Costruiamo Gentilezza

Il dado della gentilezza di Roccarainola: un gioco per seminare sorrisi e costruire la pace

In occasione delle Giornate Nazionali dei Giochi della Gentilezza, la classe V A della scuola primaria dell’Istituto San Giovanni 2 di Roccarainola ha dato vita a un’iniziativa speciale: la realizzazione del “Dado della Gentilezza”, un gioco semplice ma dal grande valore educativo e umano.

L’esperienza è nata da una riflessione condivisa tra insegnante e alunni sul significato dei gesti gentili e sul loro potere di migliorare le relazioni quotidiane. I bambini, guidati dall’insegnante Annalisa Vetrano, Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza, hanno ideato insieme sei azioni gentili da scrivere sulle facce del dado: piccoli gesti concreti, alla portata di tutti, capaci di far nascere sorrisi e creare un clima di serenità.

Successivamente, ogni bambino ha costruito il proprio dado, decorandolo con colori, parole positive e disegni simbolici. Il momento del gioco è diventato così un’occasione di confronto, di ascolto e di scoperta reciproca. Lanciare il dado significava impegnarsi a compiere un’azione gentile nella giornata, trasformando il gioco in uno strumento di allenamento alla gentilezza.

L’attività ha avuto un impatto sul benessere dei bambini. I piccoli costruttori di gentilezza hanno sperimentato quanto un gesto gentile possa rendere più felici sé stessi e gli altri, portando il messaggio anche a casa, dove il dado è diventato simbolo di dialogo e di attenzione reciproca.

Attraverso questo semplice ma significativo gioco, la scuola di Roccarainola ha dimostrato che la gentilezza può essere appresa, praticata e diffusa, proprio come un seme che cresce ogni volta che qualcuno sceglie di compiere un atto buono.

Il “Dado della Gentilezza” è stato un laboratorio creativo, ma anche un esercizio di pace, un invito a costruire, giorno dopo giorno, relazioni più armoniose e un mondo più solidale.

di Annalisa Vetrano – Insegnante e Ambasciatrice di Costruiamo Gentilezza