Costruiamo Gentilezza

Dalle scuole di Novara e Baceno VB, condivise 11 nuove preghiere della gentilezza

Nell’ambito del contest nazionale sulle preghiere della gentilezza, promosso da Novara Capitale di Costruiamo Gentilezza, dalla scuola del Sacro Cuore di Novara e dall’Associazione Cor et Amor, sono state condivise  undici nuove preghiere.

 

METTIAMOCI ALL’OPERA!

A grandi e bambini noi vogliamo dire una cosa, per essere gentili basta davvero poco !

Non vi sembra vero? Ascoltate un po’ …

Mettiamo un mondo di amore, un pizzico di gioia, un bel sorriso,

tanta generosità, un po’ di amicizia sincera, un’infinità di accoglienza e parole gentili

ed il gioco è quasi fatto!

Visto che la nostra ricetta è preziosa, dobbiamo “mescolare” con dolcezza,

calma e tanto impegno giorno dopo giorno; e voilà!

La gentilezza è un risultato geniale e potente, perché è come un’onda

che genera bene fino all’infinito.

Ora tocca a voi! Forza, fate come noi!

 

I bambini della classe 2^A – Istituto Sacro Cuore – Novara

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Giulia Prolo.

 

 

Semini di felicità

Se c’è un compagno triste e sconsolato

sicuramente va aiutato.

Dagli subito un abbraccio!

Apri la sua mano e mettici un

semino di coraggio.

Il semino attecchirà e di mano in

mano passerà…

Non dimenticare il sorriso che

illumina ogni viso: il suo semino

va curato e a tutti assicurato.

Dona con gioia sorrisi e

coraggio perché scaldano

il cuore ad ogni passaggio.

Ritorneranno a te dopo

un lungo viaggio se per un

momento hai smarrito il coraggio.

Dai forza sorridi!

Così sei pronto a continuare: sei parte di un unico,

grande e felice abbraccio!

 

classe, la 2 B della scuola primaria “G. Rodari” di via Caviggioli, Novara

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Maria Teresa Mangano.

 

IL VERO SIGNIFICATO DI “GENTILEZZA”

Un bel giorno il vocabolario presi,

cercai la lettera “G”e…eccola lì!

La parola che cercavo: Gentilezza;

c’era scritto: cortesia, garbo.

Per un attimo ho riflettuto…

ma davvero!!

Una cosa che deve essere usata in tutto il mondo intero,

due semplici parole per quell’immenso termine?!

No, proprio non va! Dovrebbe esserci scritto:

Gentilezza, comportamento che si deve mantenere in ogni circostanza;

comportamento adottato in tutto l’universo;

bella abitudine apprezzata e utilizzata.

Ecco il suo vero significato!

 

 Anna P. classe quinta  Baceno  Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

GENTILEZZA

La gentilezza si usa poco oggi.

La gentilezza non va trascurata

Perché  è importante rispettare tutti.

Noi bambini possiamo provare a farla ritornare in tutto il mondo

Perché per noi la gentilezza è:

GIOIA NO BULLISMO E PAURA

 ma più importante IL RISPETTO PER TUTTI

 cioè GENTILEZZA.

 

 Didier classe quinta e Luca classe quarta – Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

Il ritorno della gentilezza

La gentilezza ormai non si usa più.

Noi bambini possiamo farla ritornare

ci dobbiamo solo impegnare!

Le persone povere dobbiamo aiutare,

i nostri amici rispettare,

e i fratelli non picchiare.

Così la gentilezza tornerà,

l’odio non esisterà

e la guerra sconfiggerà!

Maria classe quinta e Letizia classe quarta – Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

COSA SUCCEDE OGNI GIORNO

Ogni giorno c’è bisogno amore

affetto, gioia, amicizia e cuore.

Ogni giorno c’è bisogno di  un grazie e un per favore

detto dalle persone gentili con amore.

L’importante è l’amicizia

che ci circonda con amoricizia.

Sii gioioso

non più noioso

e  diventerai amoroso.

 

Luca F. e Laura classe quinta Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

Gentilezza

La gentilezza e l’amore

ingrandiscono il cuore ,

no bullismo nel mondo

ma prendetevi per mano

 e fate un girotondo .

La Terra dobbiamo salvare

e la guerra non dobbiamo fare ,

la pace è magia

non la dovete portar via. 

 

Gioele B. classe quinta Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

Io vorrei

Io vorrei un mondo senza le parolacce

e si parlasse con gentilezza:

per favore, grazie , prego e scusa diciamo.

Le parolacce dalla mente eliminiamo.

Aiutiamo i compagni a non metterli in difficoltà.

Aiutare la mamma e il papà e non farli arrabbiare.

Quando dobbiamo prendere qualcosa a tutti diciamo : per favore e grazie!

Ricordatevi di usare sempre la gentilezza.

 

Marco Prima classe terza Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

Con gli occhiali della fantasia

Io vorrei un mondo dove ci sono solo persone buone e felici

Per questo faccio per loro un dono con il cuore.

Io vorrei che ci fosse l’arcobaleno e il cielo sempre luminoso,

io vorrei anche che il cielo fosse rosso come dice il proverbio: ”rosso di sera bel tempo si spera” come mi dice sempre il nonno.

Vorrei che nella vita non ci fossero cose brutte,

io vorrei un mondo dove ci sia tanta gentilezza e tenerezza

così di questo mondo posso esserne fiera.

 

Micol  classe terza Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

Io vorrei

Io vorrei un mondo di persone gentili e sorridenti.

Un mondo in cui non ci sia la guerra,

un mondo tutto colorato come l’arcobaleno,

un mondo di amici dove la gentilezza  brilli come  una stella.

Senza parole brutte saremo amici e rendiamo tutti più felici.

Le parole: per favore, grazie, prego ci riempiono il cuore di amore.

 

Elena P.  classe terza Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.

 

 

Se il mondo lo inventassi io

Con gli occhiali della fantasia vedo il mondo più bello che ci sia,

un mondo pieno di sport e musica,

tanti bambini che corrono felici sui prati

che giocano a calcio, che vanno in bici e che sciano e si divertono con la neve,

bambini che cantano , che ballano e che suonano tanti strumenti musicali.

Un mondo dove i bambini possono insegnare ai grandi, pace, amore ,armonia a tutti quanti.

 

Matilde A. classe terza Istituto Omnicomprensivo Innocenzo IX  Baceno

L’attività è stata proposta e seguita dall’Insegnante per la gentilezza Carmela Bisicchia.