il caldo, il sole, il vento, la pioggia non hanno scoraggiato i ragazzi e così grazie a loro tutti potranno riposarsi sedendosi su panchine  di tanti colori o fare un selfie con i personaggi dei libri di Harry Potter alle fermata 9 e ¾, o ancora attendere l’autobus in compagnia del Gattobus di Miazaki o di Totoro con il suo ombrello…
Il sindaco Torasso : “Mi sono complimentato con i ragazzi coinvolti che hanno contribuito a rendere Caprie più bella e colorata, ricevendo tanti commenti positivi dai loro concittadini. Questo dimostra che i giovani sono pronti a mettersi in gioco, a collaborare, l’importante è dar loro delle opportunità di incontro… queste iniziative sviluppano il senso civico e il legame con il territorio. Visto il successo sicuramente riproporremo il progetto e speriamo che anche altri ragazzi possano partecipare.”

Miriamo Maffiodo, Vicesindaco di Caprie TO